Finalmente disponibile il “test del DNA” in grado di mappare tutti i titoli che nella storia delle Borse hanno moltiplicato di oltre il +1.000% il proprio valore

Sei a un click dalla
prossima "Tesla"

Accedi OGGI a “TP-SCAN”, l’algoritmo che automatizza
per te la preselezione dei titoli col DNA da SuperStock!

Ti hanno detto che “tradare” significa
aspettare i “segnali” sperando di ottenere del profitto, ma allora…

perché non sono tutti milionari?

Senza una preselezione dei titoli a monte dei segnali, hai 2 sole opzioni:

applichi quei segnali
a titoli spazzatura;

entri troppo tardi o esci troppo presto,
e lasci i soldi veri a qualcun altro

Ecco per te il

Trader R.A.P.T.OR

Il PRIMO MASTER IN ITALIA per imparare a uscire dal “gioco” dei segnali e arrivare a tradare in autonomia come i migliori investitori della Storia, lavorando solo sui titoli che possono fruttare fino al
+1.000% e oltre!

Un click ti separa dalla
prossima TESLA, che aspetti?

Ottieni anche accesso IMMEDIATO a "TP-SCAN": l'algoritmo di A.I. che automatizza per te la preselezione dei titoli col DNA da Superstock!

Trader R.A.P.T.OR.+
il primo MASTER riconosciuto del
Trend Positioning Research Institute

Ma che cosa è il Trend Positioning Research Institute?

È un “Istituto di Ricerca e di Analisi” sui mercati finanziari.

In breve, studiamo i meccanismi del mercato in maniera aperta e disinteressata, libera e scientifica.

Proviamo a “esplodere” questi concetti:

Ecco perché qui non troverai mai l’ennesimo “corso di trading”!

Noi non abbiamo strategie da vendere.
Noi non abbiamo teorie da propinare.
Noi non abbiamo visioni da difendere.

Vogliamo comprendere come funziona il Mercato una volta per tutte, in profondità, e come trarne vantaggio per i nostri investimenti.

Un vantaggio prevedibile, affidabile, replicabile.

Credo che possa interessare anche te, no?

A me non interessa fregiarmi del titolo
“titolare di una scuola”, “di un’accademia”.

L’ho fatto, e ho capito che non era quello che corrispondeva alla mia missione.

Eccola invece qui, la mia missione:

Un “Istituto di Ricerca” dedicato alla comprensione del mercato al di fuori e al di sopra di qualsiasi delle varie “teorie” che i guru là fuori professano e difendono, per lasciare agli altri le “scuole di pensiero” e concentrarci sull’unica cosa che conta:

decifrare il DNA delle azioni pronte a “fare il botto”
e andare all’assalto del mercato!

Sì Gian, voglio ricevere la consulenza di un trader professionista e cambiare la mia vita per sempre!

Cambia la
tua vita

Ottieni anche accesso IMMEDIATO a "TP-SCAN": l'algoritmo di A.I. che automatizza per te la preselezione dei titoli col DNA da Superstock!

Trader R.A.P.T.OR.+
NON È per tutti

Un vantaggio collaterale del passaggio da “formazione” a “Ricerca” è essermi tolto di mezzo la folla degli zombie, gli “opportunity seeker”, gente che sogna di diventare milionaria in due giorni senza cognizione e senza risparmi, solo seguendo chissà quali “segnali”…

Mi spiace per loro, ma sono dei poveracci, facili prede di “formatori” senza scrupoli con cui non voglio avere nulla a che fare.

Se tu sei qui, invece, è perché hai la consapevolezza e la determinazione che servono per mettere le mani sul trading floor in maniera lucida e profittevole…

… ed è proprio con persone come te che voglio condividere i frutti delle mie ricerche!

L’accesso al protocollo R.A.P.T.OR non rimarrà aperto per sempre, quindi ti invito per l’ultima volta a entrare nella ristretta cerchia dei trader che vogliono fare sul serio.

Ricorda: non importa quale sia la strategia che il “guru” di turno ti vuole propinare, il punto centrale è che tra la strategia e il mercato, ha ragione il mercato.

Trend Positioning, alla fine dei conti, non significa altro che questo.

Trader R.A.P.T.OR.+
NON fa per te se:

Pensi di arricchirti in pochi mesi senza fare nulla

Quello è un sogno che i formatori senza scrupoli vendono ai gonzi che ci credono.

Intendiamoci: se apprenderai il protocollo R.A.P.T.OR. con disciplina e costanza, tra qualche anno avrai accumulato abbastanza capitale da poter stare piuttosto tranquillo, diciamo…

… ma di sicuro, se non investi in tempo e in conoscenza, non c’è modo di ottenere niente – e questo vale in qualsiasi ambito della vita!

Non hai un capitale da investire

Se il “capitale” che vuoi investire è di qualche centinaio di euro, lascia che te lo dica: NO, non buttarli via tentando di tradare.

Non sono abbastanza per fare un piano, per cogliere un’opportunità, per bilanciare i rischi e garantirti di battere il mercato.

Stringi la cinghia per un po’, tieni duro finché non hai messo da parte qualcosa in più e poi vieni: la determinazione che avrai dimostrato a te stesso sarà la tua arma più affilata!

Vuoi qualcuno che ti dica cosa fare e ubbidire come una pecora

NO. Siamo un “Istituto di Ricerca”, facciamo formazione e divulgazione per promuovere investitori consapevoli, in grado di decodificare il mercato e orientarsi: nella selezione dei titoli; nell’analisi; nell’entrata a mercato; nella gestione della posizione.

Se vuoi qualcuno che faccia le cose al posto tuo, accomodati pure: là fuori è pieno di personaggi senza scrupoli che non vedono l’ora di mettere le loro mani sui tuoi soldi!!

Trader R.A.P.T.OR.+
FA per te se:

Hai un piccolo gruzzolo e vuoi vederlo esplodere

Se hai dei soldi da parte è perché sai che i soldi possono portarti allo stile di vita che desideri, e naturalmente vuoi vederli crescere il più rapidamente e il più ampiamente possibile!

Non ti rassegni di sicuro a sperare in qualche risultato sporadico o a rendimenti ridicoli, vuoi fare sul serio.

Hai compreso che i soldi veri si fanno con il Trading, cioè operando sul mercato, vedi che ci sono personaggi che riescono a ottenere profitti incredibili, eppure nonostante tu abbia studiato non riesci a replicare con regolarità quei risultati…

Sei rimasto scottato da investimenti non riusciti

Il Trading Floor non perdona.
Come sbagli una mossa, ti castiga senza possibilità di appello.

Là fuori c’è pieno di presunti “formatori” che tentano di venderti le loro fantomatiche strategie, e magari ci sei passato anche tu…

Ti hanno mostrato risultati mirabolanti, non potevi dire di no di fronte a screenshot di quel tipo, ma quando è toccato a te, niente da fare.

Magari qualche volta hai anche guadagnato, ma niente di regolare, niente di paragonabile a quello che ti avevano promesso e se provi a farlo presente, ti dicono pure che è colpa tua, come se non fossero loro ad averti dato le “strategie” da seguire!

Hai capito che il problema è a monte, che quella che ti hanno spacciato per “Strategia” era in realtà soltanto un piccolo pezzo di tutto il sistema!

Se sei su questa pagina, sicuramente hai già compreso che qui NON stiamo parlando di “una strategia che funziona meglio delle altre”, come reclamano i vari formatori (e mai nessuno che li metta a confronto veramente con la realtà…)

Qui ci stacchiamo dalla “lotta nel fango” tra le diverse scuole di pensiero perché semplicemente… non seguiamo nessuna scuola!

Il nostro approccio è completamente “laico”, agnostico: abbiamo sospeso il giudizio su tutti gli approcci presenti sul mercato, e per anni ci siamo rintanati nel nostro laboratorio a studiare i dati.

  • Chi ha ottenuto risultati costanti?
  • Come ha fatto a ottenerli?
  • Che titoli aveva selezionato?
  • Quali caratteristiche comuni avevano?
  • In che punto è entrato a mercato?
  • Come ha gestito la posizione?

Ecco, anni e anni a studiare decine di migliaia di operazioni.

Alla fine, abbiamo finalmente “imparato come mappare il DNA” delle azioni esplosive.

Trader R.A.P.T.OR.:

Ti metterà in condizione di dominare una volta per tutte questa mappatura, nonché tutti i passi successivi, in un protocollo rigoroso, disciplinato, passo passo, che ti porterà finalmente a gestire i tuoi investimenti in maniera scientifica e battere sistematicamente i mercati!

Prenota la tua consulenza con il tutor

Ottieni anche accesso IMMEDIATO a "TP-SCAN": l'algoritmo di A.I. che automatizza per te la preselezione dei titoli col DNA da Superstock!

Stavolta SARÀ DIVERSO!

Cambierai terreno di gioco, via dalla “lotta nel fango” tra le presunte “strategie” dei vari guru!

Quando inizi il tuo percorso nel mondo del trading, la prima cosa che noti è che ci sono moltissime “scuole di pensiero” e altrettanti formatori che si autoproclamano “guru”, l’un contro l’altro armati.

Analisi tecnica, analisi ciclica, price action, trading algoritmico, trading sistematico, antimartingala…

Ognuno dei vari “maestri” (!) si erge a profeta di un approccio specifico, cercando di delegittimare i concorrenti, che per lui sono avversari, spesso addirittura “nemici”.

Sono figure spesso carismatiche, magnetiche, capaci di catalizzare l’attenzione tramite una “pozione magica” ben dosata di fascino personale, casi studio, formule apparentemente inattaccabili…

… e proprio per questo sono pericolosissime!!

Se ti è capitato di lasciarti sedurre da qualcuno di questi “guru”, è molto probabile che tu abbia ottenuto magari qualche risultato positivo sporadico, ma che nel complesso tu abbia perso un sacco di soldi… vero?

Beh, lascia che te lo dica:

Non è colpa tua!

Proveranno a dirti che dovevi entrare mezz’ora prima, seguire quell’altro segnale, leggere le candele come fossero fondi di caffè perché insomma…

«era tutto scritto, era tutto chiarissimo, se solo tu avessi seguito la mia strategia…»

Peccato che quelle strategie funzionano sempre… dopo, a cose fatte!

È anche la ragione per cui non ti devi fidare più di tanto dei casi-studio, come ti spiega bene un altro articolo in questo numero.

Quello tra i “signori del trading” è uno spettacolo indecente, una “lotta nel fango” tra le diverse fazioni, una guerra di tutti contro tutti in cui chi ci rimette davvero sono soltanto i poveri trader sulla cui pelle prosperano questi personaggi spregevoli.

E attenzione!

L’aspetto più grave, in realtà, non è neanche questa sceneggiata indegna, no: se servisse perlomeno a far emergere qualcuno capace di portare risultati reali, concreti e replicabili… sarebbe fantastico!

Pur sempre incivile, ma fantastico, perché avrebbe quantomeno il merito di produrre un vantaggio per tutti i trader.

Invece, l’aspetto peggiore è che in tutta questa gazzarra… tutti perdono di vista il punto chiave di tutto il trading:

Quali titoli tradare!

Concentrarsi su cose come “strategia” e “segnali” senza aver prima selezionato con cura i titoli
a cui applicare questi passaggi è come cercare di capire il mercato senza guardare il grafico intero, ma una candela soltanto!!

PENSA: prenderesti le decisioni sui tuoi soldi guardando solo UNA SINGOLA CANDELA, senza avere a disposizione il Grafico complessivo?

NO!

Eppure quando chiami “strategia” qualche pattern che ti dia dei segnali,
stai facendo esattamente la stessa cosa: decidi dei tuoi soldi considerando soltanto una piccolissima parte di tutto il Processo!!

Perché Trader R.A.P.T.OR.+ ?

Quando si parla di trading, tutti si dimostrano sempre bravissimi a… leggere il passato!

A posteriori, spiegano tutto quello è successo, ovviamente piegandolo alle proprie teorie più o meno bizzarre.

Noi no.

All’interno del nostro gruppo Facebook facciamo stime, valutazioni, analisi e previsioni alla luce della immensa mole di dati che abbiamo accumulato negli anni, e sulla base delle indicazioni che questi dati ci hanno evidenziato.

Lo facciamo ogni settimana, chi è dentro può sput… ahem, svergognarci liberamente, se prendiamo cantonate.

Nell’estate/autunno 2020, per esempio, tutti si sono buttati su Zoom.

Noi ne parlavamo il 19 marzo, a pochi giorni dal primissimo lockdown.

Ti sfido a trovare qualcun’altro che lo abbia fatto.

Capito perché non siamo una società di formazione ma un vero e proprio Istituto di Ricerca?

Capito perché se vuoi diventare un “dominatore” dei mercati devi padroneggiare ogni singolo passaggio del protocollo R.A.P.T.OR.?!?

Se sei interessato a capire come fare per individuare i titoli in procinto di esplodere, Trader R.A.P.T.OR. + è tutto quello che ti serve.

post su facebook
il 19 marzo 2020

NON è “un altro corso di trading”, bensì

l’unico vero Master riconosciuto dal
Trend Positioning Research Institute

Ora, per scovare questi titoli, utilizziamo il protocollo

R. A. P. T. OR.

R come Research (Ricerca)

A come Analysis (Analisi)

P come Picking (Selezione)

T come Trigger (Segnale)

OR come Orchestration (Gestione)

In 10 anni di studio “matto e disperatissimo”, alla corte dei migliori trader del mondo, studiando decine di migliaia di Analisi Fondamentali, Analisi Tecniche e Grafici

… abbiamo finalmente “dato una forma” ai comportamenti dei titoli dal DNA “esplosivo”, e siamo riusciti a trovare il protocollo minuziosamente esatto per identificarli e tracciarli nel loro momento di massimo profitto.

O in altre parole: scoprire le nuove super-stocks prima che diventino tali.

R. come RESEARCH:

La fase di RICERCA

La fase di Ricerca, prima lettera dell’acronimo R.A.P.T.OR, è preliminare alla  valutazione dell’ingresso a mercato, ed è cruciale in quanto ti permette di scegliere COSA tradare, ovvero soltanto quei titoli che hanno i 7 tratti distintivi delle super-stocks.

Ecco i contenuti di questa fase:

A. come ANALYSIS:

La fase di ANALISI

P. come PICKING:

La fase di SELEZIONE

T. come TRIGGER:

La fase di SEGNALI

OR. come ORCHESTRATION:

La fase di GESTIONE DELLA POSIZIONE

Trader R.A.P.T.OR.:

Il PRIMO MASTER IN ITALIA per imparare a uscire dal “gioco” dei segnali e arrivare a tradare in autonomia come i migliori investitori della Storia, lavorando solo sui titoli che possono fruttare fino al
+1.000% e oltre!

Prenota la tua consulenza con il tutor

Ottieni anche accesso IMMEDIATO a "TP-SCAN": l'algoritmo di A.I. che automatizza per te la preselezione dei titoli col DNA da Superstock!

Ma da dove arriva il
TREND POSITIONING?

Ecco l’albero genealogico della disciplina che per la prima volta al mondo ha portato a compimento la “mappatura genetica” del DNA dei titoli capaci di moltiplicare il proprio valore per oltre il +1.000%!!

Jesse Livermore (1877 – 1940)

«Anticipare il mercato è giocare d’azzardo. Speculare significa essere paziente e reagire solo quando il mercato da un chiaro segnale».

Il maestro dei maestri, un uomo che nella sua vita
ha accumulato immense fortune tradando, e ne ha perse altrettante!

La sua casa:

Il suo yatch:

L’hotel dove ha dissipato patrimoni stratosferici scommettendo:

Non possiamo dire che si sia inventato i grafici, ma è stato sicuramente tra i primissimi a utilizzarli… facendoli a mano (!!), così:

Non bastasse, è stato il primo a identificare i pattern, il primo ad istituire la regola di tradare a favore di Trend, il primo a intuire l’importanza dei Pivot Point
(non le str…anezze delle piattaforme, quelli veri!)

Si faceva rinchiudere 4 giorni all’anno nel caveau della Chase Manhattan Bank per analizzare le decisioni prese e i movimenti del mercato.

A mano.

Intuizioni, analisi, volontà ferrea, conoscenza profonda:
tutto quello che serve, prima di chiunque altro.

Stan Weinstein (1942 -)

«Compra basso e vendi alto! È la scorciatoia per la fortuna, giusto? Sbagliato. È solo uno degli slogan che le folle intonano in coro mentre vanno in perdita anno dopo anno».

È colui che ha compreso per primo i 4 cicli che da lui prendono il nome:

Accumulazione, dove il prezzo procede in laterale e alcuni tipi di investitori iniziano ad entrare;

Markup, con il prezzo che inizia a salire pesantemente;

ancora lateralità, con una fase di Distribuzione;

e infine ribasso violento con il Markdown.

La sua analisi si basa solo sullo studio di 3 elementi grafici:

  • l’evoluzione dei prezzi
  • la media mobile
  • i volumi scambiati sul titolo.
 

Tre elementi cardine del Trend Positioning.

William O’ Neil (1933 -)

«La prima cosa che ho imparato sul fare performance superiori è che non devi comprare titoli vicini al loro minimo, devi comprare titoli che stanno emergendo e stanno iniziando a salire».

È un vero e proprio spartiacque, colui che analizza gli insegnamenti del passato, li armonizza, e aggiunge la rigorosa e puntigliosa osservazione del presente:

da William Jiler prende il Pattern del “Cup With Handle”;

da Richard Love prende il concetto di “Superperformance”.

Ma non gli bastava, evidentemente, perché poi ha l’intuizione più grande di tutte: unire l’Analisi Fondamentale e l’Analisi Tecnica. È l’atto di nascita degli investimenti scientifici, cioè del Trend Positioning.

Mark Minervini (1965 -)

«Per capitalizzare i tuoi soldi, e non i tuoi errori, il tuo obiettivo deve essere comprare in fase di rialzo, non di ribasso».

Di scuola O’Neil, dà un po’ meno importanza all’Analisi Fondamentale, e preferisce lo Swing Trade: accontentarsi di guadagni apparentemente non eclatanti e non stare in posizione per lungo tempo, allo scopo di minimizzare i rischi.

In questo modo è da anni uno dei trader dal successo più gigantesco e costante al mondo.

Javid Shaik (1968 -)

«Cerchiamo di seguire i trend emergenti o consolidati e di entrare in posizione dopo che abbiamo stabilito con precisione quei trend».

Attualmente è uno dei migliori trader al mondo.

La sua grande innovazione è stata inserire l’uso degli scan, una parte molto importante del Trend Positioning.

Fa anche attività di divulgazione, e viene considerato uno dei pochi veri “Maestri” che operano oggigiorno sul Trading Floor.

Trader R.A.P.T.OR.:

Il PRIMO MASTER IN ITALIA per imparare a uscire dal “gioco” dei segnali e arrivare a tradare in autonomia come i migliori investitori della Storia, lavorando solo sui titoli che possono fruttare fino al
+1.000% e oltre!

Prenota la tua consulenza con il tutor

Ottieni anche accesso IMMEDIATO a "TP-SCAN": l'algoritmo di A.I. che automatizza per te la preselezione dei titoli col DNA da Superstock!

Trend Positioning Research Istitute

Chi siamo

Gian Massimo Usai, nato a Cagliari nel 1985, è il Fondatore e Head of Research del Trend Positioning Research Institute. Nel 2010 inizia la sua carriera da trader e lo studio dei mercati finanziari a Cagliari, e poi a Londra, dove studia con i migliori trader mondiali e diventa manager in una nota multinazionale di abbigliamento. Dopo oltre 10 anni di ricerca sulle super-azioni, dà vita all’istituto insieme ai partner.

Efisio Garau, nato nel 1987 a Cagliari, è il Co-founder e Head of Fundamental Analysis del Trend Positioning Research Institute. Laureatosi in Economia, ha lavorato nel settore Oil&Gas e per multinazionali bancarie. La sua passione per gli investimenti si sviluppa durante gli anni universitari, portandolo a fondare, insieme a Gian, l’istituto dopo oltre 10 anni di studio e analisi.

Trader R.A.P.T.OR.:

Il PRIMO MASTER IN ITALIA per imparare a uscire dal “gioco” dei segnali e arrivare a tradare in autonomia come i migliori investitori della Storia, lavorando solo sui titoli che possono fruttare fino al
+1.000% e oltre!

Prenota la tua consulenza con il tutor

Ottieni anche accesso IMMEDIATO a "TP-SCAN": l'algoritmo di A.I. che automatizza per te la preselezione dei titoli col DNA da Superstock!

ATTENZIONE!

In 10 anni di studio “matto e disperatissimo”, alla corte dei migliori trader del mondo, studiando decine di migliaia di Analisi Fondamentali, Analisi Tecniche e Grafici, abbiamo finalmente “dato una forma” ai comportamenti dei titoli dal DNA “esplosivo”, e siamo riusciti a trovare il protocollo minuziosamente esatto per identificarli e tracciarli nel loro momento di massimo profitto.

O in altre parole: scoprire le nuove super-stocks prima che diventino tali.

Nel 2020, con il mondo stravolto dall’Apocalisse del Covid-19, la situazione economica è stata più volte a un passo dalla catastrofe, soprattutto per via dell’incertezza sugli esiti di una pandemia che ricordava certi film catastrofisti della tivù via cavo americana:

chi mai avrebbe potuto immaginare, ad esempio, quantità di petrolio invenduto tali da sovraffollareintere aree di stoccaggio dei barili, spingendo i distributori a pagare perché qualcuno se li portasse via?!?

Ovviamente, anche la finanza ha “ballato” parecchio: crisi, recessione, ripresa, crolli, impennate… è stato l’anno della volatilità globale!!

In tutto questo, c’è un titolo che ha fatto la parte del cosiddetto “Unicorno”, quello capace di produrre profitti “mitologici” appunto.

Di quale titolo stiamo parlando? ZOOM!

ZOOM, la piattaforma di videoconference che ha rivoluzionato la realtà quotidiana di scuole, università e mondo del lavoro attraverso la DaD e lo Smart Working.

Al momento del primo vero lockdown globale, a inizio pandemia, non era ancora chiaro cosa sarebbe successo alle nostre vite, quindi anche gli investitori più navigati hanno continuato imperterriti ad affidare i propri capitali alla superstizione dei segnali…

… mentre qualcuno, alla luce del sole eppure senza che nessuno dei “guru” se ne accorgesse, ha fatto una fortuna entrando a mercato su ZOOM proprio a marzo.

Certo, oggi sembra ovvio dire che che ZOOM avrebbe “fatto il botto”… e infatti i suddetti “guru” lo fanno presente solo adesso, mica allora!!

Ma il 19 marzo 2020 a farlo sono stati in pochissimi.

Guarda cosa scrivevo quel giorno nel Gruppo Facebook e giudica tu stesso…

Ecco, ora per me sarebbe molto facile sventolare una cosa così in faccia ai vari “formatori”, come sempre bravissimi a prevedere… il passato (!!)

Ma non mi interessa, e non credo che interessi a te.

Quello che vogliamo è capire COME il protocollo R.A.P.T.OR. ha permesso di scovare un titolo come questo e di andarlo a prendere quando nessun segnale dei “grandi professoroni” lo prendeva in considerazione!

post su facebook
il 19 marzo 2020

R. come RESEARCH:

La fase di RICERCA

Per trovare gli outlier durante i crolli di mercato ho creato uno scan che si chiama “Utility Screen” che va alla ricerca dei titoli che salgono mentre il mercato crolla, e che stanno battendo la maggior parte degli oltre 5000 titoli in quel momento.

Me ne hanno segnalati 64, in quel momento:

A quel punto verificato la presenza di istituzionali, ed erano alti: ottimo indizio!

A. come ANALYSIS:

La fase di ANALISI

Come vedi era in formazione una splendida Cup anche se in questo caso si è presentata senza Handle.

La parte sinistra del grafico era libera – ricordi gli Overhead? – e quindi c’erano tutti i presupposti…

… infatti anche l’Analisi Grafica della Forza Relativa era spettacolare, come ti ho evidenziato.

P. come PICKING:

La fase di SELEZIONE

Qui è quando siamo andati a controllare la forza del settore e la forza del Prodotto.

Era ZOOM un’azienda leader?

Aveva le caratteristiche per offrire un prodotto game changer?

Certamente sì, e non serviva certo un esperto di modelli di business per saperlo. Bastava solo farsi le domande giuste…

In una situazione come quella, dove le aziende stavano chiudendo i loro uffici e ZOOM era diventata LA soluzione che tutti stavano inconsciamente utilizzando era, come detto, facile capire chi fosse il leader del prodotto.

E la Forza delle Stime era rispettata?

Ovviamente sì!

Guarda qui: le stime sulle vendite erano al 38% per il prossimo anno mentre gli earnings 130.8% per i prossimi 5 anni.

Questo sugli earnings è un dato che guardiamo di tanto in tanto quando la crescita annuale prevista è inferiore ai dati passati.

Dopo una crescita degli utili del 4700% anno su anno, in un titolo che come questo probabilmente sarà di vitale importanza per gli anni a venire, accettiamo che il dato sia inferiore al passato ma comunque molto positivo.

T. come TRIGGER:

La fase di SEGNALI

Quel 19 marzo il segnale scatta con il superamento dello Specific Buy Point.

Guarda il primo grafico, quello del post: i volumi come sono praticamente nulli durante la formazione della base, in particolare nelle giornate negative, indice di un titolo che è posseduto da investitori che nella media non sono disposti a vendere, per poi vedere gli stessi volumi esplodere pochi giorni prima della rottura di questa bellissima cup, stavolta senza il suo manico.

Come abbiamo già detto quando succede, spesso il prezzo ritraccia temporaneamente sul top della base per buttar via gli ultimi venditori e poi ripartire.

Per questo è sempre importante guardare ogni minimo dettaglio e usare stop abbastanza larghi da permettere i movimenti naturali del prezzo.

OR. come ORCHESTRATION:

La fase di GESTIONE DELLA POSIZIONE

Il 19 marzo, ZOOM quotava alla chiusura 123.77, oggi 344.41 che porta a un risultato del +181%, ma grazie alle regole di Orchestration vediamo come avremmo potuto portare a casa un profitto del +228% quando, nella settimana chiusa il 9 Novembre, ZOOM ha chiuso sotto la sua media a 10 periodi settimanali con alti volumi.

NB; proprio nel momento in cui il mercato crolla a causa della situazione Covid, il titolo sale con una forza tale da segnare nuovi massimi e come la forza relativa segua il prezzo.

Ovviamente c’è una complessità enorme dietro l’applicazione rigorosa del protocollo R.A.P.T.OR., ma come hai visto, la semplice esecuzione dei suoi principi è in grado di sconfiggere qualunque “strategia di ingresso” che ti propinano i vari “guru”!

E tu? Vuoi accedere ai segreti e alle potenzialità di questo Processo di Investimento Scientifico?

Compila il form e avrai un membro del Trend Positioning Research Institute tutto per te, per capire insieme se hai la stoffa per fare il grande passo e imparare ogni più minuzioso dettaglio del protocollo R.A.P.T.OR, per individuare i titoli delle aziende dal DNA “esplosivo”, riconoscere quando entrare a mercato, e infine imparare a gestire la posizione con il massimo profitto.

Prenota la tua consulenza con il tutor

Ottieni anche accesso IMMEDIATO a "TP-SCAN": l'algoritmo di A.I. che automatizza per te la preselezione dei titoli col DNA da Superstock!

Ottieni il tuo Bonus

Inserisci i dati qua sotto e
accedi al corso Trader Maximo

  • Perché NON devi essere un “risparmiatore” (e perché invece devi essere moralmente orgoglioso di speculare)
    Pagina 12
  • È possibile battere i mercati per noi comuni mortali? (Spoiler: il mercato è una media di titoli che hanno risultati diversi, quindi… almeno metà di quei titoli lo sta già battendo!!)
    Pagina 22
  • Perché NON ha alcun senso investire in ETF se vuoi sovra-performare il mercato
    Pagina 17
  • La differenza tra Value Stock e Growth Stock e perché devi tradare esclusivamente queste ultime se vuoi generare rendimenti da capogiro sui mercati.
    Pagina 160
  • L’incontro del tutto casuale che ha stravolto la mia vita da Trader
    Pagina 97
  • Come staccarti dal 99% dei trader che perde soldi a causa della natura umana
    Pagina 52
  • Trading e Psicologia: come governare l’emotività per gestire con freddezza siberiana le tue posizioni a mercato.
    Pagina 57
  • I 7 grandi errori da non commettere MAI quando fai trading (ci sei incappato anche tu, è quasi matematico: da adesso in poi non lo farai MAI PIÙ)
    Pagina 62
  • Perché l’Analisi Fondamentale fine a se stessa è “l’occasione sprecata” da sempre di tutto il trading
    Pagina 79
  • Il motivo per cui l’Analisi Tecnica (fine a se stessa) NON funziona (non è la stessa cosa se davanti al portiere ci vado io o Cristiano Ronaldo…)
    Pagina 91
  • I Mostri Sacri del Trading che mi hanno guidato nella creazione del Trend Positioning (non si tratta di Warren Buffet o Ray Dalio)
    Pagina 112
  • L’essenza del Trend Positioning: la “teoria del tutto” della comprensione dei mercati finanziari
    Pagina 146
  • Il protocollo R.A.P.T.OR: i 5 passi per scovare i titoli dal DNA esplosivo e tradarli al Top
    Pagina 148
  • Le 7 forze che consentono di mappare il DNA delle aziende che hanno il potenziale giusto per esplodere al rialzo e diventare degli outlier
    Pagina 149
  • Qual è l’unico ciclo di mercato in cui DEVI possedere i titoli azionari
    Pagina 144
  • Perché esistono i Pattern e come riconoscerli per comprare titoli pronti a decollare verso la Luna.
    Pagina 165
  • Come ho scovato ZOOM prima che fosse Zoom, con 6 mesi di anticipo sul resto del mondo.
    Pagina 357
  • Perché il mantra “investi su ciò che conosci” è l’errore numero uno di ogni trader.
    Pagina 157
  • Come riconoscere il trend e cavalcarlo fino alla fine, guadagnando rendimenti percentuali a tripla cifra.
    Pagina 164
  • Due parametri chiave per scartare i titoli spazzatura in pochi secondi.
    Pagina 187
  • La Forza Relativa: Il vantaggio più importante del Trend Positioner per riconoscere a colpo d’occhio i veri titoli leader di mercato (i così detti outlier).
    Pagina 158
  • Specific Buy Point – gli occhiali a raggi X per vedere quando gli operatori istituzionali hanno deciso di investire pesantemente in un titolo
    Pagina 188 e 372
  • Gli indicatori proprietari per ingressi a prova di scimmia. Con questi non puoi sbagliare.
    Pagina 370
  • Money Management: quanto capitale dedicare a ogni titolo azionario e come contenere il rischio di ogni singolo trade. Tradare le Growth Stock non è affatto più rischioso di altri investimenti.
    Pagina 195
  • I Segnali inequivocabili di vendita che URLANO quando devi uscire fuori dal mercato.
    Pagina 374
  • Cosa hanno in comune l’ossessione del più grande Marketer di tutti i tempi e i titoli che vogliamo mettere in portafoglio
    Pagina 207
  • La storia si ripete: entra nel “laboratorio analisi” del TPRI e impara a riconoscere il DNA degli outlier, con ben 68 casi reali
    Pagina 214