Hai comprato un titolo quando il prezzo è crollato, perché ti hanno detto di comprare sui minimi, ma il prezzo è sceso ulteriormente.
Hai comprato o venduto sulle news di mercato, credendo di poter battere in velocità e abilità gli algoritmi degli investitori istituzionali.
Ti sei affidato solo all’analisi tecnica, tralasciando l’analisi fondamentale. Oppure ti affidi solo all'analisi fondamentale e non a quella tecnica.
Hai continuato ad acquistare un titolo in crollo, perché ti hanno detto di mediare il prezzo, ma il prezzo è collassato ulteriormente.
Non hai regole ferree di Money Management per preservare il tuo capitale: sei suscettibile all'influenza delle emozioni durante le operazioni di mercato.
Le tue scelte emotive ti portano a entrare e uscire dal mercato in modo inadeguato, mancando le opportunità di profitto a causa dell'assenza di un sistema ben definito.
Subito dopo l’acquisto riceverai il libro (con consegna in 3 giorni) e immediatamente l’accesso a 4 bonus:
La teoria del manuale Trend Positioning e del protocollo R.A.P.T.OR. messa in pratica (LIVE) davanti ai tuoi occhi
Massimizza i tuoi risparmi con pochi titoli chiave, sfruttando le 7 forze del Trend Positioning, evitando il peso di numerosi titoli in calo.
Riconosci i 3 schemi grafici pre-esplosione dei prezzi per entrare con sicurezza e massimizzare profitti, evitando perdite eccessive.
Come il più grande trader della storia analizzava i suoi trade per scrivere nuove regole, evitare di rifare gli stessi errori e trovare i migliori titoli da comprare
Il Trend Positioning è un processo in 5 parti che combina l’analisi fondamentale con l’analisi tecnica, permettendo ai trader di trovare quei titoli che hanno le caratteristiche per performare oltre la media.
Queste “caratteristiche” sono punti che le azioni tendono ad avere in comune prima dei loro maggiori rialzi, sin dalla nascita dei mercarti azionari.
Noi lo chiamiamo “il DNA delle Super Stocks” e permette al trader non istituzionale di investire sui migliori titoli, quando i fondi istituzionali stanno iniziando a comprarli.
Se sei immerso nelle sabbie mobili e non hai ancora un metodo scientifico come il nostro, che ti consenta di non commettere più questi errori, non è colpa tua.
Ma non tutto è perduto.
Durante il peggior periodo degli ultimi 15 anni dal punto di vista economico e finanziario, c’è una ristretta cerchia di trader (in crescita giorno dopo giorno) che sta comunque guadagnando più della media di mercato.
Nonostante la diversa estrazione sociale, la loro professione, la regione di provenienza e il capitale con alcuni zeri di differenza… una cosa li accomuna: tutti hanno il libro Trend Positioning sulla scrivania e applicano il protocollo R.A.P.T.OR.
Grazie ai contenuti contro intuitivi del libro Trend Positioning, ti impossesserai della disciplina che da ormai 7 anni mi consente di generare mediamente un rendimento annuo del +67% e raddoppiare il capitale ogni 18 mesi.
Il protocollo R.A.P.T.OR. è il metodo contro intuitivo, creato dal Trend Positioning Research Institute, che per la prima volta al mondo unisce lo Swing Trading con il Trend Following, per dominare la Formula del Successo sui mercati finanziari:
Mi spiego meglio…
p.p. = piccole perdite
p.g. = piccoli guadagni
G.G. = Grandi Guadagni
Si tratta degli unici 3 possibili scenari che si verificano per i nostri trade.
In fondo è l’unico aspetto che è SEMPRE sotto il nostro controllo.
Sbarazzandoci subito dei titoli in perdita siamo, siamo in grado di trovare 3 titoli su 10 che con il potenziale di crescere del 90% in meno di 2 mesi.
Piccole perdite e piccoli guadagni si compensano a vicenda.
In questa maniera è matematicamente possibile NON perdere MAI il capitale e avere la possibilità di cogliere la prossima opportunità senza paura, mentre cavalchiamo i titoli più performanti del mercato.
Statisticamente, tra questi, si nascondono anche quei titoli come Tesla e Zoom che genereranno i più GRANDI GUADAGNI.
Di fatto, sono azioni tipo queste che ci consentono di raddoppiare il capitale ogni 18 mesi.
Per scovare e tradare questi titoli, i così detti Outliers cioè quei titoli in grado di sprigionare una forza rialzista fuori dalla media…
Prima di tutto hai bisogno di sapere che caratteristiche hanno questi titoli, ciò che noi definiamo il DNA delle Super Stocks, e poi devi trovarli tra 8.000 titoli disponibili a Wall Street.
Così, osservando migliaia di dati di oltre un secolo e avendo in mano il DNA dei migliori titoli della storia PRIMA dell’inizio del loro trend, abbiamo progettato gli scan che oggi ci permettono di automatizzare la ricerca dell’èlite dei titoli azionari concentrandoci solo su quelli con il massimo potenziale.
Non solo, questo lavoro – ovviamente automatico e meccanico – ci permette di stare davanti ai grafici l’85% in meno rispetto al trader medio.
Ma non bastava, avevamo bisogno di sapere anche quando poterli comprare per cavalcare la più ampia e profittevole fase rialzista, la così detta fase due di fase due. (Ne parlo dettagliatamente a pag. 58 di Trend Positioning)
Così abbiamo aggiunto al sistema gli Specific Buy Point che ci indicano esattamente il giorno preciso in cui entrare a mercato.
Per non mettere a repentaglio inutilmente tutto il capitale, seguiamo le regole militari di Money Management per dedicare size importanti, in grado di fare la differenza sul nostro portafoglio, ma con rischio calcolato per non bruciare il capitale e contenere le piccole perdite (ricordati la formula del Successo)
E inizia a raddoppiare il capitale ogni 18 mesi utilizzando il R.A.P.T.OR: un Protocollo semi-automatico per mantenere solo i 5-7 titoli che stanno sovra-performando i maggiori indici azionari, e sbarazzandoci subito delle Azioni in perdita, grazie agli Specific Buy Point.
SENZA TRASCORRERE 10 ORE AL GIORNO SUI GRAFICI
Subito dopo l’acquisto riceverai il libro (con consegna in 3 giorni) e immediatamente l’accesso a 4 bonus:
La teoria del manuale Trend Positioning e del protocollo R.A.P.T.OR. messa in pratica (LIVE) davanti ai tuoi occhi
Massimizza i tuoi risparmi con pochi titoli chiave, sfruttando le 7 forze del Trend Positioning, evitando il peso di numerosi titoli in calo.
Riconosci i 3 schemi grafici pre-esplosione dei prezzi per entrare con sicurezza e massimizzare profitti, evitando perdite eccessive.
Come il più grande trader della storia analizzava i suoi trade per scrivere nuove regole, evitare di rifare gli stessi errori e trovare i migliori titoli da comprare
e lasciarseli sfuggire dopo appena un 26% di rialzo…
come TESLA (+408%) – ZOOM (+304%) – PELOTON (+205%) e altri…
Il tutto senza far diventare gli occhi rossi 8 ore al giorno sui grafici.
Senza trascurare la famiglia, gli affetti e i nostri hobby.
Senza rincorrere ogni singola news sui mercati finanziari e la macroeconomia
Ora voglio portare alla tua attenzione un chiaro esempio di come sia fondamentale avere un protocollo completo come il R.A.P.T.OR. e non limitarsi a un solo pezzettino.
Negli ultimi tre anni noi e Cathie Wood, la fondatrice di Ark Invest (una società di gestione degli investimenti) abbiamo inserito in portafoglio gli stessi identici titoli.
Tesla, Zoom, Roku, Teladoc, Shopify, Spotify, Square e tanti altri.
Quindi Cathie ha sicuramente ottimi strumenti per selezionare i titoli.
Eppure le performance dei rispettivi portafogli sono abbondantemente differenti.
Negli ultimi 18 mesi, il fondo ARKK (il principale ETF di Cathie Wood composto da titoli tecnologici) non ha fatto altro che perdere terreno, registrando un meno 76%.
I guadagni dei due anni precedenti per i suoi investitori sono stati totalmente AZZERATI.
Puoi vedere tu stesso l’andamento sul grafico qui sotto.
Al contrario, nel Trend Positioning Research Institute, con gli stessi identici titoli abbiamo realizzato una performance media del 67%.
Vedi, sapere quali titoli acquistare è importante, ma è solo un aspetto del trading.
E’ invece FONDAMENTALE sapere quando entrare e soprattutto quando uscire dal mercato.
Evidentemente a Cathie Wood e i suoi analisti manca una parte rispetto a un protocollo completo come il R.A.P.T.OR.
Noi siamo rimasti dentro il mercato solo durante i momenti profittevoli, aspettando invece sulla riva del fiume nelle fasi di crollo violente.
Cathie, sfortunatamente per lei… ha continuato ad acquistare i titoli in picchiata, secondo il grande mantra di mediare il prezzo di acquisto.
Il risultato di questa “tattica” è stato un ulteriore accumulo di posizioni in netta perdita.
Mi chiamo Gian Massimo Usai, sono un trader indipendente da ormai 11 anni.
Nel 2020 ho fondato il Trend Positioning Research Institute (TPRI), il primo istituto di ricerca in Italia specializzato sul mercato azionario Americano delle Growth Stocks, nel quale abbiamo creato il protocollo R.A.P.T.OR.
Ma soprattutto è il mercato dove competono le migliori aziende del Mondo, che creano prodotti e servizi in grado di stravolgere la vita delle persone.
Questa combinazione consente a una piccola fetta di titoli di generare rialzi stellari nel giro di pochissimi mesi.
Queste azioni prendono il nome di Growth Stocks.
Le altre azioni sono dette Value Stocks.
Per farti capire cosa intendo, un’immagine vale più di mille parole.
Sulla destra abbiamo il titolo Coca Cola (Value), da sempre decantato come un titolo da avere sempre in portafoglio.
A sinistra il titolo INMODE (Growth), sconosciuto alla stragrande maggioranza dei trader.
Probabilmente sconosciuto anche a te.
Osserva il rendimento generato da Coca Cola in 20 anni e quello generato da INMODE in appena 87 giorni.
Come puoi vedere, INMODE (Growth) ha generato il +100% in meno di tre mesi, mentre Coca Cola (Value) per fare lo stesso risultato ha impiegato VENT’ANNI.
Avevamo gli occhi puntati su INMODE da Marzo 2021, come puoi vedere qui sotto
Puoi pagare con Carta di Credito, Carta Prepagata o Paypal. Tutte le transazioni sono sicure e criptate. I dati della carta di credito non vengono salvati sui nostri server ma gestiti direttamente dalla banca/gateway di pagamento!
Subito dopo l’acquisto riceverai il libro (con consegna in 3 giorni) e immediatamente l’accesso a 4 bonus:
La teoria del manuale Trend Positioning e del protocollo R.A.P.T.OR. messa in pratica (LIVE) davanti ai tuoi occhi
Massimizza i tuoi risparmi con pochi titoli chiave, sfruttando le 7 forze del Trend Positioning, evitando il peso di numerosi titoli in calo.
Riconosci i 3 schemi grafici pre-esplosione dei prezzi per entrare con sicurezza e massimizzare profitti, evitando perdite eccessive.
Come il più grande trader della storia analizzava i suoi trade per scrivere nuove regole, evitare di rifare gli stessi errori e trovare i migliori titoli da comprare
Se guarderai il grafico aggiornato ad oggi, il prezzo di INMODE è successivamente crollato a picco.
Ma noi siamo usciti ben PRIMA della forte discesa.
Questa è l’essenza del Trend Positioning:
Compra, vendi e guadagna TANTO dai mercati azionari
PRIMA che crollino a picco
Avere una manciata di titoli come questo in portafoglio, è la chiave che mi consente da ormai 6 anni di guadagnare in media il +67% all’anno.
È successo anche con ZOOM (+304%2) | TSLA (+408%) | BNTX (+73%) | INMODE (+100%) | PELOTON (+205%)
Ti interesserà sapere che scovare queste gemme rare… non è stata una questione di “fiuto dei mercati”
I mercati non si annusano.I mercati non puzzano.I mercati non si prevedono.
I mercati si analizzano.
L’analisi di tali dati ci ha portato negli anni a identificare il DNA delle Super Stocks, cioè quella serie di caratteristiche comuni a TUTTI i titoli che si sono poi manifestate in performance stratosferiche delle quotazioni nel giro di 24 mesi.
Si tratta di dati ricavati dal 1890 a oggi, dunque estremamente attendibili.
All’interno del libro Trend Positioning troverai circa un centinaio di esempi a riguardo.
Sono certo che fino ad oggi, quando hai sentito parlare di investimenti, la parola chiave è sempre stata diversificazione.
Ti dimostrerò che non è così.
All’interno del video “COME COSTRUIRE UN PORTAFOGLIO VINCENTE” (in omaggio con l’acquisto del libro) scoprirai come grazie alle giuste regole di Money Management, focalizzarsi su pochi titoli non ti porterà a correre maggiori rischi, come invece racconta da decenni tutta l’industria finanziaria.
Il Money Management detto in parole semplici è la combinazione di regole tra percentuale di rischio e capitale dedicato a ogni titolo del portafoglio.
Scoprirai che non ha alcun senso acquistare 30/40/50 titoli con percentuali irrisorie, e che allo stesso tempo quella strategia non ti salverà necessariamente dal perdere i tuoi soldi.
Forse non lo sai, ma il 75% dei trader va in perdita.
Ma non solo.
Il 90% dei Trader perde il 90% del capitale investito nei primi 90 giorni.
Un vero e proprio bollettino di guerra ROSSO.
Le candele sui grafici grondano sangue.
Sangue che viene prosciugato dal conto dei broker.
Ora, considerando che questi risultati sono raggiunti utilizzando le nozioni diffuse largamente dall’industria finanziaria, sei d’accordo con me che c’è qualcosa che non quadra?
Lo dico senza timore di essere smentito, perché nei miei primi cinque anni di trading sono passato anche io per quella strada.
É un cammino inevitabile per chi si affaccia ai mercati finanziari.
Sono stati gli anni in cui ho perso letteralmente tutti i miei soldi.
Più volte.
Il mio conto andava a zero, facevo carte false per riempirlo… e di nuovo a ZERO.
Un loop infinito.
Dopo aver messo a punto il protocollo R.A.P.T.OR. – divenuto ormai la colonna portante del Trend Positioning.
Per questo ribadisco, senza paura di essere smentito, che basandoti sui classici approcci, non guadagnerai denaro dai mercati finanziari.
Potresti anche inabissare il tuo capitale in titoli che non si riprenderanno MAI e vedere smaterializzare i tuoi risparmi come neve al sole.
Immagino non voglia che i risparmi destinati alla tua pensione, all’istruzione dei tuoi figli e in generale al benessere della tua famiglia, vengano disintegrati cosi.
Dico bene?
Ora, non voglio spaventarti, potrebbe andarti anche in questo modo
É successo anche a me quando guadagnai il 26% in un solo mese con il titolo Netflix, dopo aver venduto tutte le azioni… per vederle schizzare del +189% nei 12 mesi successivi.
Lo stesso accade a decine di migliaia di aspiranti trader, tutti i santi giorni.
Questo succede quando si va a fiuto sul mercato, quando si compra perché il prezzo è “a sconto” e in linea generale perché non si ha a disposizione un metodo scientifico.
Io ho impiegato 10 anni per metterlo a punto, i primi 5 ho dovuto soffrire e capire dove sbattere la testa, mentre per i restanti ho capito dove andare a parare e l’ho affinato.
Gian Massimo Usai, nato a Cagliari nel 1985, è il Fondatore e Head of Research del Trend Positioning Research Institute. Nel 2010 inizia la sua carriera da trader e lo studio dei mercati finanziari a Cagliari, e poi a Londra, dove studia con i migliori trader mondiali e diventa manager in una nota multinazionale di abbigliamento. Dopo oltre 10 anni di ricerca sulle super-azioni, dà vita all’istituto insieme ai partner.
Efisio Garau, nato nel 1987 a Cagliari, è il Co-founder e Head of Fundamental Analysis del Trend Positioning Research Institute. Laureatosi in Economia, ha lavorato nel settore Oil&Gas e per multinazionali bancarie. La sua passione per gli investimenti si sviluppa durante gli anni universitari, portandolo a fondare, insieme a Gian, l’istituto dopo oltre 10 anni di studio e analisi.
E inizia a raddoppiare il capitale ogni 18 mesi utilizzando il R.A.P.T.OR: un Protocollo semi-automatico per mantenere solo i 5-7 titoli che stanno sovra-performando i maggiori indici azionari, e sbarazzandoci subito delle Azioni in perdita, grazie agli Specific Buy Point.
SENZA TRASCORRERE 10 ORE AL GIORNO SUI GRAFICI!
Subito dopo l’acquisto riceverai il libro (con consegna in 3 giorni) e immediatamente l’accesso a 4 bonus:
La teoria del manuale Trend Positioning e del protocollo R.A.P.T.OR. messa in pratica (LIVE) davanti ai tuoi occhi
Massimizza i tuoi risparmi con pochi titoli chiave, sfruttando le 7 forze del Trend Positioning, evitando il peso di numerosi titoli in calo.
Riconosci i 3 schemi grafici pre-esplosione dei prezzi per entrare con sicurezza e massimizzare profitti, evitando perdite eccessive.
Come il più grande trader della storia analizzava i suoi trade per scrivere nuove regole, evitare di rifare gli stessi errori e trovare i migliori titoli da comprare
Puoi vedere tu stesso questi dati guardando le bollette, la pompa della benzina e lo scontrino del supermercato.
L’inflazione non è più subdola.
Non è più quel meccanismo invisibile, impercettibile, noto solo a chi mastica la finanza e l’economia.
Il cerbero dell’inflazione si è materializzato nei carrelli della spesa di tutti i giorni.
Ringhia, sbava e divora i risparmi di tutto il mondo.
E l’Italia non fa eccezione.
+5,7% ultimo aggiornamento rilasciato dal Governo.
Mai così alta da novembre 1995.
Il presidente della FED – la banca centrale americana – Jerome Powell e i suoi colleghi da questa parte dell’oceano, ci hanno rassicurato che l’inflazione sarebbe stata transitoria.
Beh, hanno dovuto rimangiarsi le parole.
Probabilmente i dati reali sono almeno il doppio di ciò che dichiarano le istituzioni.
Se non fosse chiaro, significa che nel giro di una manciata di anni, il tuo stile di vita e i tuoi risparmi verranno DIMEZZATI.
Combattere contro questi numeri non è per niente facile.
Se fino a ieri potevi accontentarti di rendimenti da pochi punti percentuali per preservare i tuoi risparmi, il tuo potere di acquisto e guadagnare anche un surplus, beh ora le cose sono cambiate.
Il rendimento medio dei mercati azionari del 7% non ti permetterà neanche di stare al passo dell’inflazione.
E non eviterà di far correre ulteriori rischi ai tuoi risparmi.
É un Dovere per rispettare i frutti del tuo lavoro, i tuoi sacrifici e nei confronti della tua famiglia.
Faccio il trader ormai da 11 anni.
Negli ultimi sei ho guadagnato una media del 67% grazie ai miei investimenti nel mercato azionario americano.
L’inflazione mi fa paura? Si.
Ma con la consapevolezza di generare rendimenti che la battono abbondantemente, la affronto con grande serenità.
Il mercato ti concederà sempre nuove opportunità.
Ma anche se i titoli che crescono ci saranno sempre, ogni mese che rimandi è un mese dove i tuoi risparmi non moltiplicano.
Non perdete altro tempo, clicca il pulsante qui sotto, afferra la tua copia e immergiti nel Trend Positioning.
Per assistenza chiama il numero verde gratuito 800 657 110 o clicca qui: info@trendpositioning.com