Analisi e Video Analisi del mercato azionario - 30 Agosto 2021
(Clicca sull'immagine qui sotto per vedere la video analisi)
⭕ Analisi del mercato: azionario USA
PANORAMICA
Settimana solida per gli indici, con Nasdaq e S&P500 che hanno toccato nuovi massimi.
Bene anche il Dow, e ancora meglio il Russell2000. Il rendimento del T-10yrs è cresciuto di 5 punti base a 1.31%, perdendone però 3 nella sessione di Venerdì.
Tra gli ETF luce verde per FFTY (+6%), BOUT (+4.1%), IGV (+3.6%) e SMH (+6.1%). In rialzo anche i ciclici XME (+7.7%), PAVE (3.45%), JETS (7.8%), XHB (+3.2%). ARKK ha guadagnato un +5.3% tornando sopra la SMA50D, ma rimanendo ancora sotto la SMA200D. Ancora sotto i due livelli chiave ARKG nonostante il +6.5%).
Il rimbalzo cominciato due settimane fa è quindi proseguito, riportando finalmente le small cap sopra la SMA50D e alcuni livelli chiave di breve periodo, un segno certamente positivo per il market breadth.
Volumi non impressionanti, ma in linea con le medie estive. Nasdaq non ancora esteso.
Durante le ultime sessioni sono comparsi segnali di acquisto o rotture interessanti, frutto del ritracciamento contenuto e dell’azione laterale degli ultimi mesi. I leader hanno così avuto il tempo per formare basi e creare delle aree di supporto bullish. Tra questi titoli del software, del retail, finanziari, dell’acciaio e industriali.
- FINESTRA MACRO-GEOPOLITICA
Nella giornata di Venerdì il boss della FED Jerome Powell ha pubblicamente rivelato il suo supporto per il tapering entro il 2021. Altri alti dirigenti della banca centrale vorrebbero una decisione ufficiale già al meeting di Settembre. Powell è stato molto prudente misurando le parole ed ha voluto sottolineare che per il rialzo dei tassi invece “resta tanta strada da fare”. Questo è bastato ai mercati per continuare a salire.
- TERMOMETRO TPRI
Il Fear&Greed Index sale a quota 50, indicando l’equilibrio tra paura ed avidità come sentiment prevalente. Una settimana fa il valore era pari a 23.
Divergenza $NAAR50 vs $COMP: aumento della percentuale di titoli che prezzano sopra la SMA50 in linea con il rialzo dell’indice.
Put/Call Ratio=0.88 (vs 0.91): Indicatore contrarian che compara il numero totale delle put tradate giornalmente con quello delle call. Valori sopra 1.2 indicano possibili bottom, mentre valori estremamente bassi indicano l’accumulo di opzioni call da parte dei retail, e quindi una “eccessiva” euforia con possibile ritracciamento in arrivo.
CBOE Volatility Index: 16.39
- I PROTAGONISTI
SHOP: dopo settimane ad alta volatilità, il prezzo ha trovato supporto sulla SMA50D, guadagnando un corposo +5.6%. Entry aggressiva sopra il massimo della scorsa settimana a $1562; più conservativo sopra il pivot della flat base a $1650.10.
IDXX: Idexx Laboratories ha perso circa il 2%, in area SMA50D/SMA10W. Un robusto rimbalzo da questa zona potrebbe offrire l’opportunità per iniziare una posizione ($681.25). Il prezzo si trova anche all’interno di una flat base con pivot sui $707.05.
SNAP: +0.6% per Snapchat e prezzo che si trovo poco sopra la SMA10W. Una rottura del massimo di Giovedì a $74.95 potrebbe offrire un’opportunità d’ingresso aggressiva, alternativa al pivot della flat base a $79.28.
PLTR: il titolo mostra una cup&handle con pivot sui $26.04. Il prezzo è cresciuto del 7.1% nelle ultime cinque sessioni, toccando quota $26.09. La handle si è formata nell’area delle SMA50D e SMA200D.
DOCU: +5.2% per Docusign che ha rimbalzato sull’area della SMA50D/SMA10W. Prezzo all’interno di una flat base con pivot sui $310.61. Attenzione, trimestrale in uscita Martedì notte.
- TRIMESTRALI
30/08/2021: LI
31/08/2021: DOCU, FUTU
- COSA FARE?
Le ultime sessioni avrebbero dovuto portarti dei profitti interessanti in cascina, se sei stato bravo durante la fase di selezione dei leader per il tuo portafoglio.
Molte azioni hanno rimbalzato con potenza oppure si sono ulteriormente allontanate dai pivot, quindi le occasioni di acquisto vere e proprie non sono state tantissime. Ma questo è normale, visto che la maggior parte dei profitti si fanno stando “seduti in panchina”.
Aggiorna la tua watchlist e tieni sotto osservazione i titoli che stanno formando delle basi interessanti. Le opportunità migliori per cominciare una posizione potrebbero essere proprio all’interno delle basi stesse.
AZIONARIO USA
Chiusura settimanale indici:
Nasdaq +2.82%
S&P500 +1.52%
Dow Jones +0.96%
Russell 2000 +5.05%
⭕ Percentuale Titoli > SMA200D 28/08/2021
La percentuale dei titoli S&P500 scambiati sopra la loro media mobile a 200 periodi è pari all’ 82.97%, sul Nasdaq100 l’ 81.00% dei titoli prezza sopra lo stesso indicatore, mentre sul NYSE la percentuale è pari al 69.35%.
Nuovi MAX 52 settimane 28/08/2021
Di seguito i titoli che hanno creato un nuovo massimo a 52 settimane, e stanno sovraperformando l’indice di riferimento S&P500.
Questi titoli mostrano una forza relativa maggiore rispetto all’indice e vanno quindi seguiti con attenzione in un’ottica long.
ADYEY
JSAIY
QLD
TECL
TQQQ
BBWI
CLDX
OPCH
BYRN
DAC
CIO
LMRK
BILL
MXIM
NOW
NVDA
Market Leaders 21/08/2021
Passiamo ora alla lista di azioni filtrate con il criterio FnRzt:
ALXO
Asset allocation e analisi settoriale 28-08-2021
Asset Allocation
Forza e Momentum Settori S&P500
LEADING: Health Care, Technology
WEAKENING: Communication Services, Real Estate
IMPROVING: Consumer Discretionary, Utilities
LAGGING: Materials, Industrial, Consumer Staples, Energy, Financial
Value vs Growth
Value vs Growth (size)
Weekly Performance Settori & Top10 Industrie 28-08-2021
-Energy top sector con un RoC_5,D del +7.34%
-Utilities bottom sector con un RoC_5,D pari a -2.11%
Analisi azioni: Top 10% Market Movers S&P500 27/08/2021