Analisi del mercato azionario
4 Settembre 2023
Tori di nuovo in campo: indici sopra le SMA50D
Analisi del mercato: azionario USA
PANORAMICA
Rimbalzo di mercato guidato dal Nasdaq, ma tutti gli indici principali hanno riconquistato le loro SMA50D. Con il position day di martedì, i tori sono tornati all’attacco. Ancora spinta dalle megacap, ma anche i titoli growth hanno partecipato, con alcuni nomi nel del software che hanno registrato guadagni in seguito ai risultati trimestrali.
ANALISI DEGLI INDICI
Il Nasdaq e l’S&P500 hanno chiuso un’altra settimana in verde, mentre anche il Dow Jones Industrial Average si è accodato e ha stoppato un declino che durava da due settimane.
Quotazioni sopra sopra la SMA10W.
L’S&P500 è circa il 2% sotto il massimo di fine luglio. Bene le industrie del tecnologico, ma abbiamo osservato anche un nuovo afflusso di liquidità verso l’energetico, stimolato dalla crescita del prezzo del greggio.
ANGOLO DEGLI ETF
FFTY (Innovator IBD50 ETF): +5.19%
BOUT (Innovator IBD Breakout Opportunities): +4.66%
IGV (iShares Expanded Tech-Software Sector ETF): +4.58%
SMH (VanEck Vectors Semiconductors ETF): +4.78%
ARKK (ARK Innovation ETF): +6.47%
ARKG (ARK Genomic Revolution ETF): +6.71%
XME (SPDR S&P Metals&Mining ETF): +5.54%
PAVE (Global X US Infrastructure Development ETF): +3.59%
JETS (US Global Jets ETF): +1.59%
XHB (SDPR S&P Homebuilders ETF): +6.21%
XLE (Energy Select SPDR ETF): +3.60%
XLF (Financial Select SPDR ETF): +2.06%
XLV (Health Care Select Sector SPDR Fund): +0.12%
I PROTAGONISTI
IOT: +22.45% per Samsara che ha riportato un profitto di $0.01 per azione nel 2Q rispetto ad una perdita di $0.04 nello stesso periodo dell’anno scorso, superando le stime che indicavano una perdita di $0.02. Il fatturato è aumentato del 43% a $219.3M, leggermente al di sopra delle aspettative. Inoltre, Samsara ha fornito una guidance leggermente superiore per il fatturato del terzo trimestre.
AMZN: +3.65% dopo che l’azienda ha annunciato una partnership con $SHOP. Amazon lancerà l’app Buy with Prime per Shopify, consentendo ai commercianti di offrire agli acquirenti la possibilità di comprare articoli utilizzando i vantaggi Prime.
PDD: +29.26% per PDD Holdings dopo aver battuto nettamente le aspettative per il secondo trimestre, nonostante le preoccupazioni sull’economia cinese. EPS a +28%, mentre le vendite sono cresciute del +57%.
FINESTRA MACRO-GEOPOLITICA
Negli Stati Uniti sono stati creati 187.000 posti di lavoro in agosto, superando le previsioni, con i mesi precedenti che sono stati aggiornati al ribasso. Il tasso di disoccupazione è salito al 3.8%, con il tasso di partecipazione che ha raggiunto un massimo post-Covid. Anche la paga oraria ha rallentato.
I salari orari sono aumentati dello 0.2%, al minimo degli ultimi 18 mesi, mentre la crescita annuale è scesa al 4.3%.
Il PCE in linea con le attese, unito agli NFP, hanno ormai convinto gli investiori sulla modalità stand-by dei FED Funds il 20 settembre.
TRIMESTRALI
04/09/2023: TCOM
05/09/2023: ZS, ASAN
06/09/2023: AI, GME
07/09/2023: DOCU
08/09/2023:
COSA FARE?
Il position day e il recupero dei livelli chiave degli indici rappresentano un segnale rialzista.
Necessaria però una selezione molto accurata delle potenziali opportunità, tenendo presente che a settembre il mercato potrebbe dover dimostrare che questa volta fa davvero sul serio.
Approfitta della bank holiday di lunedì per aggiornare le tue watchlist e analizzare le posizioni aperte.
Se vuoi avere maggiori informazioni sul percorso RAPTOR, clicca su link qui sotto:
https://www.trendpositioning.com/richiesta-info/
AZIONARIO USA
Chiusura settimanale indici:
S&P500: +2.50%
Dow Jones: +1.43%
Nasdaq: +3.25%
Russell2000: +3.63%
TERMOMETRO TPRI
Il Fear&Greed Index sale a quota 56, indicando equilibrio l’avidità come sentiment prevalente. Una settimana fa il valore era pari a 48.
Divergenza $NAAR50 vs $COMP: aumento della percentuale di titoli che prezzano sopra la SMA50 rispetto alla settimana precedente, in convergenza con il rialzo dell’indice.
Put/Call Ratio= 0.95 (1.11) Indicatore contrarian che compara il numero totale delle put tradate giornalmente con quello delle call. Valori sopra 1.2 indicano possibili bottom, mentre valori estremamente bassi indicano l’accumulo di opzioni call da parte dei retail, e quindi una “eccessiva” euforia con possibile ritracciamento in arrivo.
CBOE Volatility Index: 13.09
Percentuale Titoli > SMA200D 02/09/2023
La percentuale dei titoli S&P500 scambiati sopra la loro media mobile a 200 periodi è pari al 59.00%, sul Nasdaq100 il 70.00% dei titoli prezza sopra lo stesso indicatore, mentre sul NYSE la percentuale è pari al 57.89%.
Nuovi MAX 52 settimane 02/09/2023
Di seguito i titoli che hanno creato un nuovo massimo a 52 settimane, e stanno sovraperformando l’indice di riferimento S&P500.
Questi titoli mostrano una forza relativa maggiore rispetto all’indice e vanno quindi seguiti con attenzione in un’ottica long.
FSLY
SGEN
VFS
Market Leaders 02/09/2023
Passiamo ora alla lista di azioni filtrate con il criterio FnRzt:
–
Asset allocation e analisi settoriale 02-09-2023
Asset Allocation
Forza e Momentum Settori S&P500
Value vs Growth
Value vs Growth (size)
Weekly Performance Settori & Top10 Industrie 02-09-2023
-Technology top sector con un RoC_5,D del +4.38%
-Utilities bottom sector con un RoC_5,D pari a -1.26%
Analisi azioni: Top 10% Market Movers S&P500 01/09/2023