Londra, 2023. Sede di Luminance.
Per la prima volta l’intelligenza artificiale ha negoziato un contratto autonomamente con un’altra intelligenza artificiale senza alcun coinvolgimento umano. L’azienda britannica ha infatti sviluppato un proprio LLM per analizzare e modificare i contratti.
Contrattazioni col “pilota automatico”
Ecco la scena che si è trovato davanti l’inviato della CNBC.
Due avvocati da entrambe le parti dell’accordo: il consulente di Luminance e quello di uno dei clienti di Luminance, la società di ricerca ProSapient.
Due monitor in entrambi i lati della stanza mostrano le foto degli avvocati coinvolti, ma tutta l’analisi del contratto, dei contenuti e le raccomandazioni arrivano dall’intelligenza artificiale.
Nella simulazione i legali hanno negoziato un accordo di riservatezza (NDA) che una delle parti vuole far firmare all’altra. Gli NDA sono una corda al collo nella professione legale, non solo per i rigorosi limiti di riservatezza, ma soprattuto perchè richiedono una lunga attenta analisi.
Il software di Luminance ha prima evidenziato le clausole contestate in rosso. Queste clausole vengono poi modificate in qualcosa di più conforme, tenendo traccia delle modifiche apportate durante l’intero processo. L’AI tiene anche conto delle preferenze delle aziende su come normalmente negoziano i contratti.
Ad esempio, l’accordo di riservatezza propone un termine di sei anni per il contratto. Ma ciò va contro la politica di Luminance. L’AI riconosce ciò, quindi rielabora automaticamente l’accordo inserendo invece un termine di tre anni.
Benefici
I team legali dedicano circa l’80% del loro tempo a revisionare e negoziare documenti di routine.
Questo crea dei “colli di bottiglia” nei processi delle aziende, in quanto gli altri team come quelli commerciali si trovano a dover attendere il via libera legale prima di poter procedere con accordi e partnership. Ovvia poi la riduzione del potenziale errore umano.
Il futuro è già qui
Nell’ultimo webinar RAPTOR abbiamo approfondito il tema dell’AI, focalizzandoci su un titolo in particolare. C’è chi vede l’intelligenza artificiale come qualcosa di lontano nel futuro. In realtà questo è il momento per prepararsi a monetizzare e non arrivare in ritardo.
Se vuoi scoprire come trarre il massimo vantaggio da questa rivoluzione dovresti contattare il tuo tutor CLICCANDO QUI.