La maggior parte dei nostri clienti e investitori che hanno prestato attenzione ai segnali del mercato azionario della scorsa settimana probabilmente non si aspettava un’altra grande giornata di rialzo lunedì.
Pertanto, la sessione mista vista di ieri potrebbe rivelarsi una benedizione.
Tuttavia le società più piccole hanno sottoperformato di fronte a un nuovo rimbalzo dei tassi d’interesse a lungo termine. Mentre il rendimento del titolo di Stato decennale di riferimento è salito di 10 punti base al 4,66%, rimbalzando sulla media a 50 giorni, gli investitori hanno preso profitti nei titoli del Russell 2000, in calo dell’1,3%, e nell’S&P MidCap 400, in calo di quasi l’1%.
Ricordiamo che il rendimento del Treasury a 10 anni è crollato di quasi 30 punti base la scorsa settimana, quindi sarà fondamentale vedere se si tratta di una reazione tecnica o qualcosa di più macro.
I grafico giornaliero del Russell 2000 (IWM) merita un’attenta osservazione.
Dopo essere salito per cinque giorni di fila, l’ETF ha “rovinato” tanti setup e si è rimangiato i profitti di venerdì su alcuni titoli leader. I volumi sono stati indubbiamente bassi rispetto ai giorni precedenti, e questo è un buon segno.
Breadth Market
Niente di anomalo, come dicevamo in apertura, e anche se il breadth market è stato a favore delle vendite, il numero di titoli sopra le loro medie principali rimane positivo. Sarà importante vedere nelle prossime sessioni il numero di nuovi massimi essere superiore ai nuovi minimi.
Sono stati pochi i gruppi del settore tecnologico a guidare la giornata, e questo è il grande elefante nella stanza di questo rialzo.
Da una prima analisi, almeno 18 dei 250 gruppi monitorati dal TPRI su base giornaliera sono saliti dell’1% o più. Tra questi ci sono almeno 3 gruppi tecnologici ma gli altri spaziano dalla produzione di scarpe alle principali catene di vendita al dettaglio discount alla prenotazione di viaggi, alle società mediche diversificate e al sapone.
Mentre il nuovo trend rialzista confermato del mercato azionario è ancora in fase nascente, ha senso osservare come i leader emergenti gestiscono i grandi rialzi della scorsa settimana. Cedono immediatamente questi guadagni, costringendo i nuovi azionisti a seguirli? Oppure assorbono i ribassi prodotti da chi è alla ricerca di profitti, tengono duro e alla fine salgono?
Come ottenere un buon feedback sul mercato azionario
Consideriamo il TP 30 Mega Cap, un elenco R.A.P.T.OR. di titoli chiave automatizzato dagli scan del Trend Positioning Research Institute che punta ai leader del mercato azionario.
Alcune delle stelle nascenti della scorsa settimana includono Palantir ($PLTR), DraftKing ($DKNG), Vertiv ($VRT), Deckers Outdoor ($DECK) e CrowdStrike ($CRWD) e ci aspettiamo che questi siano alcuni titoli in grado di spingere il mercato.
Osservando il comportamento di questi 5 titoli nei prossimi giorni e settimane, oltre ad altri eventuali breakout che vedremo in questa settimana ancora ricca di importanti trimestrali, potremo avere una chiara idea su quello che sarà un rally di Natale o un’altra festa rovinata dalle società a piccola e micro capitalizzazione.