Gli ultimi risultati di Apple (AAPL) rilasciati giovedì sera sono stati leggermente migliori delle attese. Tuttavia, le prospettive dell’azienda per il trimestre di dicembre hanno deluso.
I dati
Per il quarto trimestre fiscale chiuso il 30 settembre, Apple ha registrato ricavi per 89,5 miliardi di dollari, in calo del 1% rispetto all’anno precedente, ma leggermente superiori alle previsioni di Wall Street di 89,3 miliardi di dollari. È stato il quarto trimestre consecutivo con una diminuzione dei ricavi su base annua.
Il profitto è stato di 1,46 dollari per azione, leggermente al di sopra delle aspettative del Wall Street a 1,39 dollari per azione. Il margine lordo ha raggiunto il 45,2%, leggermente al di sopra del range atteso del 44%-45%.
Geografia delle vendite
I ricavi in Cina sono stati pari a 15,1 miliardi di dollari, in calo del 2,5% rispetto al trimestre dell’anno precedente, mentre le Americhe hanno registrato ricavi di 40,1 miliardi di dollari, in aumento di meno dell’1%. I ricavi europei sono leggermente diminuiti a 22,5 miliardi di dollari. I ricavi dal Giappone sono diminuiti del 3,4%, e i ricavi dal resto dell’Asia sono rimasti stabili a 6,3 miliardi di dollari.
Linee di business
Le vendite dell’iPhone hanno contribuito per 43,8 miliardi di dollari, in aumento del 3%, in linea con le aspettative di Wall Street.
I ricavi dei servizi sono stati la sorpresa più grande, in aumento del 16% a 22,3 miliardi di dollari, superiori alle previsioni di 21,4 miliardi di dollari.
I ricavi da dispositivi indossabili, prodotti per la casa e accessori sono stati di 9,3 miliardi di dollari, in calo del 3%, e circa 200 milioni di dollari al di sotto delle stime di Wall Street.
I ricavi dei Mac sono crollati del 34% a 7,6 miliardi di dollari, mancando le aspettative di Wall Street di 900 milioni di dollari, mentre i ricavi degli iPad sono stati di 6,4 miliardi di dollari, in calo del 10%.
I ricavi complessivi dei prodotti sono stati di 67,2 miliardi di dollari, in calo del 5% rispetto all’anno precedente.
Il CFO Maestri ha dichiarato che i ricavi dagli iPhone cresceranno anno dopo anno, mentre quelli dei Mac dovrebbero accelerare rispetto al trimestre di settembre. Tuttavia la crescita sia per iPad che per Wearables rallenterà rispetto al trimestre passato. Ci si aspetta che il ricavo medio per servizi settimanali crescerà a un tasso simile a quello del trimestre dell’anno precedente. Il margine lordo nel trimestre dovrebbe essere compreso tra il 45% e il 46%.
Outlook deludente
Le stime di Wall Street avevano previsto un fatturato del quarto trimestre a $123,1 miliardi, ma le indicazioni di Apple hanno implicato un fatturato in linea con quello dell’anno scorso di $117,2 miliardi.
Apple affronta una concorrenza sempre più agguerrita per l’iPhone in Cina da parte dello smartphone Huawei Mate 60 Pro; ci sono preoccupazioni riguardo al rallentamento dei consumi negli Stati Uniti, e ci sono allarmi sempre più frequenti sui problemi dell’iPhone 15 per la domanda deludente da parte dei consumatori e i continui problemi di componenti.
Trimestrali di questo calibro e il loro peso sul mercato vengono affrontante spesso durante l’appuntamento con l’apertura dei mercati in compagnia di Gian Massimo Usai