Colpo di reni di Amazon che ha polverizzato le stime sugli EPS, nonostante le vendite nel cloud non eccezionali e una previsione poco ottimistica per il quarto trimestre.
I dati
Amazon ha dichiarato che il fatturato del terzo trimestre è aumentato del 13% a 143,10 miliardi di dollari rispetto ai 127,1 miliardi di dollari dello stesso trimestre dell’anno scorso. L’utile è stato di 9,9 miliardi di dollari, o 94 centesimi per azione, in miglioramento rispetto ai 2,9 miliardi di dollari, o 28 centesimi per azione, dell’anno precedente.
Gli analisti si aspettavano che Amazon riportasse un utile di 59 centesimi per azione su un fatturato di 141,5 miliardi di dollari, secondo FactSet.
Dettaglio importante, l’utile operativo è aumentato a 11,2 miliardi di dollari nel terzo trimestre, rispetto ai 2,5 miliardi di dollari nello stesso trimestre dell’anno precedente.
La guidance per il quarto trimestre
L’azienda ha offerto una previsione poco luminosa per il fatturato del quarto trimestre, compreso in un range tra 160 miliardi e 167 miliardi di dollari, mentre Wall Street si aspettava 167,1 miliardi di dollari.
Shopping & Cloud
Gli analisti erano particolarmente interessati ai numeri dello shopping online e al rinnovato interesse nella crescita di Amazon Web Services (AWS).
Le vendite di AWS sono migliorate del 12% a 23,1 miliardi di dollari, mentre gli analisti consultati da FactSet si aspettavano 23,2 miliardi di dollari. All’inizio di questa settimana altri colossi come Alphabet, Google e Microsoft hanno riportato vendite nel segmento del cloud deludenti.
Il business della pubblicità di Amazon ha registrato vendite per 12,1 miliardi di dollari, in aumento rispetto ai 9,6 miliardi di dollari dell’anno precedente. Gli analisti avevano previsto 11,6 miliardi di dollari. Lo stesso pattern è accaduto su GOOGL, META e SNAP.
Il business dell’AI
Amazon ha presentato il suo rapporto in un contesto di attesa riguardo al suo business nel settore del cloud e dell’intelligenza artificiale, con una causa antitrust intentata dalla Federal Trade Commission nello sfondo.
L’azienda che è rimasta indietro rispetto a Microsoft e Google nella corsa allo sviluppo e alla distribuzione dell’intelligenza artificiale, ha annunciato il mese scorso che avrebbe investito fino a 4 miliardi di dollari nella startup di intelligenza artificiale Anthropic per potenziare i suoi sforzi nel settore del cloud e dell’e-commerce.