Nel terzo trimestre, gli EPS di Tesla sono crollati del 37% a causa dell’impatto dei tagli dei prezzi su tutta la gamma di veicoli. Il fatturato è aumentato del 16% a $24,93 miliardi, trainato da un aumento delle consegne di veicoli rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, ha annunciato l’azienda nel post-market di mercoledì.
Stime degli analisti mancate per entrambi i parametri: Wall Strett aspettava un utile di $0,73 ad azione e ricavi per $24,19 miliardi, mentre i dati pubblicati si sono attestati a $0,66 e $23,35 miliardi.
Tesla ha fornito un aggiornamento sulla questione Cybertruck e ha affermato che la prima consegna del pickup elettrico dovrebbe avvenire a novembre.
Investitori preoccupati
Gli investitori pressano il CEO Musk per avere maggiori informazioni su come l’azienda intenda bilanciare crescita e redditività.
La casa automobilistica texana ha tagliato i prezzi dei suoi modelli nel tentativo di supportare le vendite.
Su alcuni modelli in vendita negli U.S.A il taglio nelle versioni base ha toccato il 30%. Questa tattica ha ridotto i margini di profitto e ha alimentato speculazioni sul fatto che l’azienda possa rispettare i piani di crescita con una gamma di prodotti piuttosto limitata. I margini lordi sono stati pari al 17,9%, in calo rispetto al 18,2% del secondo trimestre e al 25,1% del terzo trimestre del 2022.
Le consegne globali di Tesla, sebbene cresciute del 26,5% anno su anno nel terzo trimestre, hanno deluso le aspettative degli analisti. Anche la crescita delle vendite ha rallentato, con le consegne di veicoli in calo del 6,7% rispetto al trimestre precedente. Tesla ha attribuito il calo alla chiusura programmata per gli ammodernamenti nelle fabbriche.
Tesla e mercato azionario
Nonostante le notizie, il titolo non ha reagito in maniera negativa nell’immediato post-trimestrale. Sarà molto interessante osservare la “digestione” dei dati da parte del mercato durante la sessione regolare.
Data l’elevata capitalizzazione del titolo, i suoi movimenti possono impattare in maniera rilevante sull’intero mercato. Tesla sarà senza dubbio l’osservata speciale durante l’appuntamento per l’apertura dei mercati di giovedì in compagnia di Gian Massimo Usai