Dimenticati dei tassi di crescita del PIL italiano.
L’economia degli Stati Uniti è cresciuta al tasso annuale del 4,9% nel terzo trimestre, con una forte accelerazione rispetto al secondo trimestre 2023. Gli economisti avevano previsto una crescita del 3,8%.
Anatomia del report
Contributo rilevante da tutti i principali compomenti. La spesa dei consumatori è salita del 4%, mentre gli americani hanno speso in particolare per l’edilizia abitativa e l’assistenza sanitaria. Gli investimenti residenziali sono aumentati del 3,9% nel trimestre, segnando il primo contributo positivo dal primo trimestre del 2021.
Ovviamente le importazioni vengono detratte dal calcolo finale. Tuttavia, la maggior parte degli economisti vede il loro aumento come un dato positivo perché riflette la forza dei consumatori americani mentre acquistano beni stranieri e viaggiano all’estero.
La crescita è stata più che doppia rispetto al modesto 2,1% del secondo trimestre e ha segnato l’espansione trimestrale più forte dalla fine del 2021. Questo mette in evidenza la resilienza continua dell’economia nonostante l’inflazione e l’aumento dei tassi di interesse, suggerendo anche che una recessione non è (forse) imminente.
Cosa riserva il futuro?
Nonostante l’exploit, è bene stare in guardia sui dati dei prossimi trimestri. In primo luogo la spesa potrebbe presto iniziare a rallentare poiché sempre più famiglia stanno grattando il fondo del salvadanaio ed esaurendo i risparmi. Anche il costo del servizio del debito di mutui, prestiti e carte di credito potrebbe presto presentare il conto.
Pensa che il tasso di risparmio personale è sceso nel terzo trimestre al 3,8%, rispetto al 5,2% nel secondo trimestre.
Inoltre, una parte importante delle spese fa riferimento ad esperienze e spese occasionali, come biglietti per i concerti di Taylor Swift e Beyonce, o per i campioni di incassi come Barbie e Oppenheimer. Si, Barbie.
Dati macro come quelli del PIL U.S.A rappresentano un tipico argomento di discussione durante i webinar riservati del percorso R.A.P.T.OR.