Analisi e Video Analisi del mercato azionario
12 Settembre 2022
Analisi del mercato: azionario USA
PANORAMICA
Rincorsa dei tori la scorsa settimana, con gli indici che si sono nuovamente portati sopra alcune aree di resistenza chiave.
La situazione corrente però potrebbe rivelarsi una trappola per tori, viste le difficoltà della leadership e la mancanza di vere e proprie basi con relativi sbp.
ANALISI DEGLI INDICI
Price action simile su Nasdaq, S&P500, Dow Jones e Russell2000. Dopo le vendite di Martedì infatti, i compratori hanno riconquistato terreno nelle successive sessioni.
Solo S&P500 e Russell2000 però sono riusciti a riportarsi sopra la EMA65D.
ANGOLO DEGLI ETF
FFTY (Innovator IBD50 ETF): +2.57%
BOUT (Innovator IBD Breakout Opportunities): +2.57%
IGV (iShares Expanded Tech-Software Sector ETF): +5.55%
SMH (VanEck Vectors Semiconductors ETF): +4.35%
ARKK (ARK Innovation ETF): +9.88%
ARKG (ARK Genomic Revolution ETF): +8.85%
XME (SPDR S&P Metals&Mining ETF): +6.13%
PAVE (Global X US Infrastructure Development ETF): +5.10%
JETS (US Global Jets ETF): +5.23%
XHB (SDPR S&P Homebuilders ETF): +4.51%
XLE (Energy Select SPDR ETF): +0.80%
XLF (Financial Select SPDR ETF): +4.47%
XLV (Health Care Select Sector SPDR Fund): +4.41%
I PROTAGONISTI
TSLA: +10.9% per Tesla che ha rimbalzato sulla SMA50D e si è riportata sopra la SMA200D, con volumi però non entusiasmanti.
ENPH: +9.5% per Enphase Energy, che ha prima riconquistato la EMA21D nella sessione di Martedì e poi toccato nuovi massimi Mercoledì. Durante la giornata di Venerdì il titolo ha subito un downgrade, riuscendo però a chiudere lontano dai minimi senza tagliare la trendline o testare la EMA21D. Forza relativa ottima.
FINESTRA MACRO-GEOPOLITICA
Continua la corsa del rendimento del T-10yrs che è cresciuto di 13 punti base al 3.32%, chiudendo la sesta settimana in positivo e portandosi sempre più vicino ai massimi degli ultimi 11 anni toccati a Giugno.
Futures sul gas naturale in profondo rosso (-9%), mentre il petrolio ha toccato i minimi da Gennaio.
TRIMESTRALI
12/09/2022:
13/09/2022:
14/09/2022:
15/09/2022:
16/09/2022:
COSA FARE?
Nelle ultime tre sessioni il mercato si è comportato in maniera positiva, ma mancano ancora delle basi costruttive.
Il Nasdaq deve innanzittutto superare la SMA50D, e dopo questo livello rimarrebbe comunque poco spazio prima di scontrarsi con la SMA200D. In generale il mercato appare ancora sotto pressione e la leadership sembra essere ancora concentrato nel solare.
Aggiorna le tue watchlist e rimani flessibile a rapidi cambiamenti di scenario.
AZIONARIO USA
Chiusura settimanale indici:
S&P500: +3.65%
Dow Jones: +2.66%
Nasdaq: +4.14%
Russell2000: +4.04%
TERMOMETRO TPRI
Il Fear&Greed Index sale a quota 45, indicando equilibrio tra paura ed avidità. Una settimana fa il valore era pari a 41.
Divergenza $NAAR50 vs $COMP: aumento della percentuale di titoli che prezzano sopra la SMA50 rispetto alla settimana precedente, in convergenza con il rialzo dell’indice.
Put/Call Ratio= 0.93 (1.13) Indicatore contrarian che compara il numero totale delle put tradate giornalmente con quello delle call. Valori sopra 1.2 indicano possibili bottom, mentre valori estremamente bassi indicano l’accumulo di opzioni call da parte dei retail, e quindi una “eccessiva” euforia con possibile ritracciamento in arrivo.
CBOE Volatility Index: 22.79
Percentuale Titoli > SMA200D 10/09/2022
La percentuale dei titoli S&P500 scambiati sopra la loro media mobile a 200 periodi è pari al 39.00%, sul Nasdaq100 il 32.00% dei titoli prezza sopra lo stesso indicatore, mentre sul NYSE la percentuale è pari al 32.40%.
Nuovi MAX 52 settimane 10/09/2022
Di seguito i titoli che hanno creato un nuovo massimo a 52 settimane, e stanno sovraperformando l’indice di riferimento S&P500.
Questi titoli mostrano una forza relativa maggiore rispetto all’indice e vanno quindi seguiti con attenzione in un’ottica long.
ALT
Market Leaders 10/09/2022
Passiamo ora alla lista di azioni filtrate con il criterio FnRzt:
FSLR
PDD
XMTR
Asset allocation e analisi settoriale 10-09-2022
Asset Allocation
Forza e Momentum Settori S&P500
Value vs Growth
Value vs Growth (size)
Weekly Performance Settori & Top10 Industrie 10-09-2022
-Basic Materials top sector con un RoC_5,D del +5.89%
-Consumer Defensive bottom sector con un RoC_5,D pari a +1.12%
Analisi azioni: Top 10% Market Movers S&P500 09/09/2022