Analisi e Video Analisi del mercato azionario
29 Maggio 2023
Analisi del mercato: azionario USA
PANORAMICA
Ancora una volta sono il Nasdaq e il settore tecnologico più in generale a guidare il mercato, ampliando la divergenza con S&P500 e soprattutto Dow Jones e Russell2000.
La trimestrale di Nvidia, gli acquisti sulle megacap e il “temino” dell’A.I sono stati i catalizzatori dietro la sovraperformance.
Molti titoli hanno mostrato una price action parabolica e sono estesi dai rispettivi s.b.p, pertanto non ci sarebbe nulla di strano nel vedere un ritracciamento a breve, eventualmente seguito da una maggiore partecipazione sui titoli medium-small cap growth.
Lunedì 29 maggio le borse U.S.A saranno chiuse in osservanza del Memorial Day.
ANALISI DEGLI INDICI
Nasdaq maglia rosa della settimana, grazie soprattutto al gap-up di giovedì e alla performance di venerdì con un +2.19%. Le quotazioni hanno rotto un’altra area di resistenza e sono ormai prossime al livello dei 13,200 punti. Il benchmark appare comunque esteso e potrebbe avere bisogno di una pausa prima di ripartire.
Ultima sessione molto positiva anche per l’S&P500, che appare però un po’ in ritardo rispetto all’indice tech. Test dei 4,213 punti per il momento fallito.
Dow Jones e Russell2000 ancora laggard. Il benchmark industriale ha addirittura testato la SMA200D prima di trovare il rimbalzo giovedì, mentre l’indice delle small-cap è ancora molto al di sotto dello stesso indicatore.
ANGOLO DEGLI ETF
FFTY (Innovator IBD50 ETF): -0.70%
BOUT (Innovator IBD Breakout Opportunities): -1.14%
IGV (iShares Expanded Tech-Software Sector ETF): +3.37%
SMH (VanEck Vectors Semiconductors ETF): +10.55%
ARKK (ARK Innovation ETF): +1.03%
ARKG (ARK Genomic Revolution ETF): +3.02%
XME (SPDR S&P Metals&Mining ETF): -2.89%
PAVE (Global X US Infrastructure Development ETF): +0.78%
JETS (US Global Jets ETF): +1.25%
XHB (SDPR S&P Homebuilders ETF): -2.01%
XLE (Energy Select SPDR ETF): -1.09%
XLF (Financial Select SPDR ETF): -1.50%
XLV (Health Care Select Sector SPDR Fund): -2.88%
I PROTAGONISTI
NVDA: chissà come sarebbe finita la settimana senza Nvidia? Esercizio di stile legittimo vista la price action del titolo dei semiconduttori e il suo peso sul mercato. La trimestrale di mercoledì notte ha battuto le stime degli analisti, supportata da una guidance a rialzo per il prossimo trimestre. Grande sviluppo del business dei chip per l’intelligenza artificiale, e c’è già chi parla di “momento Iphone” per l’azienda, che ha stretto partnership con colossi come Amazon, Microsoft e Google. Il prezzo è cresciuto del 24.57%, sondando l’area dei $400.
ELF: +12.77% per e.l.f Beauty che ha pubblicato una trimestrale strepitosa, battendo le stime sugli utili del +113%. Gli stessi sono cresciuti del +223% e le vendite del +78% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.
MRVL: +44.10% per Marvell che ha pubblicato una trimestrale sopra le attese eannunciato che le entrate relative all’A.I raddoppieranno nel corso del 2023.
FINESTRA MACRO-GEOPOLITICA
Il mercato continua a sperare in un accordo a breve sull’innalzamento del tetto del debito pubblico, con la Yellen che ha annunciato la possibilità di evitare il default fino al 5 giugno, rispetto alla deadline precedente del 1 giugno che continua ad essere quella ritenuta adeguata dai mercati per firmare l’intesa. Soltanto nella settimana del 5 giugno il Tesoro prevede esborsi pari a $92bn, che seguiranno gli oltre $130bn pianificati nei primi due giorni del mese.
Venerdì 26 maggio è stato pubblicato il PCE relativo al mese di aprile: l’indice Core è cresciuto dello 0.4% MoM e del 4.7% YoY, battendo a rialzo le attese. Nonostante l’inflazione ancora elevata e persistente anche i dati relativi a consumi ed entrate hanno battuto le stime, segnando un +0.8% e +0.4%.
Impennata delle probabilità di vedere un nuovo ritocco dei tassi al FOMC di giugno.
TRIMESTRALI
29/05/2023:
30/05/2023: AMBA
31/05/2023: CRWD, AI, CRM
01/05/2023: M, DELL, ZS, AVGO, LULU, ASAN, IOT
02/05/2023:
COSA FARE?
Lo Smart Exit weekly finalmente verde sul Nasdaq non è un liberi tutti, ma un altra tessera che si aggiunge al puzzle. Puzzle che settimana dopo settimana è sempre più completo.
Bene sfruttare il numero maggiore di setup disponibili, senza dimenticare però la possibilità di un ritracciamento imminente. Ambiente ancora poco adatto ad un’alta esposizione.
Se vuoi avere maggiori informazioni sul percorso RAPTOR, clicca su link qui sotto:
https://www.trendpositioning.com/richiesta-info/
AZIONARIO USA
Chiusura settimanale indici:
S&P500: +0.32%
Dow Jones: -1.00%
Nasdaq: +2.51%
Russell2000: -0.04%
TERMOMETRO TPRI
Il Fear&Greed Index stabile a quota 68, indicando l’avidità come sentiment prevalente. Una settimana fa il valore era pari a 68.
Divergenza $NAAR50 vs $COMP: diminuzione della percentuale di titoli che prezzano sopra la SMA50 rispetto alla settimana precedente, in divergenza con il rialzo dell’indice.
Put/Call Ratio= 0.90 (0.90) Indicatore contrarian che compara il numero totale delle put tradate giornalmente con quello delle call. Valori sopra 1.2 indicano possibili bottom, mentre valori estremamente bassi indicano l’accumulo di opzioni call da parte dei retail, e quindi una “eccessiva” euforia con possibile ritracciamento in arrivo.
CBOE Volatility Index: 17.95
Percentuale Titoli > SMA200D 27/05/2023
La percentuale dei titoli S&P500 scambiati sopra la loro media mobile a 200 periodi è pari al 44.00%, sul Nasdaq100 il 68.00% dei titoli prezza sopra lo stesso indicatore, mentre sul NYSE la percentuale è pari al 44.77%.
Nuovi MAX 52 settimane 27/05/2023
Di seguito i titoli che hanno creato un nuovo massimo a 52 settimane, e stanno sovraperformando l’indice di riferimento S&P500.
Questi titoli mostrano una forza relativa maggiore rispetto all’indice e vanno quindi seguiti con attenzione in un’ottica long.
DKNG
MELI
ACAD
IDYA
IMVT
KRYS
TXG
VECT
DUOL
HUBS
OPRA
SDGR
Market Leaders 13/05/2023
Passiamo ora alla lista di azioni filtrate con il criterio FnRzt:
–
Asset allocation e analisi settoriale 27-05-2023
Asset Allocation
Forza e Momentum Settori S&P500
Value vs Growth
Value vs Growth (size)
Weekly Performance Settori & Top10 Industrie 27-05-2023
-Technology top sector con un RoC_5,D del +4.68%
-Basic Materials bottom sector con un RoC_5,D pari a -3.36%
Analisi azioni: Top 10% Market Movers S&P500 26/05/2023