Dopo la corsa di quattro settimane dell’S&P 500 e del Nasdaq i compratori sembrano essere esausti. O almeno potrebbero voler attendere per vedere cosa succede con le operazioni di Novembre.
Sebbene non vi siano segni che il mercato sia pronto a un crollo, ci sono segni molto chiari di stanchezza e una pausa o un rintracciamento non sarebbero una sorpresa, se non altro per dare al mercato azionario la possibilità di riprendere fiato prima del vero rally.
L’S&P 500 è quasi il 5% al di sopra della sua media mobile a 50 giorni, che equivale al picco di chiusura del 31 luglio. Il Nasdaq è al 5,8% al di sopra della sua media a 50 giorni, il massimo da quando l’indice ha raggiunto il picco a Luglio.
Quindi i mercati sono estesi.
Il Cyber Monday ha registrato vendite per oltre 12 miliardi di dollari, la più grande giornata di shopping online di tutti i tempi.
Amazon (AMZN) e altri titoli dell’e-commerce sono saliti lunedì grazie alle notizie di una forte spesa dei consumatori per il Black Friday e l’inizio della stagione dello shopping natalizio. Il titolo Amazon ha chiuso in rialzo il Cyber Monday, insieme a Shopify (SHOP), Etsy (ETSY) e MercadoLibre (MELI).
Secondo Adobe Analytics, gli acquirenti online hanno speso la cifra record di 9,8 miliardi di dollari durante il Black Friday. Tale cifra ha superato le previsioni della società di 9,6 miliardi di dollari e ha segnato un aumento del 7,5% rispetto allo scorso anno. Secondo Mastercard SpendingPulse, le vendite al dettaglio negli Stati Uniti, sia online che in negozio, sono aumentate del 2,5% rispetto al Black Friday dello scorso anno.
Adobe Analytics ha alzato le previsioni per le vendite del Cyber Monday. L’azienda prevede che i consumatori spenderanno fino a 12,4 miliardi di dollari per la giornata.
Nel frattempo, Justin Post, analista di BofA Global Research, ha dichiarato che i numeri “solidi” del Black Friday indicano che i venti contrari allo shopping online dovuti al ritorno delle attività di persona potrebbero attenuarsi.
Cosa Fare
Ci sono momenti per essere aggressivi e momenti per essere molto cauti.
E il momento per essere aggressivi era 3 settimane fa. Fin da allora il mercato ha continuato a mostrare la sua forza, forse la migliore prova di forza del 2023, ma è il momento di andare molto cauti.
Il grosso vantaggio di quello che facciamo è riconoscere questi momenti e agire di conseguenza canalizzando le nostre emozioni, non ostacolandole né, tantomeno, lasciando che siano loro a prendere il controllo.
Per analisi più dettagliate da parte di Gian e del team del Trend positioning Research compreso il metodo completo per trovare, comprare e gestire questi titoli più chiedere informazioni qua.
Il Trend Positioning Research potrebbe possedere o non possedere i titoli menzionati in questo articolo in ogni momento e comunque decidere di comprare o vendere in base alla consapevolezza delle analisi un giorno alla volta e non devono essere considerate in nessun caso come segnali di acquisto o vendita. Ogni lunedì andiamo nello specifico e nei dettagli di quello che abbiamo intenzione di fare analizzando in profondità i mercati e i temi più caldi. I nostri clienti RAPTOR hanno inoltre la possibilità di vedere giorno per giorno le nostre operazioni complessive di prezzi di acquisto, posizionamento stop loss, gestione e position size a scopo didattico. Se vuoi sapere di cosa si tratta scopri di più qua.
