Fondato ufficialmente nel 2020 ma nato nel 2012 il Trend Positioning Research Institute aiuta migliaia di persone a raggiungere i propri obiettivi finanziari grazie alla nostra ricerca erogata attraverso libri, webinar, newsletter istituzionali, webinar e servizi d’investimento premium.
Filosofia d’investimento: L’approccio Trend Positioning ha la priorità di comprare e tenere titoli di qualità istituzionale per periodi medio-lunghi.
Ci focalizziamo per la maggior parte sui fondamentali come la crescita degli utili e delle vendite e sulla marginalità, caratteristiche che storicamente rappresentano il DNA delle cosiddette “superstocks” prima delle loro risalite da centinaia e migliaia di punti percentuale.
Quando si compra un titolo, raccomandiamo che faccia parte di un tema chiaro e specifico che sta stimolando il mercato e che il mercato, a sua volta, sia pronto ad accettarne le implicazioni in larga scala dando al settore e industria specifica tutto il tempo di crescere per anni e in alcuni casi decenni.
Parliamo di mercato e titoli.
I mercati e i titoli azionari si trovano sempre e solo in una di queste 4 fasi:
Fase 1: Il mercato lateralizza dopo un crollo. Si tratta della fase più frustrante per trader e investitori che spesso vedono tante opportunità ma pochi profitti proprio per via della natura della Fase 1 che essendo laterale non permette la nascita di tanti trend di lungo termine.
Fase 2: Si tratta della fase più riconoscibile, forte e profittevole del mercato. Riconoscere questa fase è ciò che permette a un investitore di sovra-performare il mercato evitado le fasi laterali. Qui è dove cade tutto il nostro focus. Non compriamo titoli che non si trovino in fase 2.
Fase 3: Questa è la fase del “tutti ne parlano”. Quando ormai noi stiamo raccogliendo i profitti e i frutti del nostro lavoro, una gran parte di investitori inizierà a comprare in questa fase che viene subito dopo la risalita e subito prima della Fase 4. Generalmente è sempre troppo tardi e acquisti in questa fase sono elgati alla FOMO e non a una vera e propria strategia e visione a lungo termine dei mercati.
Fase 4: Se il mercato fino ad oggi è sempre uscito dalla sua fase 4 non possiamo dire lo stesso per i titoli azionari. Graficamente somiglia alla Fase 1 con la differenza che questa fase arriva dopo i crolli.
Crolli che in alcuni casi, se parliamo di titoli azionari non torneranno mai in Fase 2.
Il TPR combina l’analisi fondamentale, quantitativa e tecnica con l’analisi del profilo che identifica i titoli pronti a sovraperformare.
Un approccio misto.
Il nostro metodo collaudato è incentrato sull’analisi fattoriale, che ricerca le caratteristiche dei titoli leader identificati dai precedenti storici per indicare una grande opportunità.
La fondiamo con gli aspetti rilevanti dell’analisi fondamentale, quantitativa e tecnica per produrre tesi di acquisto e vendita supportate da una storia avvincente per scegliere i migliori titoli in ogni momento.
Prima che ogni mattina suoni la campana d’apertura delle Borse statunitensi svolgiamo un lavoro di ricerca per selezionare i titoli che meritano l’attenzione immediata dei nostri clienti.
Utilizzando un rigoroso processo di selezione dettato dai severi criteri del TPR, adottiamo una visione globale dei mercati, concentrandoci sui settori che si stanno rafforzando e sulle idee azionarie che hanno maggiori probabilità di beneficiare di tali tendenze.
Integriamo indicatori tecnici proprietari, sempre basati sulla nostra rigorosa metodologia, per mettere a punto il timing e catturare il massimo alfa con ogni idea azionaria.
Possiamo aiutarti a costruire il tuo patrimonio strutturando il tuo portafoglio in maniera autonoma in un modo che sia sempre in sincronia con il mercato evitando i crolli quando ancora sono un piccolo ritracciamento e cavalcando le grandi onde rialziste dei mercati.
Non devi investire tutti i tuoi risparmi di lungo termine in una volta sola. Ma insieme possiamo costruire benessere per il resto della tua vita.
Founder & Head Of Research
Insieme a Efisio Garau ha prima aperto la strada a un lavoro di ricerca e poi fondato il Trend Positioning Research Institute.
Gian Massimo Usai è un trader esperto con oltre un decennio di esperienza nei mercati finanziari. La sua carriera è stata caratterizzata da una fervente passione per l’analisi fattoriale e uno studio approfondito dei mercati azionari americani. Nel corso degli anni, ha dedicato innumerevoli ore a studiare in dettaglio il comportamento dei titoli più performanti nella storia finanziaria.
L’amore per l’apprendimento e l’approfondimento lo ha spinto a diventare un ricercatore instancabile dei mercati, e ha acquisito una conoscenza approfondita dei meccanismi che guidano i movimenti dei prezzi. In particolare, il suo punto di forza risiede nella comprensione della price action e nella capacità di essere in sintonia con i mercati in continua evoluzione.
Oltre a essere un appassionato trader e ricercatore, trova grande soddisfazione nell’insegnare agli altri ciò che ho imparato nel corso degli anni. Condividere la sua passione e le sue conoscenze con gli altri è diventato un obiettivo fondamentale della sua carriera e la missione principale dell’Istituto di Ricerca del Trend Positioning.
In sintesi, un professionista con una profonda dedizione per i mercati finanziari, una passione per l’apprendimento costante e un desiderio di condividere le conoscenze con chi è interessato a comprendere meglio il mondo delle operazioni finanziarie per costruire il proprio benessere finanziario attraverso dati oggettivi.
Gian Massimo è il responsabile della ricerca quotidiana, dello studio degli indici americani principali e dei titoli titoli che meritano l’attenzione immediata dei nostri clienti.
Co-founder e Head of Foundamental Analysis
Ricercatore dei mercati finanziari con oltre 10 anni di esperienza sul campo, Efisio è lo specialista delle analisi fondamentali e macroeconomiche.
Banche centrali, politiche monetarie, tassi di interesse, inflazione,PIL e trimestrali dei potenziali outlier vengono declinati in modo da rappresentare un informazione davvero utile ai fini del raggiungimento profitto.
Dalla visione comune con Gian Massimo sull’importanza di una consapevolezza oggettiva del mercato, dei suoi meccanismi e anomalie, è nato il TPRI, istituto leader nella ricerca dei mercati azionari.
Il background economico, l’esperienza presso una banca d’affari e l’impegno empirico rappresentano una “marcia in più” per le attività dell’istituto.
Il Trading è esattamente come la palestra per il tuo corpo. Serve allenamento costante. La Trend Positioning Research ti aiuta esattamente in questo, come un personal trainer al tuo fianco.