Yellen non basta: settimana in rosso per gli indici principali, che hanno chiuso in positivo la giornata di venerdì. Termina così la serie di nove settimane consecutive col segno più.
L’attenzione degli investitori è stata tutta per gli NFP di dicembre, mentre Apple ha vissuto un’altra giornata difficile. Oltre alla sessione in rosso, il Dipartimento di Giustizia U.S.A starebbe preparando una causa antitrust contro il colosso di Cupertino.
Il rendimento del Treasury decennale è salito al 4,09% dopo il rapporto sull’occupazione, ma è sceso fino al 3,95% dopo i dati PMI. Si è stabilizzato alla fine della giornata al 4,04%, cinque punti base più alto rispetto a ieri. Il rendimento del titolo a 2 anni, che è più sensibile alle variazioni Fed Funds, si è attestato alla fine della sessione al 4,39% dopo essere sceso al 4,32%.
NFP di dicembre e PMI
Gli NFP e il PMI dei servizi di dicembre non hanno chiarito quale potrebbe essere il percorso della Fed per quanto riguarda il taglio dei tassi.
Il rapporto sull’occupazione ha mostrato un aumento sopra le stime delle nuove assunzioni. L’economia ha aggiunto 216.000 posti di lavoro rispetto alle stime ferme a 164.000. Tasso di disoccupazione stabile al 3,7%.
In seguito alla pubblicazione, la segretaria al Tesoro Janet Yellen ha dichiarato che che stiamo assistendo ad un “soft landing”. L’inflazione bassa e l’aumento dei salari sono motivi “per sentirsi ottimisti riguardo alle prospettive future”.
Nel frattempo, gli ordini alle fabbriche sono aumentati del 2,6% a novembre, ben al di sopra del 2% previsto. Sul fronte dei servizi, l’Institute of Supply Management’s Services Index ha registrato un valore di 50,6 a dicembre. Pur al di sotto delle stime di 52,7, il dato ha indicato una crescita nel settore.
Settori e industrie
Solo tre settori dell’S&P 500 hanno chiuso in calo: beni di consumo di prima necessità (-0,2%), real estate (-0,2%) e sanitario (-0,02%), mentre il settore finanziario (+0,5%) ha registrato il maggior guadagno. Nessuno dei settori ha registrato variazioni superiori al 0,5% in nessuna direzione.
Occhi sempre aperti
Gli scan R.A.P.T.OR. continuano a fornirci un quadro sempre aggiornato della situazione.
La debolezza del momento è evidente, ma mai distrarsi e sottovalutare le capacità di reazione del mercato.


