⭕️ Analisi del mercato: Azionario USA
-
PANORAMICA DEL MERCATO
Epifania amara per i mercati che dopo nove settimane consecutive hanno chiuso in rosso.
Le perdite sono state guidate dal Nasdaq e dai leader del tech, ma l’S&P 500 e molti titoli leader stanno cercando supporto vicino a livelli di prezzo chiave.
Bene il sanitario, guidato dai produttori di farmaci per la perdita di peso, biotech e assicurazioni mediche.
Il rendimento del Treasury decennale è salito sopra il 4%. Futures sul greggio in rialzo dopo le nuove tensioni nel Mar Rosso.
-
ANALISI DEGLI INDICI
Ultima sessione del venerdì “mista”, ma avvio comunque negativo nella prima settimana del 2024.
Gli indici principali hanno interrotto una serie di nove settimane positive.
Il Nasdaq rimane leggermente al di sotto della media mobile esponenziale a 21 giorni.
L’S&P 500 sembra trovare supporto intorno alla EMA21D. La sua perdita di circa l’1,5% per la settimana è stata la peggiore dopo una serie vincente di almeno nove settimane dal 1963.
Il Dow Jones ha perso circa lo 0,60%, limitando i danni.
Small cap in negativo, ma anche le megacap hanno sofferto, in particolare Apple.
-
ANGOLO DEGLI ETF
FFTY (Innovator IBD50 ETF): -4,27%
BOUT (Innovator IBD Breakout Opportunities): -4,38%
IGV (iShares Expanded Tech-Software Sector ETF): -4,70%
SMH (VanEck Vectors Semiconductors ETF): -5,03%
ARKK (ARK Innovation ETF): -6,63%
ARKG (ARK Genomic Revolution ETF): -3,66%
XME (SPDR S&P Metals&Mining ETF): -2,77%
PAVE (Global X US Infrastructure Development ETF): -3,11%
JETS (US Global Jets ETF): -1,37%
XHB (SDPR S&P Homebuilders ETF): -3,39%
XLE (Energy Select SPDR ETF): +1,00%
XLF (Financial Select SPDR ETF): +0,40%
XLV (Health Care Select Sector SPDR Fund): +2,01%
-
I PROTAGONISTI
AAPL:due firm di Wall Street hanno declassato Apple a causa delle vendite deludenti di iPhone e le preoccupazioni macroeconomiche che potrebbero influire sulla spesa dei consumatori. Barclays ha abbassato il rating di AAPL a “underweight”, mentre Piper Sandler ha tagliato il rating a “neutrale”. Apple è scesa al di sotto della sua media mobile a 50 giorni.
TSLA: le consegne di Tesla (TSLA) sono aumentate a 484.507 unità nel quarto trimestre, aumentando dalle 435.059 del terzo trimestre e superando il record di 466.140 del secondo trimestre. Previsioni battute. Per l’anno, le consegne sono cresciute del 38%, raggiungendo 1,81 milioni, superando l’obiettivo di Tesla di 1,8 milioni. Tuttavia, gli analisti hanno prestato molta attenzione all’impatto dei tagli dei prezzi sui margini e sugli utili del quarto trimestre, così come alle prospettive di profitto per il 2024.
LLY/NVO: Eli Lilly (LLY) e Novo Nordisk (NVO) hanno presentato nuove iniziative nella loro battaglia per il predominio nei farmaci per la perdita di peso. Lilly ha lanciato un sito web diretto chiamato LillyDirect che aiuta a mettere in contatto i pazienti con medici indipendenti e offre supporto, consegnando alcuni farmaci direttamente a casa loro. Si concentrerà sui trattamenti per emicranie, diabete e obesità. Novo ha firmato due accordi per creare un nuovo trattamento dell’obesità con Omega Therapeutics (OMGA) e una cura per la steatoepatite correlata all’obesità.
-
FINESTRA MACRO-GEOPOLITICA
Gli NFP sopra le attese di dicembre sono stati bilanciati dalle revisioni al ribasso di ottobre e novembre, ma la direzione non è quella che la Fed vorrebbe. Il tasso di disoccupazione è infatti rimasto stabile al 3,7%, mentre la crescita dei salari è aumentata.
A dicembre sono state create 216.000 nuove buste paga, battendo facilmente le previsioni. Tuttavia, le assunzioni di ottobre e novembre sono state riviste al ribasso di 71.000 unità complessive.
Il salario medio orario è cresciuto dello 0,44% a dicembre, portando la crescita annua dei salari al 4,1%, leggermente sopra le previsioni.
-
TRIMESTRALI
08/01/2024: JEF
09/01/2024: TLRY, AEHR
10/01/2024: KBH
11/01/2024: INFY
12/01/2024: JPM, UNH, DAL, BAC, WFC, BLK, C, BK
-
COSA FARE?
È stato un inizio di 2024 difficile per il rally di mercato, ma la frenata non è arrivata inattesa dopo nove settimane consecutive di guadagni. L’S&P 500 e il Nasdaq sono vicini a livelli chiave, così come molti leader.
I tori stanno cercando di creare nuove opportunità di aquisto, ma non cadere nella trappola degli swing intraday.
Approfitta per creare le tue watchlist, concentrandoti sulle azioni che stanno costruendo basi e mostrano forza relativa.
Per scoprire come rimanere sempre sincronizzato con l’azione del mercato, i temi, le industrie e i titoli leader non esitare a contattare senza impegno uno dei nostri consulenti al link QUI.
-
AZIONARIO USA
Chiusure settimanali:
S&P500: -1,52%
QQQ: -3,12%
MDY: -2,42%
Russell2000: -3,75%
-
TERMOMETRO TPRI
Il Fear&Greed Index scende a quota 74, indicando l’avidità come sentiment prevalente. Una settimana fa il valore era pari a 76.
Divergenza $NAAR50 vs $COMP: diminuisce la percentuale di titoli che prezzano sopra la SMA50 rispetto alla settimana precedente, in convergenza con il calo dell’indice.
Put/Call Ratio= 1,18 (0,89) Indicatore contrarian che compara il numero totale delle put tradate giornalmente con quello delle call. Valori sopra 1.2 indicano possibili bottom, mentre valori estremamente bassi indicano l’accumulo di opzioni call da parte dei retail, e quindi una “eccessiva” euforia con possibile ritracciamento in arrivo.
CBOE Volatility Index: 13,35
⭕️ PERCENTUALE TITOLI > SMA200D 08/01/2024
La percentuale dei titoli S&P500 scambiati sopra la loro media mobile a 200 periodi è pari al 77,40%, sul Nasdaq100 l’82,00% dei titoli prezza sopra lo stesso indicatore, mentre sul NYSE la percentuale è pari al 70,31%.
⭕️ NUOVI MAX 52 SETTIMANE 08/01/2024
Di seguito i titoli che hanno creato un nuovo massimo a 52 settimane, e stanno sovraperformando l’indice di riferimento S&P500.
Questi titoli mostrano una forza relativa maggiore rispetto all’indice e vanno quindi seguiti con attenzione in un’ottica long.
RUSHA
BSX
INBX
ALRM
SSNT
⭕️ MARKET LEADERS 08/01/2024
RUSHA
⭕️ ASSET ALLOCATION E ANALISI SETTORIALE 08/01/2024
ASSET ALLOCATION
FORZA E MOMENTUM SETTORI S&P500
VALUE VS GROWTH
VALUE VS GROWTH (SIZE)
⭕️ Weekly Performance Settori & Top10 Industrie 08/01/2024
-Healthcare top sector con un RoC_5,D del +1,45%
– Technology bottom sector con un RoC_5,D pari a -4,78%






















