Futures in calo oggi, dopo che nella giornata di ieri i tori avevano riportato gli indici sopra livelli chiave.
Il mercato azionario ha così stoppato (almeno per lunedì) la flessione di inizio anno, con il Nasdaq che ha registrato forti guadagni e cancellato gran parte delle perdite della scorsa settimana.
L’ S&P 500 ha trovato supporto sulla sua media mobile esponenziale a 21 giorni, mentre il Nasdaq ha riconquistato di poco lo stesso livello.
Le megacap spingono in alto gli indici
Nvidia (NVDA) ha aiutato a settare un tono rialzista per l’S&P e il Nasdaq. Il titolo è infatti andato in breakout con volumi elevati.
Sostegno anche da Apple (AAPL), Microsoft (MSFT) e Amazon.com (AMZN). Meta Platforms (META) ha registrato un nuovo massimo di chiusura.
Settori e industrie
Sofferenza per il settore energetico dell’S&P 500 (-1,2%), che è stato l’unico a chiudere in perdita dopo il rapporto di Bloomberg secondo cui l’Arabia Saudita mira a ridurre i prezzi del greggio a causa della domanda debole.
Nel frattempo, tech (+2,8%), beni di consumo discrezionali (+1,8%) e servizi di comunicazione (+1,7%) hanno ottenuto risultati migliori grazie soprattutto alla componente mega cap.
I titoli con bullish breadth schiacciano i bearish
Gli scan R.A.P.T.OR. hanno mostrato una netta supremazia dei titoli con bullish breadth, 944, vs 86 con bearish breadth .
Si è trattato di un deciso cambio di passo rispetto alle scorse giornate, ma attenzione ai passi falsi.

