Barricate sulle SMA10D dei principali indici, con i tori che hanno protetto questi livelli dopo l’attacco ai semiconduttori.
La price action è stata ancora una volta mista con il Dow che ha guadagnato un modesto 0,2%. L’S&P 500 è cresciuto dello 0,1%, mentre il Nasdaq ha registrato un calo dello 0,1%. Il Russell2000 è stato il migliore rispetto agli indici principali e ha registrato un aumento dello 0,6%.
Volumi in leggero calo sul Nasdaq rispetto a lunedì.
Il Semaforo TPRI rimane ancora giallo a causa del peggioramento del breadth di mercato. Palantir protagonista dopo la trimestrale negli scan R.A.P.T.OR.
Nvidia resiste alle vendite
Nvidia si è nuovamente scontrata con la resistenza dei 700 dollari e le prese di profitto, e nonostante l’accordo con Cisco Systems per incorporare la propria tecnologia negli apparecchi per i data center non è riuscita a stabilizzarsi sopra questo livello.
Il titolo ha chiuso in rialzo del 4,8% lunedì a 693,32 dollari, stabilendo un nuovo massimo storico in chiusura. Le azioni sono state sostenute dai report degli analisti di Goldman Sachs e Raymond James, che sostengono che Nvidia possa continuare il suo forte trend.
L’azienda ha annunciato martedì l’accordo con Cisco Systems (CSCO) per vendere infrastrutture per data center. Le unità di elaborazione grafica di Nvidia, la scelta preferita per addestrare sistemi di intelligenza artificiale, saranno presenti nei computer server di Cisco.
Ancora trimestrali amare
Symbotic (SYM) è crollata del 23% con alti volumi dopo che l’azienda leader nella robotica per magazzini ha riportato risultati in linea con le aspettative per il primo trimestre fiscale. Il prezzo è sceso al di sotto delle SMA200D e SMa50D.
Vertex (VRTX) ha perso circa il 3% anche dopo che il produttore di farmaci per la fibrosi cistica ha riportato un modesto aumento degli utili e delle vendite nel quarto trimestre, soltanto leggermente superiori alle previsioni degli analisti. Il titolo ha ritraccaito dai massimi a 52 settimane raggiunti il 30 gennaio.
Altra storia per $PLTR.
Palantir Technologies (PLTR) ha aperto con un gap in rialzo superiore al 31% con volumi enormi, dopo che l’azienda di data analysis e software per la privacy ha postato EPS in linea con le stime nel quarto trimestre e ricavi superiori alle aspettative. Il profitto trimestrale è aumentato del 100% su una crescita delle vendite del 20%.
Settori e industrie
Il breadth è ancora un problema
Il breadth del mercato continua ad essere un problema in questo 2024, con un numero molto limitato di opportunità e difficoltà nel vedere follow-up nei breakout.
Continua a lavorare sulle watchlist, focalizzandoti sui titoli collegati al tema di mercato.
I temi di mercato saranno al centro della Trend Positioning Growth Conference 2024. Iscriviti subito alla lista d’attesa al link QUI




