S&P5000 sempre più vicino, dopo che la giornata di ieri ha visto il benchmark chiudere la sessione a 4995,05 punti.
Il Nasdaq ha stabilito invece un nuovo massimo a due anni.
Tuttavia molti leader come ad esempio Nvidia (NVDA) appaiono di nuovo estesi e le nuove opportunità a basso rischio scarseggiano, con il rialzo che presenta sempre più caratteristiche da “lockout rally”.
Serve concentrazione e pazienza, con il Semaforo TPRI che rimane ancora giallo a causa del breadth di mercato non ottimale, come rilevato dagli scan R.A.P.T.OR.
Balzo di $ARM dopo la trimestrale
Arm Holdings (ARM) mercoledì sera ha battuto le aspettative degli analisti per il terzo trimestre fiscale e ha fornito una guidance ottimistica per il periodo corrente. Il titolo è salito di oltre il 36% nel post-market, rompendo i $100, salvo poi ritracciare sotto questo livello.
L’azienda britannica ha guadagnato 29 centesimi per azione su vendite di $824 milioni nel trimestre terminato il 31 dicembre. Gli analisti interrogati si attendevano guadagni di 25 centesimi per azione su vendite di $762 milioni. Su base annua, gli utili di Arm sono aumentati del 32% mentre le vendite sono aumentate del 14%.
Per il trimestre attuale, Arm prevede di guadagnare 33 centesimi per azione su vendite di $875 milioni. Gli analisti stimavano guadagni di 20 centesimi per azione su vendite di $779 milioni.
“Il maggior numero di clienti che si stanno spostando verso la tecnologia Arm v9, insieme ai guadagni della quota di mercato nei settori dei server cloud e dell’automotive, ha determinato una forte crescita dei diritti di licenza”, ha dichiarato il CEO Rene Haas in una lettera agli azionisti.
Ha poi aggiunto: “L’onda dell’IA ha alimentato la crescita delle licenze poiché richiede la piattaforma di calcolo performante ed efficiente in termini di potenza propria di Arm”.
I design dei chip di Arm sono utilizzati da tutti i principali produttori di semiconduttori, inclusi Apple (AAPL), Qualcomm (QCOM), Nvidia (NVDA) e molti altri. Arm fornisce design di base per i semiconduttori prodotti dai suoi clienti. I produttori di chip personalizzano e sviluppano il proprio su quei progetti.
Arm è focalizzata su quattro segmenti di business: clienti, automotive, data center e Internet delle cose. Attualmente, i suoi mercati di riferimento più grandi sono i dispositivi mobili e l’elettronica di consumo.
Nel suo terzo trimestre fiscale, i diritti di licenza hanno rappresentato il 57% delle vendite totali di Arm, mentre il ricavato delle licenze costituiva il restante 43%. I diritti di licenza consentono ad Arm di ricevere un pagamento per ogni chip venduto. Le licenze concedono ai clienti l’accesso al suo portfolio di proprietà intellettuale per lo sviluppo di processori basati su Arm.
Le tariffe dei diritti di licenza di Arm stanno aumentando man mano che sempre più clienti adottano la sua tecnologia Arm v9. Le tariffe dei diritti di licenza per i prodotti Arm v9 sono di solito almeno doppie rispetto alle tariffe dei diritti di licenza per i prodotti Arm v8.
I chip basati sulla tecnologia Arm v9 contribuiscono ora a circa il 15% del ricavo da diritti di licenza di Arm, rispetto al 10% del trimestre di settembre.
Breadth negativo e indici estesi
Nonostante i nuovi massimi, non mancano i motivi per essere cauti. Il Nasdaq è al 5,7% al di sopra della sua SMA50D, mentre il Nasdaq 100 è al 6% al di sopra dello stesso livello. L’S&P 500 è al 5,1% al di sopra della sua SMA50D.
Le quotazioni potrebbero salire ancora, sia chiaro, ma le probabilità di vedere un ritracciamento aumentano.
Nvidia, che sta guidanfo l’S&P 500 per il secondo anno consecutivo, è già in rialzo di quasi il 42% nel 2024, e si trova il 31% al di sopra della sua linea SMA50D.
Settori e industrie
Serve pazienza e cautela
In un lockout rally la pazienza è fondamentale.
Se sei relativamente poco esposto, un mercato di questo tipo può essere frustrante. Vedere gli indici e i leader continuare a correre senza prendere parte al banchetto non fa piacere a nessuno. Ma attento a non cadere nella trappola dell’acquisto di titoli laggard.
Alla fine ci sarà una pausa o un ritracciamento che permetterà la formazione di nuove opportunità a basso rischio all’interno dei temi di mercato.
I temi di mercato saranno al centro della Trend Positioning Growth Conference 2024. Iscriviti subito alla lista d’attesa al link QUI



