Small-cap alla prova del fuoco dopo il follow-up di ieri che ha portato il Russell2000 ad un passo dal pivot sui 2071 punti.
La debolezza di alcune mega-cap, è stata infatti compensata da un miglioramento del breadth proprio a favore dei titoli a piccola capitalizzazione.
AppLovin (APP), JFrog (FROG) e Shake Shack (SHAK) sono stati fra i gap-up più importanti, mentre LYFT ha proseguito nella sua risalita.
Coinbase Global (COIN), DoorDash (DASH), Trade Desk (TTD), Roku (ROKU), Applied Materials (AMAT) e DraftKings (DKNG) hanno pubblicato la trimestrale dopo la chiusura di giovedì. L’exchange crypto ha stracciato le stime.
Il Semaforo TPRI è rimasto verde, e il numero di titoli con bullish breadth rispetto al bearish è stato schiacciante, come rilevato dagli scan R.A.P.T.OR.
Sorpresa Coinbase
Coinbase (COIN) ha registrato un rialzo dopo la pubblicazione del report del quarto trimestre giovedì sera, battendo facilmente le aspettative. JPMorgan aveva già alzato il rating prima dei risultati.
Coinbase ha riportato un utile di $1,04 per azione rispetto alla perdita di $2,46 per azione dell’anno scorso e posto fine a una serie di sette trimestri consecutivi in perdita. Il totale dei ricavi è aumentato del 51% a $953,8 milioni, segnando il secondo aumento consecutivo dell’exchange dopo sei trimestri consecutivi di cali a doppia cifra.
Gli analisti si aspettavano un utile di 2 centesimi per azione su un aumento del 31% dei ricavi a $826 milioni.
I ricavi dalle transazioni dei retail sono aumentati di quasi il 60% nell’arco dell’anno, arrivando a $492,5 milioni e migliorando rispetto ai $274,5 milioni del terzo trimestre. I ricavi dalle transazioni istituzionali sono aumentati del 173% a $36,7 milioni, salendo anche rispetto ai $14,1 milioni dell’ultimo trimestre.
I ricavi totali dai servizi e dalle sottoscrizioni sono aumentati di quasi il 33% a $375,4 milioni. I ricavi dalle commissioni di custodia sono saliti a $19,7 milioni, rispetto ai $11,4 milioni dell’anno scorso e ai $15,8 milioni del trimestre precedente.
Per il primo trimestre, Coinbase prevede che i ricavi da sottoscrizione e servizi si collocheranno tra i $410 milioni e i $480 milioni.
Settori e industrie
Opportunità dai CGU
Il sell-off di martedì sembra essere già un lontano ricordo, ma in realtà le uniche opportunità continuano ad arrivare dai CGU.
Il Nasdaq è ormai nuovamente esteso, mentre molti leader hanno proseguito la loro corsa senza dare l’opportunità di entrare a mercato in un clima euforico. Cautela d’obbligo, senza dimenticare che la trimestrale di Nvidia del 21 febbraio potrebbe rappresentare un forte catalizzatore per tutto il mercato.
Nonostante il tema di mercato dell’AI sia di nuovo al comando, è bene prendere profitti parziali quando possibile.
I temi di mercato saranno al centro della Trend Positioning Growth Conference 2024. Iscriviti subito alla lista d’attesa al link QUI



