Apple dice addio agli EV. Con una nota rilasciata nella serata di ieri infatti, la casa di Cupertino ha annunciato di voler invece concentrare le risorse nell’intelligenza artificiale generativa.
Il rally di mercato sta mostrando una price action costruttiva. Gli indici ad alta capitalizzazione sono in stand-by intorno ai massimi storici negli ultimi giorni, mentre il Russell2000 si avvicina al massimo degli ultimi due anni, grazie al miglioramento del breadth.
Shift4 Payments (FOUR), ha registrato un bullish reversal dopo il rilascio delle trimestrali, mentre l’antagonista di Nvidia, $AMD continua nella costruzione della sua base.
Ma la protagonista assoluta della sessione di martedì è stata Viking Therapeutics (VKTX), che ha segnato un +121% dopo la pubblicazione dei risultati di uno studio migliori rispetto a quelli del prodotto di $LLY per la perdita di peso.
Diversi i nomi del biotech apparsi sugli scan R.A.P.T.OR.
Grandi indici in pausa, mentre il Russell2000 recupera
Il Dow Jones è sceso dello 0,25% durante la sessione di martedì. L’S&P 500 è salito dello 0,2%. Il Nasdaq è cresciuto dello 0,4%.
Il Russell2000 ha guadagnato l’1,4%, avvicinandosi al massimo degli ultimi due anni.
Solo pochi giorni fa, il Nasdaq appariva ormai esteso con il breadth in difficoltà. La situazione attuale appare quindi ideale per assistere ad una convergenza degli indici e soprattutto permettere a molti titoli di formare nuove basi.
L’S&P500 Equal Weight (RSP) è avanzato dello 0,4%, poco sotto i massimi storici. Il Nasdaq 100 Equal Weighted Index ETF (QQEW) è salito dello 0,5%, toccando un nuovo massimo storico.
Queste performance indicano una partecipazione più ampia.
Boom di Viking Therapeutics: +121%
Un farmaco sperimentale per la perdita di peso della Viking Therapeutics (VKTX) ha battuto il Zepbound di Eli Lilly (LLY) in uno studio di fase 2 martedì.
I pazienti che hanno ricevuto un’iniezione settimanale del farmaco di Viking, noto come VK2735, hanno perso fino al 14,7% del loro peso corporeo in 13 settimane. Questo è il 13,1% in più rispetto al gruppo del placebo.
In confronto, il Zepbound di Eli Lilly ha portato a un miglioramento del 7-8% rispetto al placebo nello studio di fase 3, Surmount-1.
Gli investitori si aspettavano una perdita di peso soltanto dell’8% rispetto al placebo per il farmaco della Viking. Il dato non ha quindi battuto soltanto le stime dello studio, ma anche la percentuale di successo del concorrente.
Eli Lilly ha risentito della notizia in quanto Zepbound agisce nello stesso modo del nuovo farmaco per la perdita di peso della Viking. Entrambi mimano l’attività dei recettori chiamati GLP-1 e GIP. Questo migliora la sensazione di sazietà e i marcatori dello zucchero nel sangue, e rallenta la velocità con cui lo stomaco si svuota. Il Wegovy di Novo invece agisce solo sul GLP-1.
Lo scenario preventivato dagli analisti vedeva i trattamenti di LLY e VKTX come equivalenti, ma lo studio, seppure non ancora in Fase3 ha cambiato le carte in tavola.
Viking deve ora trovare un partner strategico per districarsi nel mondo complesso degli sconti e dei rimborsi una volta ottenuta l’approvazione, ma gli analisti ritengono che il VK2735 genererà vendite negli Stati Uniti per 14,4 miliardi di dollari e in Europa per 7,2 miliardi di dollari, sopra i precedenti calcoli pari rispettivamente a 10,1 miliardi di dollari e 3,6 miliardi di dollari.
Al momento Viking non ha ancora un farmaco dedicato sul mercato e il suo studio era di fase 2, mentre quello della Lilly era di fase 3, pertanto ci sarà un confronto più equo quando il VK2735 arriverà alla fase 3 di test.
Nel frattempo Lilly non resta con le mani in mano, e ha cominciato a studiare un farmaco per la perdita di peso di nuova generazione, retatrutide. Altre aziende stanno testando farmaci che influenzano il recettore GLP-1 e i recettori chiamati GIP o glucagone. Il retatrutide di Lilly mira a tutti e tre. Dopo 13 settimane, il retatrutide ha portato a una perdita di peso dal 12% al 13% in più rispetto a un placebo. Lilly potrebbe avere risultati di fase 3 per il retatrutide a partire dall’inizio del 2025.
All’inizio di questo mese, Viking ha annunciato che avrebbe svelato i risultati del suo studio di fase 2 sull’iniezione settimanale nel primo trimestre. In precedenza, l’azienda si aspettava di avere i risultati del test per il farmaco per la perdita di peso soltanto nella prima metà dell’anno.
Settori e industrie
Opportunità dal biotech
A parte gli exploit enl biotech non ci sono state tantissime opportunità a basso rischio.
Ben venga quindi una pausa che permetta di creare nuove basi. Mantieni aggiornate le tue watchlist e focalizzati sui titoli collegati ai temi del momento. Come dimostrato da Viking, le vere opportunità si trovano al loro interno.
I temi di mercato saranno al centro della Trend Positioning Growth Conference 2024. Iscriviti subito alla lista d’attesa al link QUI




