Rally di $CRWD nel post-market, dopo una sessione che ha visto gli indici subire pesanti perdite.
Nasdaq maglia nera, appesantito da Apple, Tesla e diversi nomi del software.
Bitcoin è volato a un record sopra i $69000 martedì mattina prima di invertire bruscamente a ribasso. In sofferenza i titoli collegati al mondo crypto come $MARA.
Numerose inversioni ribassiste e pressione bearish rilevate dagli scan R.A.P.T.OR.
Rimbalzino sul finale di giornata
La giornata è stata difficile, anche se gli indici principali hanno ridotto le perdite poco prima della chiusura.
Il Dow Jones è sceso dell’1%, l’S&P 500 ha perso l’1%, mentre il Nasdaq l’1,65%. Scivolata del Russell2000 che ha ceduto l’1% circa.
Il ritracciamento del Nasdaq sotto la SMA10D arriva dopo i massimi storici della scorsa settimana, tuttavia alcuni leader AI come Nvidia (NVDA) si mantengono su livelli record, mentre altri titoli tecnologici hanno subito pesanti perdite, software in primis.
Il Nasdaq ha ora ridotto la distanza dalla SMA50D, passata da oltre il 5,8% a solo il 3,3%. Test importante della EMA21D
Male Apple che ha perso il 2,8%, pesando sugli indici principali e toccando i minimi da fine ottobre. Questo a causa dei nuovi dati sul crollo delle vendite di iPhone in Cina, crollate del 24% nel 2024.
Profondo rosso per Tesla, che è scesa del 3,9% dopo il crollo del 7,2% di lunedì, avvicinandosi ai minimi del 2024. La sotto-performance dei due colossi ha portato la loro forza relativa ai minimi delle ultime 52 settimane.
Bene le banche regionali e le costruzioni.
Bitcoin ha toccato un record a $69208,79 martedì mattina, prima di crollare sui $60000 e risalire sopra i $63000. COIN ha raggiunto un massimo a due anni prima di scendere del 5,4%, limitando comunque i danni rispetto ad altri titoli della stessa industria.
Fronte macro: Powell testimonia al Congresso
Il chairman della Fed testimonierà davanti al Comitato per i Servizi Finanziari della Camera alle 16:00 ora italiana di mercoledì . Parlerà davanti al Comitato Bancario del Senato giovedì alla stessa ora. Ci si aspetta che Powell ribadisca i suoi recenti commenti secondo i quali non c’è fretta di tagliare i tassi.
Martedì l’indice dei servizi ISM è sceso leggermente più del previsto a febbraio, ma ha comunque mostrato una crescita continua. Venerdì, l’indice della produzione ISM è diminuito inaspettatamente, continuando a contrarsi.
Venerdì il Dipartimento del Lavoro pubblicherà gli NFP di febbraio.
Crowdstrike batte le stime
Rally di $CRWD nel post-market grazie a utili e ricavi del quarto trimestre che hanno superato le stime degli analisti. CrowdStrike ha registrato ha pubblicato prospettive finanziarie per il 2025 superiori alle aspettative.
Gli utili di $CRWD per il quarto trimestre sono aumentati del 102% a 95 centesimi per azione. I ricavi, inclusi gli acquisiti, sono saliti del 33% a $845,3 milioni.
Le previsioni indicavano utili di 82 centesimi per azione su ricavi di $839 milioni per il periodo concluso il 31 gennaio.
Boom del Reddito Annuale Ricorrente, o ARR. È una metrica finanziaria chiave legata alla crescita dei servizi in abbonamento.
Nel quarto trimestre, l’ARR è aumentato del 34% a $3,44 miliardi. Gli analisti avevano previsto un ARR di $3,39 miliardi.
Per l’anno fiscale 2025, che inizia con il trimestre attuale che termina in aprile, CrowdStrike ha previsto ricavi pari a $3,957 miliardi rispetto alle stime per $3,942 miliardi.
Nel frattempo ha annunciato l’acquisizione della società di sicurezza informatica basata su cloud, Flow Security. L’accordo è previsto all’inizio del 2025.
Sarà interessante vedere se il report sarà sufficiente a risvegliare l’industria della cybersecurity.
Settori e industrie
Ritracciamento più profondo?
Il rally ha rallentato, con molti titoli del software che hanno rotto supporti chiave. Il rally di $CRWD nel post-market potrebbe forse innescare una reazione dell’intera industria.
Non ci sono molti titoli da acquistare, specialmente nel tech, sia perchè alcuni sono ancora estesi, sia perchè altri hanno violato ieri livelli chiave.
Assicurati di tenere sotto controllo le tue watchlist per individuare i leader emergenti all’interno dei temi caldi di mercato.
I temi di mercato saranno al centro della Trend Positioning Growth Conference 2024. Iscriviti subito alla lista d’attesa al link QUI



