Powell’s Day: la Federal Reserve concluderà il meeting di due giorni oggi pomeriggio, con l’attenzione del mercato focalizzata sulle prospettive di taglio dei tassi nel 2024.
Il rally ha registrato guadagni martedì, ribaltando le perdite iniziali, in particolare il Nasdaq.
Nvidia (NVDA) è arretrata dopo il suo grande evento sull’IA, ma ha poi invertito la tendenza al rialzo. Molte altre azioni legate all’intelligenza artificiale hanno ridotto le perdite o sono diventate positive. Tuttavia, Advanced Micro Devices (AMD) e Super Micro Computer (SMCI) hanno registrato perdite rilevanti. Giovedì toccherà a Microsoft (MSFT) tenere il suo evento sull’intelligenza artificiale.
Semaforo TPRI di nuovo verde
Martedì, il Dow Jones è cresciuto dello 0,83% , mentre l’S&P500 è salito dello 0,56% raggiungendo un nuovo massimo di chiusura storico. Il Nasdaq ha guadagnato lo 0,39% rispettando i 16000 punti e la EMA21D.
Il Russell2000 si mantiene ancora sotto lo stesso indicatore.
Cominciano a formarsi nuove basi e la SMA50D si è riavvicinata al Nasdaq, con molti titoli tecnologici su livelli chiave.
Il miglioramento del breadth ha fatto scattare (seppur con margine risicato) la luce verde nel Semaforo TPRI.
Energetico e materie prime continuano a mostrare forza avendo beneficiato della rotazione e hanno fatto capolino negli scan R.A.P.T.OR.
Chiusura del FOMC di marzo
La Fed pubblicherà le sue proiezioni dei tassi alle ore 14:00 ET. Alla fine del 2023, il dot plot indicava tre tagli dei tassi nel 2024, ma i policymaker potrebbero ridurli a due.
Powell parlerà invece alle ore 14:30 ET.
I mercati si aspettano un taglio dei tassi della Fed a giugno, ma non è ancora certo.
Settori e industrie
Emozioni sotto controllo
Questo è un momento importante per osservare anziché prendere decisioni d’acquisto forzate.
Attenzione anche alla possibile volatilità dovuta al meeting Fed e agli eventi AI.
Diversi titoli sono su livelli cruciali, tieniti pronto aggiornando le watchlist e focalizzandoti sui temi di mercato.
I temi di mercato saranno al centro della Trend Positioning Growth Conference 2024. Iscriviti subito alla lista d’attesa al link QUI


