Apple e Nvidia portano su il Nasdaq, dopo che nella sessione di giovedì gli investitori sono rimasti indifferenti al PPI di marzo, e soprattutto hanno cercato di scrollarsi di dosso le paure per il CPI pubblicato nella giornata precedente.
Il Nasdaq ha registrato una chiusura record, grazie al contributo di Nvidia, e altri titoli ad alta capitalizzazione del tema hardware AI.
Attenzione però ai facili entusiasmi: potremmo essere all’inizio di una nuova fase, ma senza sbp e follow-up sui breakout potrebbe semplicemente trattarsi di un falso segnale.
Semaforo ancora giallo in base ai dati degli scan R.A.P.T.OR.
Chiusura record per il Nasdaq
Il Dow Jones ha rimbalzato dai minimi degli ultimi due mesi, mentre l’S&P500 è salito dello 0,74%, tornando sopra la sua EMA21D. Il Nasdaq è salito dello 1,68% (chiusura record).
Ancora una volta, Nvidia ha guidato a rialzo il Nasdaq e l’S&P500, dopo che entrambi avevano trovato supporto sulla SMA10W.
Buone performance anche da parte di Google (GOOGL) e Amazon (AMZN) che sono saliti rispettivamente del 2,09% e del 1,67%, entrambi su nuovi massimi.
Il volume tuttavia non è stato certo entusiasmante rispetto a mercoledì. Anche il breadth deve essere rapportato alla performance del Nasdaq.
Il Russell2000 è tornato appena sopra la SMA50D, mentre l’S&P500 Equal Weight (RSP) è sceso dello 0,07%, in ritardo rispetto all’indice di riferimento, così come successo al Nasdaq100 Equal Weighted Index (QQEW), salito dell’1,04%.
Idealmente il Nasdaq dovrebbe superare il picco del 21 marzo con una partecipazione più ampia, ma si sa, è il mercato a decidere che cosa fare e cosa è giusto o sbagliato.
Settori e industrie
Svolta o falsa partenza?
Forse il rally di mercato sta iniziando a svoltare verso l’alto, oppure potrebbe essere solo un’altra falsa partenza.
Attenzione quindi a entusiasmarsi troppo e ad aumentare esageratamente l’esposizione senza controllare il rischio. Flessibilità anche nel taglio rapido delle perdite.
Senza dubbio è il momento di essere coinvolti e mantenere le watchlist aggiornate. Focus massimo sulla leadership dei temi di mercato e sui titoli con forza relativa elevata.
Parla con il tuo tutor gratuitamente per sapere come far parte del gruppo élitario R.A.P.T.OR.



