L’argomento riguardante il dimezzamento (halving) di Bitcoin e le sue implicazioni per i minatori di Bitcoin come $CLSK, $MARA e $RIOT viene spesso associato a un rischio legato ai margini e quindi al potenziale futuro poco roseo per queste aziende.
All’interno di questo articolo ciene analizzato invece come una potenziale opportunità piuttosto che un rischio.
Il dimezzamento dei Bitcoin è una riduzione programmata per i minatori nel processo di aggiunta di nuovi blocchi alla blockchain, che si verifica approssimativamente ogni 4 anni. Questo evento dimezza effettivamente il numero di nuovi Bitcoin creati e guadagnati dai minatori prima delle commissioni di transazione.
Per CleanSpark $CLSK, questo cambiamento ha un impatto significativo. Mentre per alcuni minatori rappresenta una sfida a causa della compressione dei margini, per altri, come CleanSpark, si configura come un’opportunità.
L’opportunità derivante dal dimezzamento risiede nella compensazione parziale attraverso i cambiamenti nell’hashrate della rete Bitcoin. I minatori efficienti però possono approfittare di questo cambiamento per aumentare la loro quota di mercato tramite l’acquisizione di quei piccoli miner che non possono più sostenere il processo stesso di mining. Inoltre, CleanSpark si avvantaggia non solo dalla diminuzione del tasso di hash, ma anche dalla disponibilità di data center aggiuntivi.
Un elemento chiave di questa strategia è rappresentato dalle acquisizioni. CleanSpark ha annunciato durante l’ultima conference call trimestrale accordi per l’acquisizione di due siti nei pressi di Cheyenne, Wyoming, che supporteranno un totale di circa 4,2 exahash al secondo una volta completati. Inoltre, c’è un piano di espansione che prevede la costruzione di ulteriori infrastrutture, portando la capacità gestita prevista a oltre 50 megawatt.
Questa espansione riflette la strategia di CleanSpark nel cercare opportunità di crescita che rispettino i suoi criteri di efficienza e scalabilità. L’azienda prevede di replicare il successo delle precedenti espansioni, come quelle in Washington, Sandersville e Dalton, anche nel Wyoming.
Conclusa questa fase di sviluppo, CleanSpark mira a mantenere un portafoglio con costi energetici tra i più bassi del settore, mantenendo la sua missione di efficienza e competitività.
Poiché $CLSK ha raggiunto un’ economia di scala, può coprire tutti i costi fissi con i margini della produzione di Bitcoin e, di conseguenza, tutta la nuova capacità che aggiungeranno e il Bitcoin risultante vanno direttamente al margine netto. In questo business, diverso da un titolo azionario puro, non importa come la si guardi, nessun argomento di profittabilità conta fino a quando non si raggiunge la scala di produzione e la conseguente velocità di fuga dai competitors. Accoppiando questa scala con il solido saldo di cassa, un debito minimo e i significativi flussi di cassa, $CLSK è pronta a crescere con un costo del capitale più basso, più veloce e più forte di molti concorrenti.
Per questo continuiamo a credere che avremo meno miner pubblici alla fine di quest’anno di quanti ce ne fossero.
I minatori che non hanno raggiunto la velocità di fuga e una scala sufficiente, mancando la capacità di coprire tutti i loro costi fissi con la produzione di Bitcoin, verranno riportati con i piedi per terra. Questo crea un’ulteriore opportunità per CleanSpark, che intende continuare a capitalizzare nel percorso verso i 50 exahash al secondo e oltre. Costruendo sulla scalabilità raggiunta, il vantaggio unico risiede anche nella profonda comprensione delle esigenze infrastrutturali e nella capacità di controllare il proprio destino.
Essendo un’azienda verticalmente integrata o, in altre parole, ricca di asset interni e proprietari fin dall’inizio, questo offre controllo per affrontare un altro incontrollabile evento di mercato. Ci sono molte variabili fuori dal controllo di un’azienda, come il prezzo del Bitcoin, il tasso di hash globale, i prezzi delle macchine e, alla fine, i prezzi dell’energia.
Si tratta quindi di un’opportunità perché la riduzione della produzione in Bitcoin è parzialmente compensata dai cambiamenti nel tasso di hash in tutta la rete. I minatori con operazioni efficienti e redditizie possono approfittare di questa diminuzione del tasso di hash per far crescere organicamente la loro quota di mercato. Poi, quando il prezzo del Bitcoin si apprezza, questo adeguamento al dimezzamento può avvantaggiare coloro che sono abbastanza efficienti da operare nei momenti difficili.
Ma voglio fare un piccolo zoom su questo punto.
L’opportunità per CleanSpark non sta solo nella quantità di hash rate che si riduce, ma anche nei data center che si rendono disponibili di conseguenza.
È facile perdersi nel pensare alla vasta dimensione del tasso di hash globale. Ma considera questo, Cleanspark rappresenta circa il 3% della rete globale. Questo significa che ci sono stati cambiamenti che hanno liberato spazio data center, che è cinque volte più grande della dimensione di CleanSpark! Questo spazio aggiuntivo può essere ottimizzato e migliorato, consentendo a CleanSpark di crescere ancora di più, sia attraverso acquisizioni che attraverso il piano di crescita interna.
L’azienda ha inoltre costruito e mantenuto forza attraverso una pianificazione strategica avanzata e una gestione attiva dell’energia. Ad esempio, oltre a gestire attivamente la loro potenza, ottimizzano continuamente le loro operazioni attraverso miglioramenti hardware e software per mantenere il costo di mining o il costo di hash al di sotto del ricavo generato per Hash o prezzo di Hash, garantendo la redditività nonostante le fluttuazioni di mercato.
Vediamo il costo per Hash diventare una variabile sempre più importante e facile da comprendere per gli investitori quando valutano i minatori quotati in borsa. Il costo di Hash considera principalmente l’efficienza della produzione e il costo dell’energia per fornire una misura più standardizzata. Gli attuali data center di $CLSK hanno ottenuto risultati eccezionali, ognuno progettato per massimizzare l’output e l’efficienza che ha portato l’azienda a raggiungere un costo di hash leader nel settore e un track record nell’affrontare efficacemente quel costo che colloca il costo di hash attuale intorno ai $32 ma ci si aspetta che possa arrivare a un costo di hash fino a poco meno di $28.
Q22024: $CLSK è il miner di Bitcoin più redditizio del pianeta. Il mercato non l’ha ancora prezzato
*Revenue: $111.8 million
*Net Income: $126.7 million
*Adjusted EBITDA: $181.8 million
*Total Assets: $1.54 billion
“Presso i nostri siti interamente di proprietà, abbiamo registrato costi di energia all’ingrosso fino a 1,3 centesimi per kilowattora, e un costo di energia all-in molto favorevole di 4,3 centesimi per kilowattora” ha detto il CFO Gary A. Vecchiarelli.
Il titolo è cresciuto del 352% sugli utili rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno e del 163% sulle revenue.
Il recente trimestre di CleanSpark ha mostrato risultati eccezionali, con un aumento significativo dei ricavi e dei profitti. Nonostante il mercato non abbia ancora completamente riconosciuto il suo valore, CleanSpark continua a dimostrare il proprio potenziale come uno dei miner di Bitcoin più redditizi al mondo.
In conclusione, CleanSpark sta navigando questa nuova era con determinazione e fiducia nel proprio modello di business, e sembra essere ben posizionata per continuare a prosperare nel settore del mining di Bitcoin con una posizione di leadership rispetto ad altri miners.
Ogni giorno alle 15:15, il team del T/P Reasearch tiene un webinar per trader e investitori all’apertura dei mercati per discutere come navigare nel mercato in generale, nonché le operazioni di acquisto, gestione e vendita di azioni e, a ppunto, dei temicaldi del mercato. Per saperne di più, clicca qui.
Nota bene: TP Research conduce ricerche e trae conclusioni per il portafoglio aziendale. Condividiamo quindi queste informazioni con i nostri clienti. Questo non garantisce le prestazioni di un titolo e non costituisce un consiglio finanziario. Consulta il tuo consulente finanziario prima di acquistare qualsiasi azione delle società menzionate in questa analisi.