⭕️ Analisi del mercato: Azionario USA
-
PANORAMICA DEL MERCATO
Tutti gli occhi su Nvidia in questa nuova settimana, con gli investitori che attendono con ansia la trimestrale del gigante dell’AI.
-
ANALISI DEGLI INDICI
Il mercato ha registrato guadagni su base settimanale, mentre il Dow Jones ha chiuso sopra un livello chiave per la prima volta in assoluto venerdì.
Il Nasdaq è sceso dello 0,07% venerdì, ma ha guadagnato il 2,11% per la settimana. È salito per quattro settimane consecutive e ora è in rialzo dell’11,2% dall’inizio dell’anno. L’indice tech si trova sopra le sue medie mobili a breve termine e sopra la SMA50D.
L’S&P500 ha chiuso la sessione finale in aumento dello 0,12%. Tuttavia, il suo rialzo settimanale è stato dell’1,54% ed è salito quasi del 3% sopra la SMA10W.
Il Dow Jones ha registrato un guadagno dello 0,34% ed è riuscito a chiudere sopra il livello dei 40.000 punti per la prima volta nella storia. Un movimento deciso sopra questo livello sarebbe senza dubbio bullish per gli investitori in blue-chip.
Il Russell2000 ha guadagnato l’1,74%, nonostante abbia chiuso la giornata di venerdì quasi piatto rispetto a giovedì.
-
ANGOLO DEGLI ETF
FFTY (Innovator IBD50 ETF): +2,19%
BOUT (Innovator IBD Breakout Opportunities): +1,93%
IGV (iShares Expanded Tech-Software Sector ETF): +3,54%
SMH (VanEck Vectors Semiconductors ETF): +3,11%
ARKK (ARK Innovation ETF): +5,89%
ARKG (ARK Genomic Revolution ETF): +6,55%
XME (SPDR S&P Metals&Mining ETF): +3,91%
PAVE (Global X US Infrastructure Development ETF): -1,02%
JETS (US Global Jets ETF): +1,75%
XHB (SDPR S&P Homebuilders ETF): -0,32%
XLE (Energy Select SPDR ETF): +1,20%
XLF (Financial Select SPDR ETF): +1,58%
XLV (Health Care Select Sector SPDR Fund): +1,89%
-
I PROTAGONISTI
WMT: gli utili del primo trimestre sono aumentati del 22%, il secondo trimestre consecutivo di crescita accelerata e il migliore in tre anni. I ricavi sono aumentati del 6% raggiungendo i 161,51 miliardi di dollari, superando le aspettative. Le vendite globali di e-commerce sono salite del 21%. Le vendite nei negozi Walmart, escludendo il carburante, sono aumentate del 3,8%. Il colosso dei discount ha dichiarato che sta conquistando clienti più benestanti, mentre i ricavi pubblicitari ad alto margine sono raddoppiati. Walmart ha alzato le previsioni per l’intero anno.
HD: Home Depot ha annunciato utili del primo trimestre superiori alle aspettative, mentre i ricavi sono risultati leggermente inferiori alle previsioni. L’utile per azione (EPS) è diminuito del 5%, mentre le vendite sono scese di oltre il 2% a 36,42 miliardi di dollari. Le vendite nei negozi sono diminuite del 2,8%, registrando il sesto calo consecutivo su base annua. Il colosso del Dow ha anche confermato le previsioni per il 2024.
HOOD: parole al miele da parte di Bank of America su Robinhood. La banca ritiene imminente l’inizio di un trend pluriennale per l’azienda grazie all’adozione degli ETF Bitcoin degli investitori al dettaglio e un cambio generazionale degli stessi investitori.
-
FINESTRA MACRO-GEOPOLITICA
Inflazione in frenata ad aprile, mentre le vendite al dettaglio hanno rallentato più del previsto, aumentando le probabilità che i tagli dei tassi della Fed inizino nel terzo trimestre.
Dopo tre aumenti mensili consecutivi dello 0,4%, l’indice dei prezzi al consumo core è aumentato dello 0,3% ad aprile, abbassando il tasso annuale al 3,6%, il livello più basso in tre anni. Dopo i dati PPI e CPI, gli economisti stimano che l’indice dei prezzi PCE core, aumenterà dello 0,2%-0,25% quando verrà pubblicato a fine mese.
Nel frattempo, le vendite al dettaglio sono rimaste invariate, al di sotto delle previsioni di un aumento dello 0,4%. L’aumento di marzo è stato leggermente rivisto al ribasso allo 0,6%.
La settimana ci regalerà la pubblicazione dei verbali della Fed relativi al meeting di maggio, previsti per mercoledì.
-
TRIMESTRALI
20/05/2024: LI, PANW
21/05/2024: TOL, ZIM, XPEV
22/05/2024: TGT, TJX, NVDA, SNOW, ELF
23/05/2024: DECK, WDAY
24/05/2024: MLAB
-
COSA FARE?
Dopo aver toccato nuovi massimi storici, il rally di mercato si sta prendendo una meritata pausa. Questo permetterà alle azioni di consolidare o di scalare il lato destro delle basi.
Le ultime due settimane hanno offerto diverse opportunità di acquisto, mentre ora l’attenzione si focalizzerà sulla trimestrale di Nvidia e l’impatto all’interno del tema AI.
Momento ideale per analizzare il portafoglio e lavorare sulle watchlist.
Per scoprire come rimanere sempre sincronizzato con l’azione del mercato, i temi, le industrie e i titoli leader non esitare a contattare senza impegno uno dei nostri consulenti al link QUI.
-
AZIONARIO USA
Chiusure settimanali:
S&P500: +1,54%
QQQ: +2,19%
MDY: +0,84%
Russell2000: +1,74%
-
TERMOMETRO TPRI
Il Fear&Greed Index sale a quota 65, indicando l’avidità come il sentiment prevalente. Una settimana fa il valore era pari a 48.
Divergenza $NAAR50 vs $COMP: aumenta la percentuale di titoli che prezzano sopra la SMA50 rispetto alla settimana precedente, in convergenza con il rialzo dell’indice.
Put/Call Ratio= 0,81 (0,90) Indicatore contrarian che compara il numero totale delle put tradate giornalmente con quello delle call. Valori sopra 1.2 indicano possibili bottom, mentre valori estremamente bassi indicano l’accumulo di opzioni call da parte dei retail, e quindi una “eccessiva” euforia con possibile ritracciamento in arrivo.
CBOE Volatility Index: 11,99
⭕️ PERCENTUALE TITOLI > SMA200D 20/05/2024
La percentuale dei titoli S&P500 scambiati sopra la loro media mobile a 200 periodi è pari all’80,20%, sul Nasdaq100 il 73,00% dei titoli prezza sopra lo stesso indicatore, mentre sul NYSE la percentuale è pari al 73,35%.
⭕️ NUOVI MAX 52 SETTIMANE 20/05/2024
Di seguito i titoli che hanno creato un nuovo massimo a 52 settimane, e stanno sovraperformando l’indice di riferimento S&P500.
Questi titoli mostrano una forza relativa maggiore rispetto all’indice e vanno quindi seguiti con attenzione in un’ottica long.
WGS
TCEHY
TDS
CAKE
EAT
GME
TCOM
WES
TEVA
TWST
ASC
ZIM
AA
MEOH
SQSP
⭕️ MARKET LEADERS 20/05/2024
SQSP
⭕️ ASSET ALLOCATION E ANALISI SETTORIALE 20/05/2024
ASSET ALLOCATION
FORZA E MOMENTUM SETTORI S&P500
VALUE VS GROWTH
VALUE VS GROWTH (SIZE)
⭕️ WEEKLY PERFORMANCE SETTORI & TOP10 INDUSTRIE 20/05/2024
– Technology top sector con un RoC_5,D del +2,84%
– Industrials bottom sector con un RoC_5,D pari a -0,12%






















