In attesa di FOMC e CPI, attesi per oggi, il mercato ha vissuto ieri una sessione mista.
Il Dow Jones è sceso dello 0,31%, rimbalzando dai minimi ma chiudendo appena sotto la SMA50D. L’S&P 500 è salito dello 0,27% e il Nasdaq ha guadagnato lo 0,88%. Il Russell2000 ha perso lo 0,36%, ma è risalito dai minimi di giornata.
Le azioni Apple (AAPL) sono aumentate in reazione agli annunci sull’IA di lunedì. La capitalizzazione di mercato di Apple ha raggiunto di nuovo i 3 trilioni di dollari, mentre Nvidia (NVDA) è scesa leggermente sotto quella soglia. Microsoft (MSFT) rimane al primo posto.
Tesla (TSLA) è scesa sotto un supporto chiave in vista dell’assemblea degli azionisti in programma domani.
Il rendimento dei Treasury a 10 anni è sceso di 6,5 punti base al 4,4%, rimanendo comunque tra le SMA50D e SMA200D.
Semaforo TPRI ancora rosso secondo gli scan R.A.P.T.OR.
Trepidazione per CPI e FOMC
Le notizie dalla Fed arriveranno poche ore dopo la pubblicazione dell’indice dei prezzi al consumo di maggio, prevista per le 8:30 a.m. ET.
Il CPI dovrebbe aumentare solo dello 0,1% rispetto ad aprile, grazie ai prezzi della benzina in calo. Il tasso dovrebbe rimanere al 3,4% rispetto a un anno prima. Il Core CPI dovrebbe salire ancora dello 0,3%, con l’inflazione annuale del Core CPI in lieve diminuzione al 3,5%.
A marzo, i decisori della Fed erano leggermente favorevoli a tre tagli nel 2024. Questa volta, i funzionari potrebbero sostenere due tagli dei tassi della Fed, o addirittura solo uno.
L’intelligenza artificiale spinge Oracle nel post-market
Le azioni di Oracle sono salite dopo che l’azienda ha fornito indicazioni ottimistiche e ha annunciato partnership nel cloud con OpenAI e Google (GOOGL). Questo forte rialzo è avvenuto nonostante gli utili e le vendite del quarto trimestre fiscale siano stati inferiori alle aspettative.
Oracle ha riportato utili rettificati di $1,63 per azione su vendite di $14,3 miliardi. In media, gli analisti si aspettavano utili rettificati di $1,65 per azione su vendite di $14,56 miliardi. Nel quarto trimestre fiscale dell’anno precedente, Oracle aveva riportato utili di $1,67 per azione su vendite di $13,8 miliardi.
Oltre ai risultati, Oracle ha annunciato l’espansione della sua partnership con Microsoft Azure per includere l’addestramento dei modelli ChatGPT di OpenAI e una nuova partnership con Google per offrire servizi cloud.
La CEO di Oracle, Safra Catz, ha annunciato una crescita delle vendite prevista tra il 6% e l’8% per il prossimo trimestre, superando le previsioni degli analisti del 7,5%. Per l’anno fiscale 2025, Oracle prevede una crescita a due cifre dei ricavi, grazie all’aumento della capacità dei data center legati all’IA. Oracle ha firmato oltre 30 contratti di vendita legati all’IA per un totale di 12,5 miliardi di dollari nel quarto trimestre, incluso un accordo con OpenAI per l’addestramento di ChatGPT su Oracle Cloud.
I commenti ottimistici di Safra Catz hanno sostenuto le azioni di Oracle, evidenziando i più grandi contratti di vendita nella storia dell’azienda, trainati dalla forte domanda per l’addestramento dei modelli di linguaggio AI nel cloud di Oracle. Il business delle infrastrutture cloud di Oracle ha visto una crescita delle vendite del 42% su base annua, raggiungendo i 2 miliardi di dollari. Le obbligazioni di performance rimanenti di OCI sono aumentate del 44%, raggiungendo i 98 miliardi di dollari, rafforzando la fiducia dell’azienda nella possibilità di accelerare la crescita delle vendite per l’anno fiscale 2025.
Oracle ha evidenziato la partnership con la divisione cloud Azure di Microsoft, che vedrà Oracle ospitare carichi di lavoro per OpenAI. La cooperazione multicloud con Microsoft si è espansa, con 11 dei 23 data center OCI costruiti all’interno di Azure diventati operativi. OpenAI cercherà ulteriore capacità di calcolo attraverso Oracle Cloud Infrastructure (OCI). Oracle ha anche annunciato un accordo per fornire servizi cloud in partnership con Google.
Apple vola dopo aver presentato la sua “strategia” AI
Apple è salita del 7,3% raggiungendo i 207,15 dollari e toccando un nuovo record storico. Questo aumento segue un calo dell’1,9% di lunedì, avvenuto dopo i grandi annunci sull’IA durante la conferenza annuale Worldwide Developers Conference di Apple. Le azioni AAPL sono ora del 14,6% sopra la loro linea dei 50 giorni.
Apple ha fondamentali mediocri, ma il lancio dell’IA da parte del gigante del Dow potrebbe innescare una crescita più rapida in futuro.
Settori e industrie
Fiducia e cautela
Il rally di mercato attuale presenta una situazione divergente fra breadth e performance degli indici. Tuttavia diversi titoli mostrano segnali di acquisto o sembrano prepararsi per un potenziale rialzo.
Massima cautela in vista dell’annuncio della Federal Reserve e delle dichiarazioni del presidente Powell. È inoltre importante considerare che i mercati potrebbero reagire diversamente il giorno successivo all’annuncio della Fed, invertendo le tendenze osservate mercoledì.
Parla con il tuo tutor gratuitamente per sapere come far parte del gruppo élitario R.A.P.T.OR.




