Nasdaq verso i 20.000 punti, dopo i nuovi massimi raggiunti ieri che hanno visto l’indice tech chiudere a 17.857,02. Molto bene anche l’S&P500 che a sua volta ha registrato una chiusura record, mentre le small-cap hanno dato segni di vita con IWM che ha riconquistato i $200.
L’indice tech si trova ora oltre l’8% sopra la sua SMA50D e oltre il 18% sopra la sua SMA200D. L’S&P500 invece quota ora oltre il 13% sopra la media di lungo termine.
I titoli in rialzo hanno superato quelli in ribasso con un rapporto di quasi 1,5 a 1 al NYSE e hanno mantenuto un leggero vantaggio sul Nasdaq. Il Nasdaq ha anche “cancellato” la giornata di distribuzione del 29 maggio dopo essere salito di oltre il 5% rispetto alla chiusura della giornata di distribuzione.
Il Dow Jones ha interrotto una serie di quattro sessioni in rosso, guadagnando lo 0,49% e superando di poco la SMA50D.
Le small cap hanno dato segnali di risveglio, con il Russell2000 è risalito fino a guadagnare lo 0,79%, rimanendo comunque sotto la sua SMA50D.
Il Semaforo TPRI è rimasto rosso secondo gli scan R.A.P.T.OR.
Dati sulle vendite al dettaglio in uscita oggi
Il report sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti per maggio da parte del Dipartimento del Commercio è atteso per oggi. Le vendite generali dovrebbero aumentare dello 0,3% rispetto al mese precedente. Escludendo le auto, gli economisti prevedono un incremento dello 0,3% rispetto alla crescita dello 0,2% di aprile.
La spesa dei consumatori rappresenta quasi il 70% dell’economia statunitense. Pertanto, questo dato è importante per misurarne la salute.
Durante la giornata ci saranno anche alcune dichiarazioni di esponenti della Fed. La governatrice della Fed Adriana Kugler e la presidente della Fed di Dallas Laurie Logan appariranno invece in pubblico.
Nel fine settimana, Neel Kashkari, presidente della Fed di Minneapolis e membro del FOMC, ha parlato dei tassi. Ha affermato che è una “previsione ragionevole” che la Fed effettuerà un taglio dei tassi a dicembre basandosi sulle condizioni attuali.
Settori e industrie
Mercato a due velocità
Il rally dei semiconduttori ha premiato nuovamente gli indici ad alta capitalizzazione, ma ieri si è visto finalmente un primo tentativo da parte delle small-cap di cominciare la loro rincorsa, che ovviamente dovrà dimostrare di essere sostenibile e più forte.
La situazione rimane ancora non ideale per nuovi acquisti, ad eccezione di eventuali opportunità irrinunciabili nelle industrie calde del momento su titoli strategici.
Parla con il tuo tutor gratuitamente per sapere come far parte del gruppo élitario R.A.P.T.OR.


