Il nuovo re di Wall Street risponde al nome di Jen-Hsun Huang. La sua creatura, Nvidia, ieri ha spodestato Microsoft dal trono di azienda più capitalizzata del mondo dopo aver raggiunto i $3,34 trilioni.
Per quanto riguarda gli indici, il Dow Jones è salito dello 0,15% martedì, mentre l’S&P500 è aumentato dello 0,25%. Il Nasdaq ha chiuso quasi piatto. Il Russell2000 delle small-cap è rimasto sotto la SMA50D.
L’Invesco S&P500 Equal Weight ETF (RSP) è cresciuto dello 0,25%, leggermente sopra la sua SMA50D. Un segnale incoraggiante per un’eventuale rallentamento delle megacap.
Il Nasdaq è attualmente all’8,2% sopra la sua SMA50D. Ovviamente potrebbe continuare a salire.
Il rendimento del Treasury a 10 anni è sceso di 6 punti base al 4,22%.
Il Semaforo TPRI è rimasto comunque ancora rosso secondo gli scan R.A.P.T.OR.
Vendite al dettaglio di maggio sotto le attese
Le vendite al dettaglio di maggio sono aumentate meno del previsto, in un momento in cui numerosi rivenditori hanno annunciato tagli di prezzo nell’ultimo mese, tra cui Target (TGT), Amazon (AMZN) e Walmart (WMT). Anche le catene di fast-food hanno lanciato nuove offerte, tra cui il pasto a 5 dollari di McDonald’s.
I consumatori potrebbero diventare più sensibili ai prezzi, e quindi più parsimoniosi, anche perché l’indebitamento da carte di credito è diventato più costoso a causa dell’higher for longer della FED.
Le vendite al dettaglio complessive sono aumentate dello 0,1% a maggio, al di sotto delle previsioni dello 0,3%. Le vendite di aprile sono state riviste al ribasso al -0,2% rispetto alla lettura iniziale stabile.
Escludendo le auto, le vendite sono diminuite dello 0,1% a maggio, ben al di sotto delle stime per un aumento dello 0,3%. Anche le vendite non legate alle auto sono diminuite dello 0,1% in aprile, rispetto al +0,2% riportato inizialmente
Le vendite al dettaglio, escludendo auto e gas, sono aumentate solo dello 0,1%, al di sotto delle previsioni dello 0,3%.
Su base annuale le vendite complessive di maggio sono aumentate del 2,3% rispetto all’anno precedente, rallentando rispetto al ritmo del 2,7% di aprile, che è stato rivisto al ribasso dal 3%.
Nvidia e Palantir in rialzo
Nvidia è aumentata del 3,5% a $135,58, raggiungendo un nuovo massimo. Questo le ha permesso di raggiungere una capitalizzazione di mercato di 3,342 trilioni di dollari.
Le azioni di Nvidia sono al 36,6% sopra la SMA50D, un contributo costante alla crescita del Nasdaq. Le stesse hanno superato brevemente il limite del 40% un paio di volte nell’ultimo anno.
Secondo quanto comunicato, Nvidia acquisirà Shorline.io, una startup per sviluppatori di software, per circa 100 milioni di dollari.
Le azioni di Palantir sono aumentate del 3,2% a $25,82 dopo un incremento del 6,2% lunedì, rompendo con decisione una trendline discendente. Palantir è un’azienda e un titolo sul quale abbiamo dedicato gran parte della nostra ricerca nell’ultimo periodo.
Settori e industrie
Mercato ancora forte
Il rally continua a mostrare forza, soprattutto per quanto riguarda Nasdaq e S&P500. Una pausa del Nasdaq con un rialzo delle small cap e di alcuni settori non legati all’IA potrebbe contribuire ad un miglioramento del breadth.
Cautela nell’aggiungere troppa esposizione in questo momento, visto che eventuali prese di profitto su Nvdia potrebbero avere ripercussioni su molti altri titoli.
Parla con il tuo tutor gratuitamente per sapere come far parte del gruppo élitario R.A.P.T.OR.




