Sempre la solita musica nei mercati, con il Nasdaq che ha raggiunto nuovi massimi e le small-cap che hanno illuso prima di ripiegare verso i minimi di giornata.
Grande forza da parte di Palantir, mentre oggi Wall Street concentrerà la sua attenzione sulla testimonianza del presidente della Fed.
Powell si presenterà davanti al Congresso oggi e domani. Risponderà prima alle domande durante una sessione del Senato degli Stati Uniti, per poi visitare la Camera dei Rappresentanti, controllata dai Repubblicani, il giorno successivo. Gli investitori cercheranno ulteriori indizi su quando la Fed intende ridurre i tassi di interesse. Powell ha recentemente dichiarato che la lotta contro l’inflazione ha fatto progressi, ma è necessario fare di più prima di intervenire, in divergenza con le considerazioni del mercato.
I dati economici più importanti della settimana arriveranno giovedì, quando il Bureau of Labor Statistics pubblicherà l’ultimo CPI. I dati dell’indice dei prezzi alla produzione sono previsti per venerdì.
Nel frattempo, una nuova stagione di trimestrali è pronta a partire con una serie di report sugli utili delle grandi banche come JPMorgan Chase (JPM), Citigroup (C) e Wells Fargo (WFC).
Semaforo TPRI sempre rosso secondo gli scan R.A.P.T.OR.
Prova di forza di Palantir
Lunedì il Dow Jones è sceso dello 0,08% e l’S&P 500 è salito dello 0,10%. Il Nasdaq è aumentato dello 0,28%. Small-cap in positivo rispetto alla chiusura di venerdì, ma negative per la giornata.
Il rendimento del Treasury statunitense a 10 anni è rimasto stabile al 4,27%. I prezzi del petrolio sono diminuiti, con i futures del West Texas Intermediate che si sono attestati intorno a 82,20 dollari al barile.
Palantir leader in termini di forza: il player AI ha rimbalzato dai minimi di giornata e chiuso vicino ai massimi.
Dow Jones in sofferenza
Il Dow Jones ha chiuso in calo di soli 31 punti, ovvero meno dello 0,1%. Tuttavia, non è riuscito a unirsi agli altri indici in rialzo in questo periodo, a causa di titoli in difficoltà come Nike (NKE) e McDonald’s (MCD) e Salesforce (CRM), che hanno registrato perdite da 2 a 5 punti ciascuno.
Tuttavia, almeno otto dei 30 componenti blue chip hanno registrato un rialzo di 1 punto o più.
La sessione di lunedì ha ribadito quello che potrebbe essere il ritornello durante la seconda metà dell’anno: temi rialzisti come l’intelligenza artificiale e alcune aree selezionate del retail e della perdita peso continuano a fare bene.
Settori e industrie
Non serve usare la fantasia
Non è certo il momento di usare la fantasia o fare gli artisti.
Nasdaq e settore tecnologico continuano a fare la parte del leone in questo rally. Occhi aperti ad un’eventuale ripresa delle small-cap, ma per ora gli investitori stanno supportando delle mini-rotazioni interne al tech, pertando nulla di strano nel vedere le watchlist ricche di titoli di questo settore.
PS: è ancora possibile partecipare alla Trend Positioning Growth Conference 2024, che si terrà a Milano nei giorni 19 e 20 ottobre.
Per informazioni sull’evento o sugli altri servizi prendi un appuntamento con Natalia cliccando nel link sopra o andando nella pagina ufficiale del Trend Positioning Research nella sezione “Richiesta Info” QUI.