Nvidia rimbalza dai minimi (almeno) nel premarket odierno, dopo il tonfo di ieri notte con la pubblicazione della trimestrale.
Il leader AI Nvidia (NVDA) è sceso nonostante abbia battuto le aspettative, fornito previsioni più alte e annunciato un riacquisto di azioni per 50 miliardi di dollari.
Ieri il mercato ha subito una battuta d’arresto, ma è comunque riuscito a risalire con forza dai minimi intraday.
I prezzi del greggio negli Stati Uniti sono scesi dell’1,3%, attestandosi a 74,52 dollari al barile. Il rendimento dei titoli del Tesoro a 10 anni è aumentato di un punto base, raggiungendo il 3,84%.
Luce ancora verde sul Semaforo TPRI, come segnalato dagli scan R.A.P.T.OR.
$SMCI abbatte il Nasdaq
Mercoledì il mercato azionario ha subito una battuta d’arresto, con Super Micro e Nvidia che hanno trascinato al ribasso il settore tecnologico.
Il Dow Jones è sceso dello 0,39%, mentre L’S&P500 ha perso lo 0,6%, con le azioni SMCI che si sono rivelate di gran lunga le peggiori. Il Nasdaq ha ceduto l’1,12%. Il Russell2000 è sceso dello 0,65%.
Il Nasdaq ha chiuso al di sotto della sua SMA50D e ha brevemente tagliato al ribasso quella a 21 giorni. Il Dow Jones e l’S&P500 hanno registrato perdite più modeste, mantenendosi al di sopra di livelli chiave e vicino ai massimi storici.
Il partner di Nvidia, Super Micro Computer (SMCI), è crollato del 19%, quasi cancellando i guadagni significativi ottenuti all’inizio di quest’anno. Il produttore di server AI ha ritardato la presentazione del modulo 10-K alla SEC un giorno dopo che un report shortista di Hindenburg ha accusato l’azienda di pratiche contabili sospette.
Foot Locker (FL), Abercrombie & Fitch (ANF) e Li Auto (LI) sono stati tra gli sconfitti nei risultati trimestrali. Neurocrine Biosciences (NBIX) è crollata dopo che il suo farmaco sperimentale per la schizofrenia ha mostrato risultati inferiori rispetto ai trattamenti dei concorrenti.
Nvidia batte le stime, ma stavolta niente “effetto WOW”
Gli utili e i ricavi di Nvidia sono aumentati rispettivamente del 152% e del 122%, segnando per il quinto trimestre consecutivo una crescita a tre cifre anno su anno. Tuttavia, l’entità del superamento delle aspettative è stata relativamente modesta rispetto ai risultati stellari dei periodi precedenti.
Il colosso AI ha previsto ricavi per il terzo trimestre leggermente superiori al consenso degli analisti e ha suggerito un rallentamento della crescita, seppur ancora consistente al 79%.
L’azienda ha anche annunciato un ulteriore riacquisto di azioni per 50 miliardi di dollari. La società ha ancora 7,5 miliardi di dollari disponibili per l’autorizzazione esistente.
Dopo le notizie che i processori Blackwell sarebbero stati rinviati, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato durante la call sugli utili che le spedizioni del chip AI di nuova generazione inizieranno in grandi volumi nel quarto trimestre.
Settori e industrie
Passo avanti o indietro?
Nonostante la forza del mercato, le vere opportunità sono state rarissime, situazione tipica dei rialzi a “V”.
Oggi potremmo vedere la “vera reazione” alla trimestrale di Nvidia e di altre aziende del tech, ma senza dubbio le occasioni che segneranno l’anno non arriveranno tutte oggi.
Serenità e pazienza.
PS: è ancora possibile partecipare alla Trend Positioning Growth Conference 2024, che si terrà a Milano nei giorni 19 e 20 ottobre.
Per informazioni sull’evento o sugli altri servizi prendi un appuntamento con Natalia cliccando nel link sopra o andando nella pagina ufficiale del Trend Positioning Research nella sezione “Richiesta Info” QUI.