Alcuni dei titoli della cybersecurity con le migliori performance del 2023, come Palo Alto Networks (PANW) e Zscaler (ZS) hanno una cosa in comune: un tema caldo emerso durante l’emergenza Covid che ha portato all’espansione del cloud computing. Il Secure Access Service Edge, o “SASE”, è decollato mentre le aziende facevano fatica a mantenere sicure le loro reti aziendali dopo l’improvviso passaggio al lavoro da remoto durante le chiusure per la pandemia.
L’era dell’isolamento è finita e la maggior parte delle aziende ha richiamato ” a rapporto” i suoi manager e dipendenti, ma il lavoro a distanza e il SASE sono ancora argomenti forti.
Come ha dichiarato Neil MacDonald, analista di Gartner “È un mercato in rapida crescita. È per questo che si vedono così tante aziende che vi entrano. Sta rapidamente diventando uno spazio affollato perché c’è da guadagnare”.
Che cos’è SASE?
Il SASE rappresenta una soluzione per affrontare una problematica nel settore del cloud computing.
Con un crescente numero di applicazioni e carichi di lavoro aziendali che vengono eseguiti su piattaforme cloud distribuite, gestite da giganti come Amazon (AMZN), Microsoft (MSFT) e Google (GOOGL), la sicurezza informatica è diventata più impegnativa e costosa. In questo contesto, il SASE offre un approccio più rapido ed economico per la protezione delle reti organizzative.
A lungo termine, il SASE riceverà un impulso ulteriore grazie a una nuova forma di cloud computing nota come edge computing. Quest’ultimo estende i servizi cloud più vicino al luogo in cui i dati vengono generati, come sensori o altri dispositivi. Con l’aumento delle applicazioni di edge computing, come le auto a guida autonoma, l’obiettivo è elaborare e analizzare i dati localmente in tempo reale, pur rimanendo connessi alla nuvola di Internet.
Il SASE coinvolge due tecnologie critiche: il Bordo del Servizio di Sicurezza (SSE) e il Software-Defined Wide-Area Networking (SD-WAN). Il SSE mira a creare un sistema di sicurezza unificato per la rete, con Zscaler come dominante fornitore. D’altra parte, l’SD-WAN si concentra sulla manutenzione di una rete efficiente e sicura, sostituendo i servizi di telecomunicazione privati per le filiali.
Analisti come quelli di Gartner sottolineano la sinergia tra SASE e il modello “zero trust”, che verifica l’identità degli utenti della rete e gestisce l’accesso alle applicazioni. Il mercato SASE è in crescita, con una stima del 35% nel 2023, raggiungendo i 9 miliardi di dollari, e si prevede una crescita media annua del 30% fino al 2027.
I principali attori di SASE includono Cisco Systems (CSCO), Cloudflare (NET), Juniper Networks (JNPR) e Akamai Technologies (AKAM). Palo Alto Networks, Microsoft e alcune startup, tra cui Netskope e Versa Networks, stanno emergendo come protagonisti.
La battaglia per le quote di mercato nel settore SASE è appena iniziata, con aziende come Palo Alto Networks che sfruttano la loro leadership nei firewall di nuova generazione. Microsoft è in ascesa, e il mercato è destinato a crescere, offrendo opportunità significative per gli investitori.