Al via il Simposio di Jackson Hole, con i mercati che mercoledì hanno gradito i verbali dell’ultimo meeting della FED.
Gli indici hanno recuperato le perdite di martedì e gli investitori sembrano disposti a rallentare per l’imminente discorso del boss della Fed, Powell, e la trimestrale di Nvidia, senza voler però perdere i supporti chiave.
I prezzi del greggio negli Stati Uniti sono scesi dell’1,7%, attestandosi a 71,93 dollari al barile, con una diminuzione dell’8% nelle ultime quattro sessioni.
Il rendimento del Tesoro a 10 anni è sceso di quattro punti base al 3,78%, la chiusura più bassa dal luglio 2023. Il rendimento è calato di quasi 15 punti base nelle ultime quattro sessioni.
Luce ancora verde sul Semaforo TPRI, come segnalato dagli scan R.A.P.T.OR.
I minutes FED rassicurano i mercati
I verbali della riunione di politica monetaria della Fed del 30-31 luglio hanno indicato che una “vasta maggioranza” dei responsabili ha dichiarato che, se “i dati continuassero ad arrivare come previsto, sarebbe probabilmente opportuno allentare la politica monetaria alla prossima riunione.”
I mercati stanno prevedendo un taglio dei tassi di un quarto di punto il 18 settembre, con una solida possibilità di un taglio di 50 punti base. Gli investitori si aspettano in gran parte una riduzione complessiva di 100 punti base entro la fine dell’anno.
In precedenza, il Dipartimento del Lavoro ha stimato che rivedrà al ribasso i posti di lavoro non agricoli di un numero maggiore del previsto, pari a 818.000, nei 12 mesi conclusi a marzo 2024.
Si prevede che il capo della Fed, Jerome Powell, faccia il punto sui tagli dei tassi nel discorso di venerdì a Jackson Hole.
I compratori non mollano
Il mercato azionario ha oscillato in un intervallo ristretto mercoledì, per poi chiudere con un lieve rialzo.
Il Dow Jones è salito dello 0,14%. L’S&P500 è aumentato dello 0,42%. Il Nasdaq ha guadagnato lo 0,57%. Il Russell2000 è balzato dell’1,32%.
Settori e industrie
Caramelle da Powell?
Il mercato azionario continua a comportarsi bene nonostante l’avvicinarsi di eventi importanti.
Possibile continuare a fare acquisti, ma con prudenza. Il discorso di Jerome Powell a Jackson Hole è ormai imminente, mentre i risultati di Nvidia arriveranno tra una settimana.
Questo è un buon momento per prepararsi con pazienza. Mantieni aggiornate le tue liste di controllo e i piani di uscita.
PS: è ancora possibile partecipare alla Trend Positioning Growth Conference 2024, che si terrà a Milano nei giorni 19 e 20 ottobre.
Per informazioni sull’evento o sugli altri servizi prendi un appuntamento con Natalia cliccando nel link sopra o andando nella pagina ufficiale del Trend Positioning Research nella sezione “Richiesta Info” QUI.