Ambiente ad alto rischio ancora dominante sui mercati, nonostante il tentativo di rimbalzo di martedì dopo tre giorni consecutivi di forti ribassi. Tuttavia, i guadagni (sfumati nella parte finale della sessione), non sono stati sufficienti a far uscire il mercato dalla sua correzione.
I futures del Dow Jones sono aumentati durante la notte, insieme a quelli dell’S&P500 e del Nasdaq, sostenuti dai commenti di un importante membro della Banca del Giappone. Il vice governatore della Banca del Giappone, Shinichi Uchida, ha dichiarato durante la notte che la BoJ non aumenterà ulteriormente i tassi con i mercati instabili. Questo ha fatto deprezzare lo yen rispetto al dollaro. Proprio una risalita dello yen in seguito all’aumento dei tassi della BoJ della scorsa settimana ha contribuito a innescare il recente sell-off globale.
Super Micro Computer (SMCI) è crollata in tarda serata dopo il mancato raggiungimento delle previsioni sugli utili e di una guidance debole.
Il rendimento del Treasury a 10 anni è salito di 10 punti base al 3,89%.
Il Semaforo TPRI rimane rosso, come segnalato dagli scan R.A.P.T.OR.
$SMCI non convince
Lo specialista dei data center Super Micro Computer (SMCI) martedì sera ha mancato le stime degli analisti per il quarto trimestre fiscale e ha offerto indicazioni contrastanti per il periodo attuale. Ha inoltre annunciato uno split azionario di 10-contro-1.
Supermicro ha registrato un utile rettificato di 6,25 dollari per azione su vendite di 5,31 miliardi di dollari nel trimestre conclusosi il 30 giugno. Gli analisti si aspettavano guadagni di 8,12 dollari per azione su vendite di 5,32 miliardi di dollari. Su base annua, gli utili di Super Micro sono aumentati del 78% mentre le vendite sono cresciute del 143%.
Le vendite sono aumentate notevolmente poiché le aziende di cloud computing su larga scala hanno incrementato gli investimenti in infrastrutture per applicazioni di intelligenza artificiale.
Per il trimestre corrente, Super Micro Computer prevede utili rettificati di 7,48 dollari per azione su vendite di 6,5 miliardi di dollari. Wall Street aveva previsto guadagni di 7,58 dollari per azione su vendite di 5,52 miliardi di dollari nel primo trimestre fiscale che termina il 30 settembre. Nel periodo dell’anno precedente ha registrato un utile rettificato di 3,43 dollari per azione su vendite di 2,12 miliardi di dollari.
Il consiglio di amministrazione ha autorizzato uno split azionario di 10-contro-1 delle sue azioni ordinarie.
“Supermicro continua a vedere una domanda record di nuove infrastrutture AI, portando i ricavi dell’anno fiscale 2024 ad un aumento del 110% anno su anno a 14,9 miliardi di dollari e gli utili per azione non-GAAP in aumento dell’87% a 22,09 dollari”, ha dichiarato il CEO Charles Liang in un comunicato stampa.
Ha aggiunto: “Siamo ben posizionati per diventare la più grande azienda di infrastrutture IT, guidati dalla nostra leadership tecnologica, inclusi il raffreddamento a liquido su scala rack DLC e i valori aziendali delle nostre nuove soluzioni Datacenter Building Block.”
Lunedì, l’analista di JPMorgan Samik Chatterjee ha ribadito il suo rating overweight sul titolo SMCI, ma ha ridotto il suo target di prezzo a $950 da $1.150.
Tentativo fallito
Il mercato azionario ha registrato un tentativo di rimbalzo martedì dopo le perdite delle tre sessioni precedenti. I principali indici hanno ridotto i guadagni nell’ultima ora, incontrando resistenza vicino ai minimi di venerdì.
Il Dow Jones è avanzato dello 0,76% , incontrando resistenza sulla SMA50D. L’S&P 500 è salito dell’1,04%. Il Nasdaq è aumentato dell’1,03% dopo aver rimbalzato sulla SMA200D lunedì. Il Russell2000 è salito dell’1,23%, avvicinandosi alla SMA50D dopo aver trovato supporto sulla SMA200D lunedì.
Ancora tutto da ricostruire.
Settori e industrie
Tutto da costruire
L’ambiente rimane ancora ad alto rischio, soggetto ad rapide fluttuazioni in un senso o nell’altro.
Non cercare di prevedere cosa farà il mercato domani, ma rimani sincronizzato con la price action quotidiana e soprattutto non forzare la presenza di setup.
PS: è ancora possibile partecipare alla Trend Positioning Growth Conference 2024, che si terrà a Milano nei giorni 19 e 20 ottobre.
Per informazioni sull’evento o sugli altri servizi prendi un appuntamento con Natalia cliccando nel link sopra o andando nella pagina ufficiale del Trend Positioning Research nella sezione “Richiesta Info” QUI.