Ancora vendite nel mercato durante la sessione di giovedì, che ha visto stavolta gli orsi attaccare Dow Jones e small-cap.
Il Nasdaq è sceso di nuovo, ma ha ridotto le perdite in chiusura.
Nvidia (NVDA) è rimbalzata da un livello chiave mentre Taiwan Semiconductor Manufacturing (TSM) si è mossa in range dopo la trimestrale. Tesla (TSLA) invece, mostra price action stretta in vista degli utili della prossima settimana.
Microsoft (MSFT) e Google (GOOGL) stanno lottando per salvare un supporto chiave, mentre Amazon (AMZN), CrowdStrike (CRWD), Eli Lilly (LLY) e Novo Nordisk (NVO) hanno vissuto una giornata difficile.
Il rendimento dei Treasury a 10 anni è salito di 4,5 punti base al 4,19%, rimbalzando dal minimo di quattro mesi di mercoledì.
Il Semaforo TPRI rimane comunque ancora verde, come segnalato dagli scan R.A.P.T.OR.
Crescono gli abbonati di Netflix
Gli abbonati a Netflix sono cresciuti di poco più di 8 milioni, battendo le aspettative, grazie agli utenti supportati dalla pubblicità che sono aumentati. Gli utili e i ricavi hanno leggermente superato le previsioni. Il gigante dello streaming ha previsto utili per azione più alti nel terzo trimestre, ma ricavi leggermente inferiori.
Il Dow Jones ritraccia dai massimi storici
Il mercato ha mostrato perdite diffuse nei principali indici e ETF.
Il Dow Jones è sceso dell’1,29% giovedì, invertendo la rotta da un massimo storico e terminando una serie di sei sessioni positive. L’S&P500 ha perso lo 0,78%, chiudendo appena sopra la sua EMA21D.
Il Nasdaq ha ceduto lo 0,7%, un giorno dopo la sua peggior perdita da dicembre 2022. Sebbene abbia chiuso leggermente al di sopra dei minimi intraday, l’indice è ora chiaramente al di sotto della EMA21D.
Il Russell2000 ha perso l’1,85% dopo aver invertito la rotta dai massimi pluriennali mercoledì.
L’Invesco S&P 500 Equal Weight ETF (RSP) ha chiuso in ribasso dello 0,86% dopo aver raggiunto un massimo storico intraday.
Il First Trust Nasdaq 100 Equal Weighted Index ETF (QQEW) ha perso anch’esso lo 0,91%, al di sotto della sua EMA21D.
Diversi costruttori e assicuratori hanno continuato a salire. Le banche e gli industriali hanno perso terreno, mentre i titoli energetici hanno offerto performance miste.
Settori e industrie
Tesla possibile catalizzatore?
Le azioni tecnologiche sembrano aver bisogno di tempo prima di offrire nuove opportunità, con la stagione delle trimestrali che sta entrando nel vivo.
Tesla ad esempio pubblicherà la propria trimestrale già la prossima settimana.
Aggiorna le tue watchlist e rimani attivo.
PS: è ancora possibile partecipare alla Trend Positioning Growth Conference 2024, che si terrà a Milano nei giorni 19 e 20 ottobre.
Per informazioni sull’evento o sugli altri servizi prendi un appuntamento con Natalia cliccando nel link sopra o andando nella pagina ufficiale del Trend Positioning Research nella sezione “Richiesta Info” QUI.