ARM in orbita dopo la trimestrale che ha visto l’azienda britannica battere le stime.
Altri nomi legati all’AI hanno continuato a guidare il rally, ma si è avuta anche una partecipazione maggiore da parte di mid e small.
Gli indici principali sono saliti leggermente, con lo S&P 500 che ha superato i 5.000 punti intraday, mentre le small-cap hanno corso.
Il Semaforo TPRI rimane giallo, ma abbiamo rilevato un miglioramento del breadth e il ripopolamento degli scan R.A.P.T.OR.
$NET batte le stime
Cloudflare (NET) ha riportato risultati del quarto trimestre superiori alle previsioni di Wall Street, e anche la guidance ha battuto le stime
Per il trimestre chiuso il 31 dicembre, gli utili di Cloudflare sono stati di 15 centesimi per azione, in aumento del 150% rispetto all’anno precedente. I ricavi sono aumentati del 22% a $362,5 milioni.
Gli analisti prevedevano un utile rettificato di 12 centesimi per azione e ricavi pari a $353 milioni.
Per l’intero anno 2024, Cloudflare ha previsto un utile per azione nell’intervallo tra 58 e 59 centesimi. L’azienda prevede ricavi di $1,65 miliardi.
Gli analisti avevano previsto utili rettificati di 54 centesimi e ricavi per $1,65 miliardi.
Espansione del breadth e indici estesi
Il Dow Jones è salito dello 0,1% nella giornata di giovedì. L’indice S&P 500 è aumentato di meno dello 0,1% a 4.997,96 punti, toccando quota 5.000,40 poco prima della chiusura. Il Nasdaq è salito dello 0,2%, avvicinandosi al livello di 16.000 punti e ai massimi storici.
Il Nasdaq è il 5,7% sopra la sua SMA50D, leggermente esteso.
Il breadth si è allargato alle small-cap, con il Russell2000 che è balzato dell’1,5%, riconquistando la SMA50D e tornando sopra la EMA21D.
Chiaramente il mercato sta spingendo sulla scia delle trimestrali di $PLTR e $ARM, oltre che sui piani CAPEX di Microsoft (MSFT), Google Alphabet (GOOGL), Meta Platforms (META) e di Amazon.com (AMZN).
Bene anche gli industriali, costruzioni, infrastrutture e viaggi. Prende sempre più forma il tema biotech collegato alle cure contro il cancro.
Settori e industrie
Attenzione ad entrare in acqua adesso
Il rally prosegue, ma per fare una metafora col surf, questo è il momento dove bisognerebbe già essere in acqua a cavalcare l’onda.
Opportunità di acquisto relativamente limitate e gli indici estesi suggeriscono massima cautela e grande selettività.
Rimani sincronizzato con il mercato e ricorda di essere paziente. Focalizzati sui nomi collegati ai temi di mercato, e ignora le seconde scelte.
I temi di mercato saranno al centro della Trend Positioning Growth Conference 2024. Iscriviti subito alla lista d’attesa al link QUI



