⭕️ Analisi del mercato: Azionario USA
-
PANORAMICA DEL MERCATO
Botta e risposta tra tori e orsi, con gli indici che hanno chiuso in rosso appesantiti da diverse reazioni negative agli utili, fra le quali quelle di Salesforce (CRM) e Dell (DELL).
Il Nasdaq e l’S&P500 hanno rotto le loro EMA21D intraday venerdì, ma hanno poi chiuso al di sopra di quel livello chiave. Il Dow Jones è sceso al di sotto della SMA50D
Il rendimento del Treasury a 10 anni è aumentato all’inizio della settimana, ma ha poi ridotto i guadagni. I futures sul rame sono scesi per la seconda settimana consecutiva.
Il CEO di Nvidia (NVDA) Jensen Huang protagonista assoluto all’evento di presentazione dell’elettronica di Taiwan, Computex 2024, con il suo discorso di domenica 2 giugno. Anche i CEO di AMD (AMD), Intel (INTC) e Qualcomm (QCOM) interverranno all’evento, che durerà fino a venerdì. Presenti inoltre i CEO di Arm Holdings (ARM) e di Super Micro Computer (SMCI).
-
ANALISI DEGLI INDICI
Il mercato ha chiuso la sessione di venerdì in rialzo dopo una carica dei tori che ha aiutato gli indici ad assicurarsi solidi guadagni mensili.
Il Nasdaq ha trovato supporto sulla EMA21D e ha chiuso la sessione essenzialmente invariato. Nonostante abbia registrato un calo settimanale dell’1,1%, ha portato a casa un guadagno del 6,9% per il mese di maggio.
L’S&P500 ha chiuso la sessione in rialzo dello 0,8% e ha riconquistato la sua EMA21D, anche se ha registrato una perdita settimanale dello 0,5%.
I titoli in rialzo hanno superato quelli in rosso di quasi 4 a 1 sul NYSE e di quasi 2 a 1 sul Nasdaq. Il volume è aumentato su entrambe le borse.
Il Dow Jones ha avuto la sua migliore sessione del 2024, con un rialzo dell’1,5%, ma resta ancora sotto la SMA50D. L’indice delle blue-chip è aumentato del 2,3% a maggio.
Il Russell2000 ha registrato un guadagno dello 0,7% venerdì e ha chiuso il mese in rialzo del 5%. Positivo il supporto trovato sulla SMA50D
-
ANGOLO DEGLI ETF
FFTY (Innovator IBD50 ETF): -3,02%
BOUT (Innovator IBD Breakout Opportunities): -0,31%
IGV (iShares Expanded Tech-Software Sector ETF): -5,80%
SMH (VanEck Vectors Semiconductors ETF): -1,55%
ARKK (ARK Innovation ETF): -4,35%
ARKG (ARK Genomic Revolution ETF): -4,41%
XME (SPDR S&P Metals&Mining ETF): +1,74%
PAVE (Global X US Infrastructure Development ETF): -1,05%
JETS (US Global Jets ETF): -1,18%
XHB (SDPR S&P Homebuilders ETF): +0,14%
XLE (Energy Select SPDR ETF): +2,00%
XLF (Financial Select SPDR ETF): +0,07%
XLV (Health Care Select Sector SPDR Fund): -0,50%
-
I PROTAGONISTI
CRM: Salesforce ha riportato utili rettificati del primo trimestre in aumento del 44% rispetto all’anno precedente, superando leggermente le aspettative. Tuttavia, i ricavi sono aumentati dell’11%, raggiungendo i 9,13 miliardi di dollari, mancando di poco le previsioni per la prima volta dal 2006. Un indicatore finanziario chiave, le obbligazioni di prestazioni rimanenti attuali (note come prenotazioni CRPO), è risultato inferiore alle aspettative con un aumento del 10%. Il gigante del Dow ha fornito una guidance inferiore per i ricavi del trimestre in corso. Salesforce è crollata, trascinando con se l’intero settore del software.
DELL: Dell ha rispettato le stime sugli utili per azione (EPS) del primo trimestre con un calo del 3%. I ricavi sono aumentati del 6%, raggiungendo i 22,24 miliardi di dollari, superando le aspettative grazie alle vendite di server ottimizzati per l’intelligenza artificiale. Tuttavia, Dell ha fornito previsioni inferiori alle stime per gli utili del trimestre in corso e per l’intero anno. Le azioni sono crollate.
OKTA: Okta ha riportato un aumento del 195% degli utili per azione (EPS) del primo trimestre, mentre i ricavi sono aumentati del 19%, raggiungendo i 617 milioni di dollari, superando entrambe le stime. Inoltre, ha leggermente rivisto a rialzo le previsioni di ricavi per l’anno fiscale 2025. Tuttavia, le azioni hanno subito un ribasso.
PATH: UiPath ha annunciato che Rob Enslin non sarà più il CEO e il fondatore Daniel Dines assumerà quel ruolo. Il produttore di software di automazione ha guadagnato 13 centesimi per azione rispetto ad 1 centesimo dell’anno precedente, superando di poco le previsioni. I ricavi sono aumentati del 16% a $335 milioni, appena oltre le stime. L’azienda ha ridotto drasticamente le previsioni dei ricavi e di reddito operativo per l’intero anno. Le azioni sono crollate.
MDB: MongoDB è crollata dopo che l’azienda di software ha tagliato gli obiettivi di vendita per l’intero anno. I risultati del primo trimestre hanno superato le aspettative con una diminuzione dell’EPS rettificato del 9% mentre i ricavi sono aumentati del 22% a $451 milioni.
-
FINESTRA MACRO-GEOPOLITICA
La sessione di venerdì ha beneficiato della carica dei tori dopo che la lettura del PCE di aprile è risultata in gran parte in linea con le aspettative. Il Core PCE, l’indicatore di inflazione preferito dalla Fed, è aumentato del 2,8% su base annua, mentre il PCE generale è aumentato del 2,7%.
Gli investitori sono apparsi rassicurati dal fatto che la spesa dei consumatori sia aumentata dello 0,2% nel mese rispetto alle aspettative di un aumento dello 0,4%.
Una nuova serie di dati economici è attesa in settimana.
Lunedì arriverà la lettura anticipata dell’indice PMI, mentre martedì verranno rilasciati i dati sugli ordini alle fabbriche. Mercoledì è previsto l’indice ISM per i servizi di maggio.
Ma il tema macro della settimana è rappresentato dai dati sull’occupazione. Martedì arriverà il rapporto sulle offerte di lavoro di aprile, con gli economisti che prevedono un calo a 8,3 milioni di posizioni disponibili, mentre mercoledì sarà pubblicato l’ultimo rapporto sull’occupazione ADP.
Gran finale venerdì, con gli NFP di maggio. Si prevede che l’economia degli Stati Uniti aggiunga 195.000 posti di lavoro, con il tasso di disoccupazione stabile al 3,9%.
-
TRIMESTRALI
03/06/2024: GTLB
04/06/2024: CRWD
05/06/2024: DLTR, OLLI, LULU, VSCO
06/06/2024: NIO, BIG, DOCU, IOT
07/06/2024:
-
COSA FARE?
Il rally sembra arrivare a giugno con una forma più debole rispetto ai progressi registrati per gran parte di maggio. Mentre alcuni indici stanno testando livelli chiave, diversi leader sono sotto pressione, o hanno già mostrato crepe.
Evidente come gli investitori sembrano non avere pietà per le aziende che non soddisfano le aspettative o forniscono guidance deludenti.
Le performance di Nvidia o gli NFP venerdì, potrebbero influenzare positivamente il sentiment del mercato, ma potrebbero anche agire come catalizzatori negativi.
Tieni aggiornate le tue watchlist, ma tieniti pronto a fare uno, se non due passi indietro.
Per scoprire come rimanere sempre sincronizzato con l’azione del mercato, i temi, le industrie e i titoli leader non esitare a contattare senza impegno uno dei nostri consulenti al link QUI.
-
AZIONARIO USA
Chiusure settimanali:
S&P500: -0,51%
QQQ: -1,58%
MDY: +0,29%
Russell2000: +0,02%
-
TERMOMETRO TPRI
Il Fear&Greed Index scende a quota 48, indicando la neutralità come il sentiment prevalente. Una settimana fa il valore era pari a 53.
Divergenza $NAAR50 vs $COMP: diminuisce la percentuale di titoli che prezzano sopra la SMA50 rispetto alla settimana precedente, in convergenza con il calo dell’indice.
Put/Call Ratio= 0,94 (1,00) Indicatore contrarian che compara il numero totale delle put tradate giornalmente con quello delle call. Valori sopra 1.2 indicano possibili bottom, mentre valori estremamente bassi indicano l’accumulo di opzioni call da parte dei retail, e quindi una “eccessiva” euforia con possibile ritracciamento in arrivo.
CBOE Volatility Index: 12,92
⭕️ PERCENTUALE TITOLI > SMA200D 03/06/2024
La percentuale dei titoli S&P500 scambiati sopra la loro media mobile a 200 periodi è pari all’72,60%, sul Nasdaq100 il 66,00% dei titoli prezza sopra lo stesso indicatore, mentre sul NYSE la percentuale è pari al 69,04%.
⭕️ NUOVI MAX 52 SETTIMANE 03/06/2024
Di seguito i titoli che hanno creato un nuovo massimo a 52 settimane, e stanno sovraperformando l’indice di riferimento S&P500.
Questi titoli mostrano una forza relativa maggiore rispetto all’indice e vanno quindi seguiti con attenzione in un’ottica long.
ML
ANF
BJ
CROX
DECK
EAT
EBAY
ONON
PDD
WRBY
SFM
LNC
LPLA
STEP
MRUS
ASPN
BAH
GSL
PWR
SBLK
ZIM
DD
IP
WRK
CLS
DELL
FLEX
FSLR
NSSC
NVT
QCOM
VRT
CEG
VST
⭕️ MARKET LEADERS 03/06/2024
DYN
ETHE
TLNE
M
PDD
ELF
MRUS
PTCT
SRCL
FLEX
FSLR
WIX
⭕️ ASSET ALLOCATION E ANALISI SETTORIALE 03/06/2024
ASSET ALLOCATION
FORZA E MOMENTUM SETTORI S&P500
VALUE VS GROWTH
VALUE VS GROWTH (SIZE)
⭕️ WEEKLY PERFORMANCE SETTORI & TOP10 INDUSTRIE 03/06/2024
– Energy top sector con un RoC_5,D del +2,41%
– Technology bottom sector con un RoC_5,D pari a -0,95%
























