Crollo del software nella sessione di giovedì, con gli indici in rosso dopo che il gigante Salesforce.com (CRM) è scivolato a causa di ricavi e guidance deboli. Questo ha provocato pesanti perdite a catena nel settore. Colpiti anche ServiceNow (NOW), CrowdStrike (CRWD) e Microsoft (MSFT) che ha rotto un supporto chiave.
Nvidia (NVDA) ha chiuso in rosso, interrompendo la volata post-trimestrale, a causa di report su nuove restrizioni statunitensi alle esportazioni di chip AI.
Tuttavia, le small caps e le midcaps sono rimbalzate.
Costco, Dell Technologies, NetApp (NTAP) e Marvell Technology (MRVL) hanno riportato i risultati a fine giornata. Dell è crollata durante la notte, mentre anche Marvell e Costco hanno sofferto dopo la pubblicazione.
Il rendimento del Treasury a 10 anni è diminuito di 7 punti base al 4,55%, ma è ancora in positivo per la settimana.
Nonostante tutto, breadth migliorato sugli scan R.A.P.T.OR.
Inflazione PCE in uscita
L’indice dei prezzi PCE di aprile sarà pubblicato alle 8:30 a.m. ora di New York, come parte del rapporto sui redditi e sulle spese del Dipartimento del Commercio.
Si prevede che l’indice complessivo aumenti dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 2,7% rispetto a un anno prima, in maniera simile a marzo. Il PCE core dovrebbe mostrare un modesto incremento mensile dello 0,2%, in calo rispetto allo 0,3% di marzo. L’inflazione core dovrebbe mantenersi stabile al 2,8% rispetto all’anno precedente.
Software in rosso
Tra gli ETF growth, l’iShares Expanded Tech-Software Sector ETF (IGV) è crollato del 5,8%, scendendo sotto la SMA50D per la prima volta da marzo 2023.
Il settore in generale ha subito un duro colpo dopo che Salesforce, Nutanix (NTNX) e Okta (OKTA) sono state colpite da vendite intense a seguito dei risultati e delle guidance.
Salesforce è crollata del 19,7%, Nutanix è precipitata del 23,1% e Okta ha invertito la rotta scendendo del 7,8%.
ServiceNow è scesa del 12% toccando un minimo a sei mesi. CRWD ha perso il 9,6% (l’azienda di cybersecurity pubblicherà la propria trimestrale a breve).
Microsoft è arretrata del 3,4%, scendendo sotto la SMA50D. Male anche le altre megacap: Nvidia (NVDA) è scesa del 3,8%, Meta Platforms (META) e Amazon.com (AMZN) dell’1,5%, mentre Alphabet (GOOGL), ha perso il 2,15%.
Apple (AAPL) è invece salita dello 0,5%.
Trimestrali deludenti
Gli utili di Costco hanno leggermente superato le aspettative, ma il titolo è sceso nell’after-hour.
Gli utili di Dell hanno soddisfatto le aspettative di Factset, ma non hanno raggiunto altre previsioni del consenso. I ricavi hanno battuto le aspettative, tornando a crescere. Il produttore di PC e server, ora focalizzato sull’IA, ha fornito però una guidance deludente. Le azioni sono crollate di oltre il 15% nel post-market.
Gli utili di NetApp hanno superato leggermente le aspettative. NTAP è scesa leggermente nell’after-hour. La rivale di NetApp, Pure Storage (PSTG), è salita dello 0,4% giovedì dopo una sessione tumultuosa, raggiungendo un nuovo massimo dopo i propri risultati mercoledì sera.
Gli utili e le vendite di Marvell sono stati in gran parte in linea con le aspettative. MRVL è sceso post-market.
Settori e industrie
Mercato diviso
Il mercato continua a essere diviso, con una sorta di cambio della guardia nelle ultime giornate fra i titoli.
Questa pausa potrebbe aiutare a formare nuove basi, ma deve essere sfruttata anche per tagliare subito i titoli perdenti o quelli più lenti presenti in portafoglio.
Continua ad aggiornare le tue watchlist.
Parla con il tuo tutor gratuitamente per sapere come far parte del gruppo élitario R.A.P.T.OR.





