I mercati scelgono la destinazione soft landing, almeno per Ferragosto.
I principali indici sono tornati tutti sopra le loro SMA50D. Le robuste vendite al dettaglio e altri dati economici di ieri, insieme alla trimestrale di Walmart (WMT), hanno rafforzato l’ipotesi di un atterraggio morbido e allontanato i fantasmi della recessione.
Nvidia (NVDA) ha recuperato lo stesso livello, con anche Meta e Tesla che hanno fatto bene.
I prezzi del greggio negli Stati Uniti sono aumentati dell’1,5%, raggiungendo $78,16 al barile.
Il rendimento del Treasury a 10 anni è salito di 10 punti base, raggiungendo il 3,92%. Il rendimento di quello a due anni, più strettamente legato alla politica della Fed, è balzato di 15 punti base, raggiungendo il 4,1%.
Il rally di ieri ha portato al cambio luce sul Semaforo TPRI da rosso a giallo, come segnalato dagli scan R.A.P.T.OR.
Momentum dei tori
Il Nasdaq è balzato appena sopra la sua SMA50D, mentre l’S&P500 e il Russell2000 sono ora chiaramente al di sopra dello stesso livello.
Il Dow Jones è salito dell’1,39% giovedì, guidato da Walmart. L’S&P500 è aumentato dell’1,61%. Il Nasdaq è salito del 2,34%. Il Russell2000, è balzato del 2,45%.
Giovedì è stato quasi un nuovo position day, visto che quello di martedì presentava alcune riserve, come i volumi relativamente bassi dai minimi del 5 agosto.
Il Nasdaq deve comunque ancora confermare con forza il superamento della SMA50D, e dopo queste giornate di rialzo, il mercato potrebbe subire ora un ritracciamento o una pausa.
Settori e industrie
FOMO? No, grazie!
Tutto molto bello, almeno a prima vista.
Tuttavia il momentum degli indici non è accompagnato da cluster di titoli tradabili. Senza dubbio gran parte della risalita degli ultimi giorni è dovuta alla FOMO e il rischio di nuova volatilità in discesa è ancora presente.
PS: è ancora possibile partecipare alla Trend Positioning Growth Conference 2024, che si terrà a Milano nei giorni 19 e 20 ottobre.
Per informazioni sull’evento o sugli altri servizi prendi un appuntamento con Natalia cliccando nel link sopra o andando nella pagina ufficiale del Trend Positioning Research nella sezione “Richiesta Info” QUI.