Futures del Dow Jones e dei principali indici sono scesi prima della sessione di trading ridotta di oggi, mentre Wall Street attende i verbali della Federal Reserve previsti per più tardi in giornata. A mostrare maggiore forza è stata Tesla (TSLA), che ha esteso i guadagni.
Questa mattina, il rendimento del Treasury a 10 anni è sceso al 4,42%. I prezzi del petrolio si sono fermati dopo i recenti guadagni, con i futures del West Texas Intermediate che scambiavano intorno agli 82,80 dollari al barile.
L’Invesco QQQ Trust (QQQ) e lo SPDR S&P 500ETF (SPY) entrambi leggermente in calo prima dell’apertura.
Il Nasdaq Composite e l’S&P500 hanno sovraperformato ieri, aumentando rispettivamente dello 0,84% e dello 0,62%. Il Dow Jones e l’indice Russell2000 hanno aggiunto lo 0,41% e lo 0,19%. Il Nasdaq ha anche chiuso sopra il livello dei 18.000 punti per la prima volta dopo averlo superato venerdì.
Volumi in calo.
Semaforo TPRI sempre rosso secondo gli scan R.A.P.T.OR.
Mercato del lavoro e FED
Il rapporto sull’occupazione ADP ha mostrato inaspettatamente una crescita dei posti di lavoro di 150.000 unità a giugno, al di sotto delle stime per una crescita di 161.000 e in calo rispetto alla cifra di maggio di 152.000. Il rapporto ADP è un precursore del rapporto mensile sull’occupazione del Dipartimento del Lavoro previsto per venerdì.
Inoltre, le richieste settimanali di disoccupazione del Dipartimento del Lavoro sono aumentate a 238.000 rispetto alle 233.000 della settimana precedente. Si prevedeva che rimanessero stabili a 233.000.
I verbali della riunione della Fed terminata il 12 giugno saranno pubblicati alle 14:00 ET. Gli investitori cercheranno ulteriori indizi sui pensieri del presidente Jerome Powell e degli altri banchieri riguardo al percorso dei tassi di interesse.
Ieri gli investitori hanno analizzato i commenti del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, che ha parlato a una conferenza di politica monetaria in Portogallo. Ha nuovamente riconosciuto che l’inflazione si sta muovendo nella giusta direzione, ma ha anche ribadito che la Fed ha bisogno di vedere più dati prima di iniziare a ridurre i tassi.
Nasdaq leader nella sessione di ieri
Martedì, il Dow Jones Industrial Average è aumentato dello 0,41% e l’S&P500 è salito dello 0,62%. Il Nasdaq invece è aumentato dello 0,84%.
Le azioni tecnologiche a grande capitalizzazione continuano ad attirare compratori. Oltre ad Amazon e Apple, Microsoft (MSFT), Alphabet (GOOGL), ServiceNow (NOW) e Arm Holdings (ARM) continuano a mostrare una forza relativa. Nvidia sta mantenendo il supporto sulla sua EMA21D dopo essere stata venduta dal 20 al 24 giugno.
Settori e industrie
Ambiente hard penny
Mentre il Nasdaq e l’S&P 500 sono vicini ai massimi storici, l’ambiente è diventato più difficile.
Non siamo certo davanti ad un mercato easy dollar, almeno per le nuove posizioni.
Attenzione già puntata agli NFP di venerdì.
PS: a causa dell’elevato numero di richieste di adesione alla Borsa di Studio che consente di partecipare gratuitamente alla Trend Positioning Growth Conference 2024, che si terrà a Milano i giorni 19 e 20 ottobre, i nomi dei vincitori verranno comunicati oggi 3 luglio alle ore 19 durante l’AperiRaptor.
Grazie a tutti per aver partecipato.
Per informazioni sull’evento o sugli altri servizi prendi un appuntamento con Natalia cliccando nel link sopra o andando nella pagina ufficiale del Trend Positioning Research nella sezione “Richiesta Info” QUI.