I leader si fermano, il rally no, con l’S&P500 che ha chiuso il suo miglior trimestre dal 2019.
Il mercato ha vissuto una settimana solida, con i leader dell’intelligenza artificiale come Nvidia (NVDA), che si sono fermati senza tuttavia rompere supporti importanti. Il testimone è passato alle small-cap che hanno guidato con forti rialzi, mentre il Dow Jones e l’S&P500 si trovano proprio ai massimi storici. Il Nasdaq invece ha sofferto di più il declino di molti titoli ad alta capitalizzazione del settore tecnologico.
Microsoft (MSFT), Meta Platforms (META) e CrowdStrike (CRWD) intanto si riposano in maniera costruttiva.
Forte rotazione verso materie prime e real estate residenziale rilevata dagli scan R.A.P.T.OR.
S&P500 e Dow Jones su nuovi massimi
Il Dow Jones è salito dello 0,12% giovedì, segnando un nuovo record di chiusura. L’S&P500 ha guadagnato lo 0,11% toccando un nuovo massimo intraday, mentre il Nasdaq ha perso lo 0,12%, vicino comunque ai recenti massimi.
Una certa espansione del breadth ha favorito le small-cap, con il Russell2000 che ha guadagnato lo 0,48%, raggiungendo un massimo a due anni. Nuovi massimi durante la settimana anche per l’S&P500 Equal Weight (RSP).
PCE di febbraio in arrivo
Il Dipartimento del Commercio pubblicherà il PCE di febbraio alle 8:30 del mattino ora di NY oggi, come parte del rapporto sui redditi e sulle spese. Ma gli investitori non avranno la possibilità di reagire fino all’apertura dei futures di domenica notte.
Si prevede che l’indice generale PCE aumenterà dello 0,4% rispetto a gennaio. L’inflazione PCE dovrebbe salire al 2,5% rispetto all’anno precedente, in salita in confronto al 2,4% di gennaio. Il PCE core dovrebbe avanzare dello 0,3% rispetto a gennaio, con un aumento del 2,8% rispetto all’anno precedente.
Powell, terrà un discorso alle 11:30 del mattino ora di NY, anche se potrebbe non discutere della politica monetaria.
Settori e industrie
Rotazione costruttiva
I leader si fermano, ma il mercato continua a salire puntanto su edilizia, finanziario, intrattenimento e materie prime.
Approfitta del fine settimana per aggiornare le watchlist, considerando la rotazione verso i temi di breve periodo.
I temi di mercato saranno al centro della Trend Positioning Growth Conference 2024. Iscriviti subito alla lista d’attesa al link QUI



