Il CPI spinge gli indici, con il Dow Jones che ha guidato il mercato nelle contrattazioni del tardo pomeriggio di ieri, dopo che i dati hanno alimentato le speranze di un taglio dei tassi. Nvidia (NVDA) è salita per il terzo giorno consecutivo, mentre Alphabet (GOOGL), società madre di Google, è scesa sulla scia del report su un’azione antitrust.
Il Dow Jones è salito dello 0,61% ed è tornato sopra la soglia dei 40.000 punti. L’S&P500 è aumentato dello 0,38% e ha chiuso vicino alla sua SMA50D. Il Nasdaq ha recuperato le perdite negli ultimi minuti, registrando un guadagno frazionale.
Il Russell2000 è sceso dello invece 0,52%, chiudendo lontano dai massimi di giornata.
Il rendimento del Treasury a 10 anni è sceso di tre punti base, attestandosi al 3,82%.
Nonostante l’arrivo del position day martedì, il Semaforo TPRI rimane rosso, come segnalato dagli scan R.A.P.T.OR.
Jackson Hole già nel mirino
Nell’S&P500, i settori finanziario ed energetico hanno registrato guadagni, mentre servizi di comunicazione e beni di consumo discrezionali hanno perso terreno.
Il presidente della Fed, Jerome Powell, terrà un discorso al Simposio Economico annuale della Fed di Kansas City, che si terrà a Jackson Hole, Wyoming, dal 22 al 24 agosto. Gli investitori cercheranno ulteriori indicazioni sulla possibilità che la Fed riduca i tassi durante la riunione di settembre.
Nel futuro più immediato, però, ci sono i report di giovedì sulle richieste di sussidi di disoccupazione e sulle vendite al dettaglio.
L’inflazione rallenta ancora
Il Dipartimento del Lavoro ha comunicato che il CPI ha registrato un aumento dello 0,2% a luglio, in linea con le previsioni. Su base annua, l’aumento è stato del 2,9%, mentre gli economisti si aspettavano un incremento del 3%.
Secondo il CME FedWatch Tool, i trader ora vedono una probabilità del 41,5% di un taglio dei tassi da 50 punti base durante la riunione della Fed di settembre.
OMS: vaiolo delle scimmie emergenza internazionale
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato il vaiolo delle scimmie (Mpox) un’emergenza sanitaria internazionale. Questa decisione è stata presa a causa dell’aumento significativo dei casi in vari paesi africani, con oltre 14.000 infezioni e 524 decessi segnalati quest’anno. L’OMS ha anche predisposto un piano di intervento regionale per affrontare l’emergenza, con uno stanziamento di 15 milioni di dollari.
Siga Technologies ha guadagnato il 27% dopo il rilascio della notizia.
Attenzione al possibile sviluppo di un “temino”.
Settori e industrie
Position day in stand-by
L’arrivo del position day martedì ha rappresentato il primo passo vero il possibile sviluppo di un nuovo uptrend.
Tuttavia continuano a mancare SBP, nonostante la reazione positiva agli ultimi report sull’inflazione.
PS: è ancora possibile partecipare alla Trend Positioning Growth Conference 2024, che si terrà a Milano nei giorni 19 e 20 ottobre.
Per informazioni sull’evento o sugli altri servizi prendi un appuntamento con Natalia cliccando nel link sopra o andando nella pagina ufficiale del Trend Positioning Research nella sezione “Richiesta Info” QUI.