Il gap-up non regge, e le chiusure lontane dai massimi sono l’ennesima conferma del cambio di paradigma, almeno nel breve termine.
Ieri, dopo le vendite nella giornata del quadruple witching di venerdì, il mercato ha visto i principali indici in rialzo in termini percentuali, ma il volume in calo e le DCR nella parte inferiore delle barre hanno confermato il fallimento dei gap-up iniziali.
Difficile fare profitti in certe giornate, ancora di più con un meeting Fed di mezzo.
A volte la decisione migliore è quella di aspettare.
Massima cautela come segnalato dagli scan R.A.P.T.OR.
Pausa dovuta per i tori
I titoli mid-cap sono scesi in maniera più leggera rispetto alle small-cap, mentre Nasdaq e S&P500 hanno ridotto le distanze tra loro in termini di crescita percentuale per il 2024.
A 5149 punti, l’S&P500 ha un guadagno dall’inizio dell’anno l’8%, poco sopra il 7,3% del Nasdaq.
Al momento, la perdita media per le sei giornate di distribuzione sull’S&P500 è ancora relativamente accettabile, inferiore allo 0,7%.
Le vendite sono state un po’ più intense sul Nasdaq, con le recenti sei giornate di vendita con un volume maggiore che hanno perso poco meno dello 0,9%.
Istituzionali in stand-by in attesa della Fed
Il volume è calato nella sessione di lunedì rispetto a quella precedente. Sul Nasdaq, il volume è diminuito più del 39% rispetto alla giornata di venerdì, dove aveva ricevuto una spinta dalle opzioni mensili e settimanali in scadenza. Al NYSE, sono stati scambiati il 47% in meno di azioni rispetto alla sessione precedente.
Appare evidente come gli acquisti istituzionali si siano fermati, e sono ormai molto pochi i titoli leader che hanno visto volumi superiori a quelli degli ultimi 50 giorni.
Nvidia presenta Blackwell
Nvidia ($NVDA) ha presentato lunedì sera in anteprima la sua piattaforma di calcolo per l’intelligenza artificiale di prossima generazione, Blackwell, e ha evidenziato come stia contribuendo ad integrare la tecnologia dell’IA in settori che vanno dalla sanità alla manifattura.
In una presentazione chiave di due ore alla conferenza Nvidia GTC 2024 a San Jose, in California, il CEO Jensen Huang ha esaltato le capacità migliorate della piattaforma Blackwell.
Blackwell permetterà di costruire e eseguire l’IA generativa in tempo reale su LLM con un trilione di parametri a un costo e consumo energetico fino a 25 volte inferiori rispetto al suo predecessore, la piattaforma Hopper. Blackwell può abilitare l’addestramento e l’inferenza dell’IA per modelli che scalano fino a 10 trilioni di parametri.
Inoltre, le unità di elaborazione grafica, o GPU, di Blackwell offriranno quattro volte le prestazioni di addestramento di IA di Hopper e 30 volte le prestazioni di inferenza.
“Da 30 anni perseguiamo il calcolo accelerato, con l’obiettivo di rendere possibili rivoluzioni come il deep learning e l’IA”, ha dichiarato Huang in un comunicato stampa. “L’IA generativa è la tecnologia definitoria del nostro tempo. Le GPU Blackwell sono il motore per alimentare questa nuova rivoluzione industriale.”
Settori e industrie
Stop dei breakout
Cosa si nota nel mercato in questo momento? La mancanza di veri e propri breakout da parte di leader o potenziali leader, a favore di rialzi isolati da parte di titoli laggard.
Attraversiamo una fase choppy, sfruttala per aggiornare le tue watchlist e riconoscere gli eventuali nuovi temi emergenti.
I temi di mercato saranno al centro della Trend Positioning Growth Conference 2024. Iscriviti subito alla lista d’attesa al link QUI



