⭕️ Analisi del mercato: Azionario USA
-
PANORAMICA DEL MERCATO
Il mercato supera il test degli NFP in attesa della riunione di fine 2023 della Fed. I principali indici hanno registrato modesti guadagni alla chiusura della settimana, in seguito all’inversione rialzista avvenuta nella seconda metà della stessa.
Diversi titoli stanno cercando di formare o rompere nuove basi, e si osserva un miglioramento nella partecipazione generale del mercato. Tuttavia, al momento, non si è ancora manifestata un’ondata di nuovi massimi.
-
ANALISI DEGLI INDICI
I principali benchmark hanno concluso la sesta settimana consecutiva in territorio positivo. Si tratta della serie più lunga per il Dow Jones dai tempi delle nove settimane all’inizio del 2019.
Il Nasdaq aveva registrato un rally di sei settimane poco prima dell’inizio della pandemia nel 2020, mentre l’S&P 500 una serie positiva di sei settimane nel 2019. Al momento, l’S&P 500 si trova a meno del 5% sotto il suo massimo storico di gennaio 2022.
Il Russell 2000 ha chiuso con una buona performance, beneficiando anche del miglioramento della partecipazione generale del mercato.
-
ANGOLO DEGLI ETF
FFTY (Innovator IBD50 ETF): -1,22%
BOUT (Innovator IBD Breakout Opportunities): +0,68%
IGV (iShares Expanded Tech-Software Sector ETF): -0,94%
SMH (VanEck Vectors Semiconductors ETF): +0,84%
ARKK (ARK Innovation ETF): +1,55%
ARKG (ARK Genomic Revolution ETF): -1,48%
XME (SPDR S&P Metals&Mining ETF): -3,98%
PAVE (Global X US Infrastructure Development ETF): +0,19%
JETS (US Global Jets ETF): +6,47%
XHB (SDPR S&P Homebuilders ETF): +3,52%
XLE (Energy Select SPDR ETF): -3,28%
XLF (Financial Select SPDR ETF): -0,11%
XLV (Health Care Select Sector SPDR Fund): +0,18%
-
I PROTAGONISTI
AMD: Advanced Micro Devices ha lanciato un chip focalizzato sull’Intelligenza Artificiale per sfidare Nvidia (NVDA). AMD ha dichiarato che la sua linea di acceleratori Instinct MI300X ha una capacità e una larghezza di banda leader del settore per addestrare ed eseguire modelli di dati di Intelligenza Artificiale. Microsoft (MSFT), Oracle (ORCL) e Meta (META) sono tra i clienti. Inoltre, AMD prevede che il mercato dei chip per l’IA supererà i 400 miliardi di dollari entro il 2027.
GOOGL: Google ha lanciato il suo modello di fondazione per l’Intelligenza Artificiale chiamato “Gemini”. Gemini sarà disponibile in tre diverse dimensioni: Ultra, Pro e Nano. I risultati di benchmark suggeriscono una migliore performance rispetto al modello GPT4-V di OpenAI. Gli sviluppatori e le aziende avranno accesso alla versione Pro il 13 dicembre.
CRSP/VRTX: la FDA ha approvato il primo trattamento di modifica genetica mai realizzato, destinato all’anemia falciforme, una condizione che colpisce circa 100.000 americani. Crispr Therapeutics (CRSP) e Vertex Pharmaceuticals (VRTX) hanno collaborato nello sviluppo del trattamento, che richiede una sola somministrazione e potrebbe avere un costo di 2 milioni di dollari per paziente. L’approvazione della FDA era ampiamente prevista, e CRSP è scesa dopo l’annuncio, in un classico esempio di “buy the rumor, sell the news”.
-
FINESTRA MACRO-GEOPOLITICA
Gli Stati Uniti hanno creato 199.000 posti di lavoro a novembre, in aumento rispetto ad ottobre grazie alle assunzioni federali e alla fine dello sciopero dell’UAW. Il tasso di disoccupazione è sceso inaspettatamente al 3,7%. Tuttavia, la crescita dei salari continua a rallentare. Nel complesso, i dati non sono stati né inflazionistici né recessivi.
La crescita media oraria dei salari ha toccato un minimo a due anni. In precedenza, le aperture di posti di lavoro di ottobre erano crollate.
Mercati in attesa dell’ultimo meeting Fed dell’anno, mercoledì. Di nuovo battaglia fra cosa la Fed dirà e ciò che i mercati credono che la Fed farà. Fino a venerdì sono stati prezzati quattro tagli dei tassi da 25bps per il 2024, con probabilità del 50-50 per un quinto.
Le proiezioni della Fed non dovrebbero essere cosi dovish, ma probabilmente più neutrali rispetto alle ultime “apparizioni”.
-
TRIMESTRALI
11/12/2023: ORCL
12/12/2023:
13/12/2023: ADBE
14/12/2023: COST
15/12/2023:
-
COSA FARE?
Il trend positivo del mercato azionario sta seguendo un andamento laterale, ma è ormai molto vicino ai massimi del 2023.
La rottura dei massimi del 2023 da parte di S&P 500 e Nasdaq potrebbe indicare l’inizio di una nuova fase del rally, pertanto preparati e continua a lavorare sulle tue watchlist
Per scoprire come rimanere sempre sincronizzato con l’azione del mercato, i temi, le industrie e i titoli leader non esitare a contattare senza impegno uno dei nostri consulenti al link qui sotto:
http://trendpositioning.com/richiesta-info/
-
AZIONARIO USA
Chiusure settimanali:
S&P500: +0,21%
QQQ: +0,57%
MDY: +0,28%
Russell2000: +0,98%
-
TERMOMETRO TPRI
Il Fear&Greed Index sale a quota 68, indicando l’avidità come sentiment prevalente. Una settimana fa il valore era pari a 67.
Divergenza $NAAR50 vs $COMP: aumenta la percentuale di titoli che prezzano sopra la SMA50 rispetto alla settimana precedente, in convergenza con il rialzo dell’indice.
Put/Call Ratio= 0,89 (0,84) Indicatore contrarian che compara il numero totale delle put tradate giornalmente con quello delle call. Valori sopra 1.2 indicano possibili bottom, mentre valori estremamente bassi indicano l’accumulo di opzioni call da parte dei retail, e quindi una “eccessiva” euforia con possibile ritracciamento in arrivo.
CBOE Volatility Index: 12,35
⭕️ PERCENTUALE TITOLI > SMA200D 11/12/2023
La percentuale dei titoli S&P500 scambiati sopra la loro media mobile a 200 periodi è pari al 66,40%, sul Nasdaq100 il 71,00% dei titoli prezza sopra lo stesso indicatore, mentre sul NYSE la percentuale è pari al 61,78%.
⭕️ NUOVI MAX 52 SETTIMANE 11/12/2023
Di seguito i titoli che hanno creato un nuovo massimo a 52 settimane, e stanno sovraperformando l’indice di riferimento S&P500.
Questi titoli mostrano una forza relativa maggiore rispetto all’indice e vanno quindi seguiti con attenzione in un’ottica long.
BITO
CONL
ETHE
GBTC
SPOT
KTB
MMYT
PVH
RCL
SHOO
BRBR
SFM
HLI
PJT
CBAY
CRNX
EYPT
RDNT
AWI
AXON
BAH
BLD
BWXT
GFF
KTOS
LDOS
SKYW
WOR
PECO
SKT
SLG
VNO
AFRM
COIN
FIVN
MSTR
SAIC
UBER
VRNS
VST
⭕️ MARKET LEADERS 11/12/2023
⭕️ ASSET ALLOCATION E ANALISI SETTORIALE 11/12/2023
ASSET ALLOCATION
FORZA E MOMENTUM SETTORI S&P500
VALUE VS GROWTH
VALUE VS GROWTH (SIZE)
⭕️ Weekly Performance Settori & Top10 Industrie 11/12/2023
-Communication Services top sector con un RoC_5,D del +1,45%
-Energy bottom sector con un RoC_5,D pari a -3,20%























