Il Nasdaq si prende la SMA50D, allineandosi all’S&P500 che aveva già superato lo stesso livello. Ma non è certo un caso caso che Nvidia abbia mostrato una price action simile.
Bene anche Meta Platforms (META), Broadcom (AVGO), Monday.com (MNDY), Arista Networks (ANET) e Taiwan Semiconductor (TSM).
I prezzi del greggio negli Stati Uniti sono aumentati del 2,5%, toccando i $68,97 al barile, mentre il rendimento dei titoli del Tesoro a 10 anni è salito di tre punti base al 3,68%, rimanendo comunque vicino ai minimi a 52 settimane.
Miglioramento del breadth, ma luce ancora gialla sul Semaforo TPRI, come segnalato dagli scan R.A.P.T.OR.
Adobe e Oracle battono le stime
Gli utili di Adobe hanno superato le aspettative per il terzo trimestre fiscale, ma l’azienda ha fornito una previsione leggermente inferiore per il quarto trimestre. Il titolo è sceso durante la notte.
Oracle prevede un fatturato annuale di almeno 104 miliardi di dollari nell’anno fiscale 2029, grazie alla forte crescita dell’infrastruttura cloud. Ha inoltre alzato leggermente le previsioni di ricavi per l’anno fiscale 2026, che inizierà il prossimo giugno.
Ancora miglioramenti
Il mercato azionario ha registrato ancora una solida sessione dopo il rimbalzo sorprendente di mercoledì. I principali indici, dopo un pò di incertezza durante la mattinata, hanno guadagnato terreno nel pomeriggio.
Il Dow Jones è avanzato dello 0,58% giovedì, continuando a trovare supporto sulla sua EMA21D. L’S&P500 è salito dello 0,75%, allontanandosi ulteriormente dalla SMA50D. Il Nasdaq ha guadagnato l’1%, superando la media a 50 giorni. Il Russell2000 è cresciuto dell’1,22%, chiudendo il divario con le sue medie a 21 e 50 giorni.
I nomi legati all’AI e alla tecnologia stanno cercando di riaffermare la loro leadership questa settimana, dopo essere rimasti indietro negli ultimi due mesi. Tuttavia, anche industrie stanno generalmente mantenendo posizioni solide e avanzando.
I titoli leader stanno mostrando performance migliori rispetto agli indici, anticipandone i movimenti intraday.
Nvidia è salita del 1,91%, raggiungendo quota $119,32 e chiudendo per la prima volta al di sopra della sua SMA50D da quando ha riportato gli utili il 28 agosto. Questo è successo il giorno dopo un’impennata dell’8,1%, quando il CEO Jensen Huang ha dichiarato che Nvidia sta riscontrando una domanda “incredibile”. Ha anche affermato che i chip di intelligenza artificiale di nuova generazione Blackwell sono nel pieno della produzione.
Settori e industrie
Segnali incoraggianti, ma attenzione alle pause
Il mercato azionario continua a mostrare segnali incoraggianti, con il Nasdaq guidato da Nvidia che si unisce all’S&P500 al di sopra della media a 50 giorni.
Possibile aumentare gradualmente l’esposizione, ma bisogna ancoe essere pronti a nuove pause o ritracciamenti.
I nomi legati all’AI e alla tecnologia si stanno riprendendo la scena.
PS: è ancora possibile partecipare alla Trend Positioning Growth Conference 2024, che si terrà a Milano nei giorni 19 e 20 ottobre.
Per informazioni sull’evento o sugli altri servizi prendi un appuntamento con Natalia cliccando nel link sopra o andando nella pagina ufficiale del Trend Positioning Research nella sezione “Richiesta Info” QUI.