Mercati in attesa del PCE, con il Nasdaq e l’S&P500 che ieri hanno cercato inizialmente un rimbalzo, sfumato però nel corso del pomeriggio. La price action mostra un certo nervosismo degli investitori, che hanno preso profitti sui massimi di giornata.
ServiceNow (NOW) ha registrato un breakout sulla trimestrale, nonostante i numeri non eccezionali.
Nvidia (NVDA) ha ridotto le perdite, rimbalzando sull’area della EMA65D e dei $110. OpenAI, supportata da Microsoft (MSFT), ha lanciato un nuovo motore di ricerca basato sull’intelligenza artificiale, SearchGPT. La notizia ha colpito Google.
Il Semaforo TPRI rimane verde, come segnalato dagli scan R.A.P.T.OR.
Ritracciamento sui minimi
Il Dow Jones è salito dello 0,20% giovedì, tornando sopra la EMA21D e il livello dei 40.000. L’S&P500 è sceso dello 0,51%, trovando resistenza vicino alla SMA50D. Il Nasdaq è calato dello 0,93% con una grande volatilità intraday.
Il Russell2000 è salito dell’1,26%, anche se ha chiuso al di sotto dei massimi di giornata.
Oro, argento e criptovalute invece hanno avuto difficoltà.
Il rendimento del Treasury a 10 anni è sceso di tre punti base al 4,255%, nonostante la crescita del PIL e i dati sull’inflazione più forti del previsto nel rapporto sul PIL del secondo trimestre.
Trimestrali
Gli utili di AppFolio hanno superato di poco le aspettative. Il titolo APPF è rimasto pressoché invariato nel post-market.
Dexcom ha battuto le attese sugli utili per azione del secondo trimestre, anche se i ricavi sono stati inferiori alle stime, mentre ha ridotto le previsioni per l’intero anno. Il titolo è crollato del 37% durante la notte, raggiungendo quello che sarebbe almeno un minimo a due anni.
Texas Roadhouse (TXRH) ha superato le aspettative sugli utili con vendite forti nei ristoranti. Il titolo TXRH si è avvicinato nuovamente alla SMA50D.
PCE in uscita oggi
L’indice dei prezzi PCE per giugno verrà pubblicato alle 8:30 ET. Gli economisti prevedono un aumento dello 0,1% sia per l’indice complessivo che per l’indice dei prezzi PCE core. Su base annua dovrebbero entrambi scendere al 2,5% rispetto al 2,6% di maggio.
Ieri il rapporto sul PIL del secondo trimestre pubblicato ha mostrato che l’indice dei prezzi PCE core è aumentato a un ritmo annualizzato del 2,9%, superando le aspettative del 2,7%.
Settori e industrie
Rimbalzo a metà
È stato positivo vedere ieri il tentativo di rimbalzo del tech, anche se guardando alle chiusure è senza dubbio mancata la giusta convinzione.
Il mercato è sotto pressione con importanti notizie economiche e una serie di trimestrali pesanti in arrivo la prossima settimana.
Cruciale rimanere coinvolti e essere preparati ad ogni scenario.
PS: è ancora possibile partecipare alla Trend Positioning Growth Conference 2024, che si terrà a Milano nei giorni 19 e 20 ottobre.
Per informazioni sull’evento o sugli altri servizi prendi un appuntamento con Natalia cliccando nel link sopra o andando nella pagina ufficiale del Trend Positioning Research nella sezione “Richiesta Info” QUI.