Le small-cap guidano il rimbalzo nella sessione di mercoledì, che ha visto gli indici principali allontanarsi dai minimi di giornata.
Ma è stata una sessione difficile per titoli come Nvidia (NVDA), Arm Holdings (ARM), Broadcom (AVGO), ServiceNow (NOW) e CrowdStrike (CRWD). DraftKings (DKNG) è crollata a seguito dei recenti scandali legati al gioco d’azzardo che coinvolgono atleti professionisti.
Il Dow Jones è salito dell’1,22%, l’S&P500 è avanzato dello 0,86%, mentre il Nasdaq è salito dello 0,51%. Volata del Russell2000 con un massimo in chiusura a 23 mesi.
Massimi storici per l’S&P500 Equal Weight (RSP), a dimostrazione della forza fuori dalle big del tech.
Il rendimento del Treasury decennale è sceso di 4 punti base al 4,195%, al di sotto della SMA200D.
Ripresa del bullish breadth rilevata dagli scan R.A.P.T.OR.
Waller: non c’è fretta per i tagli dei tassi
Christopher Waller, membro del board dei governatori della Fed, ha dichiarato mercoledì sera che non c’è “nessuna fretta” nel ridurre i tassi. Il policymaker, fra i più hawkish, ha affermato che i recenti dati sull’inflazione lo hanno reso dubbioso sulla velocità del rientro verso il target del 2%.
Nessuna sorpresa in realtà, visto che il mercato esclude già un intervento a maggio.
Distribuzione sulle growth stock
Nvidia è scesa del 2,50% dopo il ribasso del 2,57% di martedì, mentre ARM ha perso l’1,83% dopo il crollo del 7,48% della giornata precedente.
Nvidia si trova ancora sopra la EMA21D, mentre ARM ha rotto questo livello.
DraftKings è scesa invece del 6,84%, rimbalzando però sulla EMA21D.
CrowdStrike è scesa del 2,35%, appena sotto la EMA21D. ServiceNow è invece scivolata sotto la SMA50D. I titoli appaiono però interessanti sul timeframe settimanale.
Settori e industrie
Osservare e restare sincronizzati con l’emergere dei temi
Continua la rotazione fuori dalla leadership tech e dai temi del rally di fine 2023.
Per il tema AI (ma non solo) Nvidia continua a rappresentare l’ago della bilancia per un ritracciamento più profondo, che potrebbe far testare le SMA50D agli indici.
Continua a mantenere aggiornate le watchlist, focalizzandoti sull’emergere di temi caldi di mercato.
I temi di mercato saranno al centro della Trend Positioning Growth Conference 2024. Iscriviti subito alla lista d’attesa al link QUI







