Gli NFP di novembre hanno mostrato 199,000 nuovi posti di lavoro creati. Una fetta importante deriva dallo stop agli scioperi che avevano colpito la manifattura auto nel mese precedente.
I numeri degli NFP
La crescita dell’occupazione è stata superiore rispetto ad ottobre, quando erano stati creati 150.000 posti. Le previsioni indicavano 175.000-180.000 nuove buste paga a novembre.
Tasso di disoccupazione al 3,7%, rispetto al 3,9% di ottobre. Le stime indicavano il tasso stabile al 3,9%.
NFP di novembre e media annuale
L’incremento a novembre è stato inferiore alla media dei 240.000 dei 12 mesi precedenti, ma in linea con la crescita degli ultimi mesi.
I settori governativo, sanitario e manifatturiero hanno registrato i maggiori incrementi, quest’ultimo grazie alla conclusione dello sciopero dei lavoratori dell’auto contro Ford Motor, General Motors, e Stellantis.
L’occupazione nel commercio al dettaglio ha registrato una diminuzione netta.
Crescita dei salari a novembre e partecipazione
In ottica Fed la crescita dei salari si è dimostrata resiliente.
Il salario medio orario è aumentato dello 0,4% a novembre, più velocemente rispetto alle stime dello 0,3% e superiore al tasso dello 0,2% registrato a ottobre.
Negli ultimi 12 mesi, i salari sono aumentati del 4%, in linea con le aspettative degli economisti.
Abbiamo affrontato l’impatto degli NFP nel webinar riservato dei Trader R.A.P.T.OR, con i quali discutiamo regolarmente sui 3 punti macro più importanti della settimana da tenere in considerazione.
Per scoprire di più su questo percorso clicca sul link qui a fianco: R.A.P.T.OR

