Il mercato ha avuto una giornata mista martedì, con i principali indici che sono scesi leggermente in chiusura, mentre le small-cap hanno avuto un’altra sessione robusta.
Nvidia (NVDA) ha ritracciato, fermandosi sulla EMA21D. Anche altri titoli delle Sette Sorelle come Microsoft (MSFT), Amazon (AMZN) e Meta Platforms (META) sono cresciuti, incontrando però resistenza.
Oltre a Tesla e Google, anche Visa (V), Seagate Technology (STX), Texas Instruments (TXN) e FTAI Aviation (FTAI) hanno pubblicato i loro risultati nel post-market di ieri.
Il Semaforo TPRI rimane verde, come segnalato dagli scan R.A.P.T.OR.
Che forza le small-cap!
Il Dow Jones è sceso dello 0,14% martedì. L’S&P500 è calato dello 0,16%. Il Nasdaq ha perso lo 0,06%.
Il Russell2000 invece è salito dell’1,02%.
Tra gli ETF, l’iShares Expanded Tech-Software Sector ETF (IGV) è salito dello 0,2%. Il VanEck Vectors Semiconductor ETF (SMH) è sceso dell’1,1%, appesantito da Nvidia.
Il Financial Select SPDR ETF (XLF) è salito dello 0,2%, mentre l’SPDR S&P Regional Banking ETF (KRE) è aumentato dell’1,6%.
Il rendimento del Treasury a 10 anni è sceso di 2 punti base, attestandosi al 4,24%.
Non si vive di soli earnings
Il punto è che non si vive di soli earnings, soprattutto per realtà come Tesla: gli utili NON sono un dato rilevante oggi per Tesla rispetto alle vendite, e molti si concentrano sul breve termine e non vedono il piano a lungo termine.
Fin tanto che un titolo è in uptrend, la visione a lungo termine non dovrebbe cambiare, soprattutto quando riguarda quella di uno degli imprenditori più innovativi del nostro tempo.

Tecnici e cicli abbinati a solidi driver fondamentali di lungo termine dovrebbero produrre eventi buy the dip già da oggi.
1. Le aspettative di inizio della produzione di nuovi veicoli nella prima metà del 2025 non sono cambiate. Un aspetto leggermente negativo è che i Robotaxi arriveranno dopo la prima metà del 2025, secondo me verso la fine del 2026 o 2027, dato che “continuerà a perseguire una strategia di produzione rivoluzionaria ‘unboxed’”. Questo sarebbe in linea con la nostra visione dei software che non vedranno davvero il loro “NVDA Moment” fino a quella data.
7. Credo che la rete di robotaxi di Tesla, insieme all’FSD, rappresenterà il più grande aumento di valore degli asset della storia.
Ma ricordate, quando avrete tutte le informazioni desiderate, l’opportunità sarà già passata.
Utili di Google sopra le attese
Gli utili di Google hanno superato le aspettative grazie ai forti ricavi dalla pubblicità online di ricerca, sebbene i ricavi pubblicitari di YouTube siano stati inferiori alle stime.
I ricavi di Google Cloud sono aumentati del 29%, superando le previsioni. L’unità di cloud computing sta competendo con rivali più grandi come Amazon Web Services e Microsoft Azure.
Lunedì sera, la startup di cybersecurity Wiz ha rifiutato un’offerta di acquisizione da 23 miliardi di dollari da parte di Google, considerata un tentativo di rafforzare il cloud e la sicurezza.
Settori e industrie
Mercato ok
Il mercato si sta ancora comportando bene. Non è ancora chiaro se i titoli tecnologici a mega capitalizzazione come Nvidia e Microsoft accelereranno ulteriormente o prenderanno una pausa più lunga e meritata. Nel frattempo, molti titoli nei settori dell’edilizia, finanziario e industriale, tra gli altri, stanno mostrando forza.
Le prossime due settimane di notizie sulle trimestrali e relative alla Fed richiedono di prestare molta attenzione.
PS: è ancora possibile partecipare alla Trend Positioning Growth Conference 2024, che si terrà a Milano nei giorni 19 e 20 ottobre.
Per informazioni sull’evento o sugli altri servizi prendi un appuntamento con Natalia cliccando nel link sopra o andando nella pagina ufficiale del Trend Positioning Research nella sezione “Richiesta Info” QUI.