Nvidia riporta su il tech dopo alcune giornate in vendita, mentre il Dow Jones ha chiuso la sessione in rosso.
L’indice industriale ha infatti chiuso vicino ai minimi di giornata, con una perdita dello 0,76%. In contrasto, il Nasdaq ha chiuso vicino ai massimi della sessione con un rialzo dell’1,26%. Arm (ARM) in forte crescita.
SolarEdge invece è crollata, precipitando del 20,6% a causa della notizia di un’offerta di debito. L’azienda prevede di offrire 300 milioni di dollari in note convertibili, con scadenza nel 2029.
S&P500 in rialzo dello 0,39%, nonostante i settori abbiano nella maggior parte dei casi chiuso in rosso.
Novo Nordisk (NVO) è salita del 3,3%, dopo l’approvazione in Cina del farmaco per la perdita di peso Wegovy.
Le small cap hanno chiuso sopra i minimi della sessione, ma il Russell2000 è comunque sceso dello 0,42%.
Semaforo TPRI sempre rosso secondo gli scan R.A.P.T.OR.
Nvidia in rialzo dopo la conferma buy di BofA
Bank of America ha ribadito il suo rating di acquisto su Nvidia e l’ha aggiunta alla sua lista “best-of-breed”, che riserva per le aziende con solidi bilanci, eccellente management e una crescita impressionante degli EPS. Il titolo è salito di oltre il 6%.
Bene anche altri nomi delle “Sette Sorelle”.
Tesla (TSLA) ha terminato la giornata con un rialzo di oltre il 2,6%, rimanendo sopra la sua SMA50D, ma sotto la SMA200D.
Anche Meta Platforms (META) e Google hanno mostrato forza. Le azioni di Meta sono aumentate del 2,3% mentre Alphabet ha guadagnato il 2,7%.
Bitcoin sopra i $60.000
Bitcoin ha recuperato le perdite di lunedì con un rialzo di circa il 3% ieri. È tornato vicino al livello di $62.000 dopo aver testato la soglia dei $60.000 ieri.
La criptovaluta è ora al di sopra del suo minimo a $58.580,29, ed il fatto di aver recuperato la soglia dei 60.000 è positivo.
Tuttavia, il prezzo della valuta digitale rimane ben al di sotto dei massimi dell’anno. Bitcoin infatti è in calo di oltre il 16% dal suo massimo del 2024 di $73.737,94, raggiunto a marzo.
Azioni legate al bitcoin sono salite. Coinbase (COIN) è balzata di quasi il 5% e Marathon Digital (MARA) è aumentata di quasi il 3%.
Settori e industrie
Rotazione e ri-rotazione
Dopo essere stata venduta per alcuni giorni, martedì Nvidia ha nuovamente guidato il mercato, mentre il Dow è rimasto indietro.
Un problema con la rotazione in un mercato divergente è che è difficile sapere se la rotazione avrà la forza di stabilizzarsi o se il trend precedente si riaffermerà quasi immediatamente.
I grafici weekly cancellano molti del brusio giornaliero, e in questo senso appare ancora evidente la posizione di leader da parte del Nasdaq e del tecnologico.
PS: a causa dell’elevato numero di richieste di adesione alla Borsa di Studio che consente di partecipare gratuitamente alla Trend Positioning Growth Conference 2024, che si terrà a Milano i giorni 19 e 20 ottobre, i nomi dei vincitori verranno comunicati non più il 26 giugno, ma il 3 luglio alle ore 19 durante l’AperiRaptor.
Grazie a tutti per aver partecipato.
Per informazioni sull’evento o sugli altri servizi prendi un appuntamento con Natalia cliccando nel link sopra o andando nella pagina ufficiale del Trend Positioning Research nella sezione “Richiesta Info” QUI.